SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Total War: Three Kingdoms | Consigli per scoprire la Cina dei Tre Regni
In Evidenza

Total War: Three Kingdoms | Consigli per scoprire la Cina dei Tre Regni

Qualche buon consiglio per impreziosire l'esperienza di Total War: Three Kingdoms, titolo che fa dell'ambientazione e lo stile due colonne portanti.

Advertisement

Avatar di Marino Puntorieri

a cura di Marino Puntorieri

Redattore

Pubblicato il 05/06/2019 alle 10:40 - Aggiornato il 01/07/2019 alle 11:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Total War: Three Kingdoms rappresenta l’ultimo lavoro realizzato da  Creative Assembly con il chiaro obiettivo di riportare la saga storica di punta ai fasti degli anni migliori. Nonostante si tratti di un genere ormai di nicchia, e sia un gioco giocabilissimo anche da neofiti con scarsa conoscenza del periodo in questione, i pochi consigli qui riportati permettono un maggior coinvolgimento del videogiocatore in molteplici situazioni in gioco. Un fattore importante per un prodotto che comunque riesce a brillare di una propria ed affascinante luce.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Total War: Three Kingdoms
Total War: Three Kingdoms
  • Sviluppatore: Creative Assembly
  • Produttore: Sega
  • Piattaforme: PC
  • Generi: Strategico
  • Data di uscita: 23 maggio 2019

Total War: Three Kingdoms è disponibile da diversi giorni nelle librerie fisiche e digitali di tutto il mondo, con grande gioia per fan degli strategici di casa Creative Assembly da tempo speranzosi di ritrovarsi tra le mani un degno capitolo storico della serie come non lo si vedeva da tempo. Nonostante l’approfondita recensione disponibile su queste pagine non ne tessa le lodi a 360°, perdersi  questo capitolo sarebbe davvero un peccato per tutti gli appassionati del genere. Il lavoro degli sviluppatori, soprattutto sul lato della documentazione per un forte background storico, è ineccepibile anche in questa produzione, ed abbiamo deciso di stilare qualche pratico consiglio per apprezzare e coglierne al meglio le diverse sfaccettature, sinonimo di una produzione stilisticamente solida ed unica nel suo genere.

Tante guerre da scoprire

Tante guerre e tanti giochi da scoprire!

Se pensate davvero che Total War: Three Kingdoms sia il primo lavoro dei ragazzi di Creative Assembly vi sbagliate di grosso e dovrete fare un bello studio dell’ultimo minuto. Il team del Regno Unito ha dato vita a questa serie nel lontano 2000, macinando traguardi in crescendo negli anni con numerosi capitoli, più o meno blasonati, ambientati nelle più disparate epoche belliche della storia: dall’Impero romano, alle invasioni degli Unni, fino a Napoleone e senza dimenticare crociate o la scoperta dell’America.

Di conflitti, insomma, ne sono stati trattati in abbondanza, e giocarli tutti richiederebbe forse eccessivo tempo e impegno per i novizi. Per capire meglio il percorso di crescita intrapreso, e gli sforzi effettuati nel tempo, il consiglio è di provare a recuperare: Rome: Total War, fondamentale per comprendere dove cominciano le vere ambizioni della saga e con quali features da trasformare in veri e propri capisaldi per l’intero brand; Total War: Shogun 2, un balzo temporale nel 2011 per capire il processo lavorativo di consolidamento di uno stile orientale che si focalizzasse sui generali (in questo caso i Daymio del Giappone feudale), grazie anche a dubbi morali ed etici fondamentali sul piano diplomatico come l’onore e l’arte dell’inganno; Total War: Warhammer, primo capitolo fantasy della saga. L’implementazione degli eroi con attacchi speciali ed animazioni uniche ha permesso una successiva considerazione per un capitolo storico che meglio non poteva coincidere che con i signori della guerra della Cina presi in oggetto.

Il mito di Dynasty Warriors

Come accennato sopra, Total War: Three Kingdoms rappresenta, con la modalità “Romanzo dei Tre Regni”,  un interessante punto di incontro tra la tradizione letteraria dei capitoli storici e l’innovativa spinta fantasy dei due legati al mondo di Warhammer. Parliamo di un titolo che da la possibilità di mettere in primo piano le abilità e la crescita dei propri eroi, peculiarità importante per ribaltare le sorti di un intero conflitto a seconda delle capacità di gestione.

Quale occasione migliore di ripercorrere la storia di tutte le principali fazioni presenti in Total War: Three Kingdoms, e non solo, se non quella di rievocare la serie Dynasty Warriors. Una saga che ripercorre gli stessi conflitti dello strategico di Creative Assembly in salsa musou con un po’ di ricamature fantasiose. Un genere di nicchia, soprattutto in Italia, ma che anche in piccole dosi permette di trovare una sorprendete empatia con determinati personaggi quando poi si approda sulle province da amministrare a turni ed eventuali battaglie campali dello strategico di riferimento; dallo spietato ed efficiente Cao Cao, passando per l’amicizia indissolubile tra Liu Bei ed i suoi fedeli generali, fino al tirannico Dong Zuo o il diplomatico Yuan Shao.

Tra romanzo e Cronache dei Tre Regni

Le lotte di potere che hanno coinvolto la Cina tra l’ultimo ventennio del II secolo e la metà abbondante del successivo non sono, certo, un periodo approfonditamente menzionato nei libri di Storia del Vecchio Continente, ma questo non vuol dire sia privo di interesse o fascino. Si tratta sempre di una fase, tuttavia, molto intrigante nel complesso geopolitico-storico dell’oriente stesso, ricco di potenziale e finalmente utilizzato in modo sapiente per un innovativo capitolo della serie.

Per godere appieno del lavoro svolto da Creative Assembly, per concludere bisogna un minimo documentarsi per comprendere quanto interesse per i fan può essere giustamente condensato in quegli anni ricchi di battaglie, storie di amicizie e tradimenti. Proprio per questo, l’ultimo consiglio, forse solo per i più tenaci ed assidui, consiste nel recuperare la lettura del romanzo dei Tre Regni e Cronache dei Tre Regni. Il primo è stato scritto nel  XIV secolo e rappresenta un classico della letteratura cinese, molte frasi dello stesso sono utilizzate al giorno d’oggi come proverbi di uso comune e racconta delle gesta dei guerrieri del tempo quasi come vere e proprie divinità, trascendendo in modo proprio romanzato dalla mera veridicità storica. Il secondo invece , scritto nel III secolo, rievoca le tradizionali vicende del periodo tra i territori belligeranti di Shu, Wei e Wu, raccolte sotto forma di testo storico riconosciuto ufficialmente anche dagli esperti. I nomi dei due documenti, dulcis in fundo, indicizzano proprio la scelta nella tipologia di campagna da intraprendere in Total War: Three Kingdoms, rispettivamente incentrata sulle abilità dei singoli comandanti o più tradizionale.

Total War: Three Kingdoms rappresenta l’ultimo lavoro realizzato da  Creative Assembly con il chiaro obiettivo di riportare la saga storica di punta ai fasti degli anni migliori. Nonostante si tratti di un genere ormai di nicchia, e sia un gioco giocabilissimo anche da neofiti con scarsa conoscenza del periodo in questione, i pochi consigli qui riportati permettono un maggior coinvolgimento del videogiocatore in molteplici situazioni in gioco. Un fattore importante per un prodotto che comunque riesce a brillare di una propria ed affascinante luce.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2

Il Brasile contesta il diritto di Nintendo di disabilitare le console Switch 2 tramite il suo ente di protezione dei consumatori.

Immagine di Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Helldivers 2 arriverà anche su Xbox, è ufficiale

Helldivers 2 arriverà su Xbox Series X|S il 26 agosto 2025, come confermato da Sony e Arrowhead Studios. Leggi i dettagli.

Immagine di Helldivers 2 arriverà anche su Xbox, è ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.