SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Total War Saga: Troy, l'Iliade tra storia e leggenda
In Evidenza

Total War Saga: Troy, l'Iliade tra storia e leggenda

Total War Saga: Troy a cavallo tra mito e leggenda affrontiamo uno dei momenti più ricordati della storia antica. Signori e signore, la guerra di Troia.

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 20/09/2019 alle 09:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Periodo storico affascinante
    • Leggenda e storia fusi assieme...
  • Contro
    • ... la mitizzazione di quel periodo rimane troppo forte e potrebbe rovinare i collegamenti con la realtà

Il Verdetto di SpazioGames

-
E’ questa la chiave di lettura di Total War Saga: Troy. E’ l’occasione per raccontare l’intero arco narrativo di una guerra leggendaria, decennale nella finzione, ma ben più lunga nella realtà. Il giocatore, nei panni del burattinaio dei popoli achei, o degli avversari, ma sicuramente anche di altre popolazioni limitrofe, dovrà attaccare Ilio o difenderla fino alla morte in un classico gioco Total War, mentre svela la storia dietro al mito e in che modo può essere che abbia segnato le convinzioni degli antichi popoli greci. Essendo stato appena annunciato, ancora sappiamo poco dell’uscita, ma il consiglio è quello di rimanere sintonizzati, perché nel corso di questi mesi ne sapremo sicuramente di più, e potremo indubbiamente mettere le mani sul gioco. 

Informazioni sul prodotto

Immagine di A Total War Saga: Troy
A Total War Saga: Troy
  • Sviluppatore: Creative Assembly
  • Produttore: SEGA
  • Piattaforme: PC
  • Generi: Strategico
  • Data di uscita: 13 agosto 2020

La serie Total War ricalca nel mondo degli strategici ciò che l’uscita annuale rappresenta in altre serie e generi: è difficile che manchi all’appello entro 365 giorni dall’uscita di un capitolo un altro esponente appartenente a questa macrosaga. Macrosaga perché al suo interno si sviluppano tante e differenti rivisitazioni di un grande e generale archetipo, ambientate in luoghi e tempi assai differenti, anche totalmente fantastici. Dal Giappone feudale all’Impero Romano, dal Medioevo all’universo di Warhammer: se si tratta di guerre su larga scala, allora state certi che Creative Assembly ha in programma o ha già sviluppato qualche titolo a riguardo.

La Grande Guerra di Troia

La più grossa lacuna a riguardo la si riscontrava nella mancanza del periodo storico greco, delle grandi potenze dell’Asia minore e del leggendario scontro che i cantori dell’epoca cantavano come Iliade: la decennale guerra che vide scontrarsi Achei e Troiani, rappresentati dai loro leader più carismatici, da una parte Achille e Agamennone, dall’altra Ettore e suo padre Priamo. 

Il periodo storico risale al XIII secolo a.C. e le informazioni storiche ci sono state mutuate principalmente dalla trascrizione dei poemi orali di qualche secolo successivi, in una mitica commistione di leggenda e realtà. E da qui nasce la più grande sfida del team Creative Assembly Sofia, neonato studio di sviluppo appena approdato nel team, che ha scelto di raccontarci questa vicenda tramite il gameplay di un Total War. 

Come ben saprete, la serie con i suoi capitoli storici ha sempre voluto raccontare una finzione videoludica fortemente legata alle vicende realmente accadute, sia nello sviluppo delle epoche storiche, sia nel raccontare i maggiori eventi che ne hanno segnato il passato. Giocando una campagna di un qualsiasi Total War si affronta un immenso What If, in cui la storia prosegue secondo il corso che conosciamo, tranne che per la mappa politica che si plasma secondo il nostro comportamento fuori e dentro il campo. 

Da qui il problema di realizzare un gioco, Total War Saga: Troy, incentrato su un periodo in tutto e per tutto storico, che è stato tramandato ed è tuttora noto ai più nel suo lato leggendario e mitologico. Divinità, creature mistificate, eroi incredibili segnati dal favore o dallo sfavore degli dei, devono essere raccontati sia nella loro influenza sul gameplay mettendo il giocatore in condizione di comprendere il punto di vista di un antico greco, ma dall’altra parte raccontare la scienza e la storia dietro a queste. 

La mente dell’uomo oltre la realtà

Un misto di mito e leggenda, storia e scienza. Per farvi un esempio, all’inizio della conquista, la mappa sarà completamente velata da una mappa cosparsa da riferimenti geografici a mostri marittimi o perigli di origine divina, che poi una volta scoperti ci daranno modo di capire il reale fenomeno celato dietro a queste convinzioni. Allo stesso modo anche l’appartenenza votiva a una divinità piuttosto che un’altra è motivo per essere spronati in un determinato settore economico, o nello sviluppo della tecnologia o dell’esercito. In questo modo hanno un senso un miglioramento delle statistiche di alcune truppe oppure il maggiore tasso di crescita delle rotte di navigazione di diversi popoli, non giustificati da una “magia” divina ma da una predisposizione di una città a vivere secondo quanto la natura o la propria inclinazione naturale hanno messo a disposizione. 

Lo stesso vale per i grandi eroi di quella guerra. Achille e Ettore sono i più noti, e concedono ai commilitoni benefici molto diversi. Il primo supporta le truppe in attacco incitandole alla battaglia. Ettore dal canto suo è aiutato da truppe Elite perfette per reggere gli assalti achei, ma anche supportare con il morale le truppe in difficoltà; soprattutto quando le mura di Troia sono indistruttibili alle loro spalle. Certamente, consapevoli dell’inganno del cavallo, un attacco frontale anche dopo un lungo assedio potrebbe risultare sconsigliabile, e non sia mai che l’unico modo per superare le difese sia aspettare il colpo di genio di UIisse e di costruire un grande cavallo di legno. O magari anche su quell’aspetto ci sarà una spiegazione storica valida a supportare il grande scacco macco per la conquista della città. 

+ Periodo storico affascinante

+ Leggenda e storia fusi assieme...

-... la mitizzazione di quel periodo rimane troppo forte e potrebbe rovinare i collegamenti con la realtà

E’ questa la chiave di lettura di Total War Saga: Troy. E’ l’occasione per raccontare l’intero arco narrativo di una guerra leggendaria, decennale nella finzione, ma ben più lunga nella realtà. Il giocatore, nei panni del burattinaio dei popoli achei, o degli avversari, ma sicuramente anche di altre popolazioni limitrofe, dovrà attaccare Ilio o difenderla fino alla morte in un classico gioco Total War, mentre svela la storia dietro al mito e in che modo può essere che abbia segnato le convinzioni degli antichi popoli greci. Essendo stato appena annunciato, ancora sappiamo poco dell’uscita, ma il consiglio è quello di rimanere sintonizzati, perché nel corso di questi mesi ne sapremo sicuramente di più, e potremo indubbiamente mettere le mani sul gioco. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis

Ubisoft ha confermato a sorpresa l'arrivo di un nuovo DLC gratuito per Assassin's Creed Mirage, che ci porterà nella Al-Ula del nono secolo.

Immagine di Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Black Myth Zhong Kui ha "ucciso" i DLC di Wukong

Game Science voleva inizialmente lavorare a DLC per Black Myth Wukong, ma lo studio ha preferito puntare su storie totalmente nuove.

Immagine di Black Myth Zhong Kui ha "ucciso" i DLC di Wukong
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.