SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Game Awards 2018: 90 secondi per smontare definitivamente la console war

Storie di videogiochi e videogiocatori insomma, ma il momento più importante della serata è insito in soli 90 secondi, tra i primi momenti della serata dei The Game Awards 2018

Advertisement

Immagine di The Game Awards 2018: 90 secondi per smontare definitivamente la console war
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 10/12/2018 alle 10:31 - Aggiornato il 07/01/2019 alle 10:01

I The Game Awards 2018 sono stati più sorprendenti del previsto, considerando che stiamo pur sempre parlando di una cerimonia di premiazione in stile Oscar per il cinema, con il surplus di qualche annuncio inedito che è escluso dalla dinamica degli Academy Awards. Uno show che si è dimostrato anche più puntuale del solito, attento a diluire i tempi morti, ed in generale a garantire il giusto bilanciamento tra intrattenimento e celebrazione del medium videogioco.

Lo ha fatto attraverso le premiazioni sì, ma anche con momenti importanti come la premiazione di Dominique “SonicFox” McLean, vincitore del Best Esports Player che ha raccontato brevemente la sue esperienza dell’ultimo anno da giocatore, dopo aver ricordato di essere “tutto ciò che un Repubblicano odia” (gay, nero e furry) ed aver dichiarato di aver devoluto il premio dell’Injustice 2 Pro Series Grand Finals di Chicago alla famiglia del collega Curtis “Rewind” McCall, il cui padre è afflitto da un cancro al terzo stadio.

Storie di videogiochi e videogiocatori insomma, ma il momento più importante della serata – senza nulla togliere a tutti gli altri protagonisti – è insito in soli 90 secondi, tra i primi momenti della serata dei The Game Awards 2018.

Salgono sul palco Shawn Layden (presidente di Sony Interactive Entertainment Worlwide Studios), Phil Spencer (responsabile della divisione Xbox in Microsoft), e Reggie Fils-Aimé (direttore operativo di Nintendo of America). Un trio di personaggi decisamente importanti, i volti dell’Occidente di Sony e Nintendo, più il patron di tutto quello che significa “Xbox” nel mondo, sullo stesso palco per la prima volta. Nessuna gara, nessuna presentazione, ma un discorso condiviso ed enunciato in parti eguali che diventa il leit-motiv della serata e quello che crediamo debba essere il manico della scure che finalmente si abbatterà sull’indecente console war più becera.

“Questa è la sera dei The Game Awards. Siamo riuniti come una community per celebrare i videogiochi, la più coinvolgente ed immersiva forma di intrattenimento nel mondo. Come industria siamo più forti quando ci riuniamo, uniti dal nostro amore per la forma artistica dei videogiochi. Ci uniamo agli spettatori ed ai giocatori di tutto il mondo per celebrare la creatività, l’innovazione, ed il ruolo che i videogiochi rivestono nella cultura popolare.

Insieme continueremo ad invitare nuove voci, creatori, e giocatori nei nostri mondi, perché quando tutti giocano, noi tutti vinciamo. Perché quando vediamo la forza delle community di giocatori unite, ci ricordiamo che non abbiamo mai assistito ad una sfida che non siate stati in grado di superare. Siamo uniti nel nostro impegno nel guidare e spingere questa industria in avanti con nuovi videogiochi, nuove esperienze, e nuovi modi per permettere a tutti di giocare.

Buona fortuna a tutti i nominati. Congratulazioni a tutti i vincitori. Godetevi i The Game Awards.”

Un discorso semplice, a tratti retorico, senza nessun guizzo o particolare spunto di riflessione, ma che è importantissimo per il momento ed il luogo in cui viene pronunciato, e non ultimo da chi.

La guerra delle esclusive vere, finte temporali, le discussioni sul cross-play, chi vince o perde l’E3, il distacco sempre più diffuso a livello globale tra lettori/videogiocatori e la stampa di settore. Concentratevi bene sulle parole scelte per comporre questo breve comunicato: i The Game Awards prendono una posizione molto netta rispetto a tutto ciò, ed è un allontanarsi totalmente da certe logiche che non fanno altro che rovinare l’immagine del medium e dell’industria, già logorata dalle continue polemiche sulla dipendenza dai videogiochi ed il legame con i comportamenti violenti, tra le tante.

The Game Awards 2018 2

Abbiamo discusso, e continueremo a farlo, sul premio dato a God of War come gioco dell’anno che per molti sarebbe spettato a Red Dead Redemption 2. È giusto farlo, con i modi ed i torni corretti, perché proprio per l’importanza del videogioco rispetto alla cultura popolare che viene citata nel discorso, è importante che si diffonda un dialogo, uno scambio di opinioni che non fa altro che accrescere il valore del medium e dei suoi appassionati. Confrontarsi su come due opere di grandissimo pregio, come quelle di Santa Monica Studios e Rockstar Games, abbiano influenzato un 2018 già ricchissimo di uscite di valore è un investimento in termini di tempo ben più utile che stilare una lista di esclusive per la propria console preferita e sbatterle in faccia ai membri dell’altra barricata.

C’è un’industria che investe, lavora, rischia, ha successo o fallisce, apre e chiude progetti, firma o strappa contratti. Al di là dei discorsi sterili fatti spesso sulla proverbiale aria fritta, il mercato dei videogiochi va avanti. Oltre all’aspetto economico c’è una forma d’intrattenimento che si evolve giorno dopo giorno, che viene riconosciuta dal New York Times come arte, che sviluppa nuove tecnologie come l’Adaptive Controller di Xbox, che rivoluziona lo storytelling, il game design, i modi di concepire l’hardware come Nintendo Switch. È molto bello che i The Game Awards si siano aperti così, e non poteva esserci un modo migliore di farlo probabilmente.

Perché il messaggio è molto semplice: mentre voi fate la console war, loro continuano a lavorare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store

Da giovedì 16 ottobre gli utenti di Epic Games Store potranno aggiungere gratuitamente alla propria libreria Amnesia: The Bunker e Samorost 3.

Immagine di Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?

Secondo una nuova fonte, il nuovo Halo sarà un remake completo sotto ogni aspetto e offrirà un'esperienza di gioco moderna.

Immagine di Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil

GOG ha dovuto convincere Capcom che c’è ancora chi ama le versioni originali di Resident Evil, nonostante i remake moderni.

Immagine di Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione

Abbiamo speso un bel po' di tempo assieme al nuovo handheld di Asus e Microsoft, ROG Xbox Ally, per capire se è arrivato lo "Steam Deck Killer".

Immagine di ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #3
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #4
    The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
  • #5
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.