SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The A500 Mini ci fa fare un tuffo nel passato videoludico

Retro Game Limited torna con una nuova mini console ispirata dallo storico Amiga 500.

Advertisement

Immagine di The A500 Mini ci fa fare un tuffo nel passato videoludico
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Mazzitelli

a cura di Silvio Mazzitelli

Editor

Pubblicato il 25/04/2022 alle 09:53

Il medium videoludico è ancora giovane se paragonato ad altri molto più datati, come ad esempio il cinema. Tuttavia è innegabile che anch'esso stia piano piano invecchiando, tanto che al giorno d’oggi solo i veterani che hanno superato i quarant'anni ricordano i tempi della diffusione del videogioco nelle case tramite le prime console e i personal computer.

Per non dimenticare il passato, sono nate diverse operazioni nostalgia e Retro Games Limited si è specializzata proprio nel riproporre alcune delle storiche macchine da gioco che hanno tenuto incollati agli schermi tanti ragazzi a cavallo tra gli anni ’80 e ’90. Dopo l’uscita, qualche anno fa, di The C64 Mini, adesso è la volta di The A500 Mini, riproduzione dedicata allo storico Amiga 500 uscito in origine nel 1987.

Abbiamo avuto modo di provarlo negli uffici di Koch Media, distributore della macchina che è disponibile già da inizio aprile (la potete trovare anche su Amazon).

Com’è fatto The A500 Mini

Nella forma, The A500 Mini si presenta come un’elegante riproduzione del personal computer della linea Amiga, soltanto in scala 1:2. La tastiera è finta, anche se identica all'originale in ogni minimo dettaglio, e c'è persino una riproduzione della porta in cui venivano inseriti i floppy disk.

Sul retro della mini console abbiamo una porta per l’alimentazione tramite USB di tipo C, un’uscita HDMI a 720p, il pulsante d’accensione e tre porte USB extra; queste ultime servono soprattutto per poter caricare ulteriori giochi, ma di questo parleremo dopo.

La confezione retrò del The A500 Mini

The A500 Mini è poi dotato di una riproduzione dell’originale “tank mouse”, il grosso mouse in dotazione all’Amiga 500 dalla forma molto particolare, e di un pad ispirato invece a quello dell’Amiga CD32, dotato di 8 tasti e croce direzionale.

Sicuramente più moderno dei joypad dell’epoca, ma molto funzionale e, soprattutto, con i tasti completamente mappabili per qualunque tipo di gioco. I più nostalgici, però, potranno collegare all'A500 Mini altre periferiche, tra cui anche i Joystick del C64 Mini. Il pad è inoltre in grado di richiamare una tastiera virtuale per inserire eventuali comandi.

Sarà possibile collegare anche altri tipi di mouse nonché tastiere USB alla macchina, ma durante la nostra prova non abbiamo avuto occasione di testare eventuali compatibilità.

25 giochi e oltre

Una volta avviata la macchina, ci ritroveremo in un menu piuttosto funzionale e moderno con l’elenco dei titoli presenti. In totale i giochi preinstallati sono 25, che potrebbero sembrare pochi se paragonati all’immenso parco titoli dell’originale Amiga 500, composto da migliaia di nomi; indubbiamente, però, la selezione è stata fatta con criterio, dato che troveremo alcuni grandi classici, come l’originale Worms nella sua Director's Cut, l’avventura grafica Simon The Sorcerer, il brutale Speedball 2, lo sparatutto Alien Breed o la collezione di sport di California Games.

Guarda su

Abbiamo provato quasi tutti i titoli presenti nella collezione e, mentre eravamo intenti a fare questo tuffo nel passato, non abbiamo avuto nessun tipo di problema. Ogni gioco funziona in modo fluido e si adatta perfettamente alle risoluzioni moderne. Ci sono poi varie opzioni per adattare al meglio ogni titolo allo schermo su cui si gioca, con la possibilità di impostare diversi metodi di visualizzazione e anche di variare tra la modalità a 50 e 60Hz.

The A500 offre anche la possibilità di creare salvataggi istantanei di ognuno dei giochi presenti, proprio come se si stesse giocando da emulatore utilizzando i save state. Per ogni titolo sono presenti vari slot di salvataggio, così da poterne creare più di uno contemporaneamente per maggior comodità.

Il pad può essere riconfigurato a piacere per scegliere i comandi da noi preferiti. Inoltre alcuni giochi, come l’avventura grafica Simon The Sorcerer o i vari titoli strategici presenti, possono essere giocati anche con il supporto del mouse e della tastiera, reale o virtuale, così da riproporre l’esperienza della macchina originale.

Il menu dedicato alla selezione dei giochi è molto comodo e funzionale

I 25 titoli presenti, per amor di completezza, sono:

  • Alien Breed 3D
  • Alien Breed: Special Edition 92
  • Another World
  • Arcade Pool
  • ATR: All Terrain Racing
  • Battle Chess, Cadaver
  • California Games
  • Dragon’s Breath
  • F-16 Combat Pilot
  • Kick Off 2
  • Paradroid 90
  • Pinball Dreams
  • Project-X: Special Edition 93
  • Qwak
  • Simon the Sorcerer
  • Speedball 2: Brutal Deluxe
  • Stunt Car Racer
  • Super Cars II
  • The Chaos Engine
  • The Lost Patrol
  • The Sentinel
  • Titus the Fox
  • Worms: The Director’s Cut
  • Zool: Ninja Of The ”Nth” Dimension.

Se vi sembrano pochi sappiate che sarà anche possibile andare sul sito di Retro Games Limited e scaricare un loader su una chiavetta USB (formattata FAT32), per poi scaricare qualsiasi videogioco in formato WHDLoad, così da farlo funzionare all’interno di The A500 Mini. Sul sito di Retro Games è già presente un gioco extra, Citadel, perfettamente funzionante.

La riproduzione di ogni parte del vecchio Amiga 500 è molto curata

Il prezzo di The A500 Mini oscilla intorno ai 129 euro e viene da chiedersi a chi sia destinato questo bel pezzo da collezione dedicato al retrogame.

I collezionisti duri e puri probabilmente avranno meno interesse, preferendo avere un originale Amiga 500 tenuto in perfette condizioni, ma tutti coloro che amano il gaming di una volta e vogliono goderne in maniera più semplice e moderna, senza stare a smanettare con antiche configurazioni, potranno trovare in questa macchina per il retrograming quello che vogliono.

Il pacchetto di Retro Games Limited è infatti molto funzionale e molto curato nell’aspetto e nel contenuto. La possibilità di aggiungere ulteriori titoli a quelli già presenti e la compatibilità con altre periferiche permette al giocatore di personalizzare l’esperienza come più preferisce, in modo da godere dei titoli del passato in maniera più moderna – oppure ricreando un’atmosfera tipica dell’epoca dell’Amiga 500.

Se vi ritrovate in questa categoria di appassionati, allora vi consigliamo di dare uno sguardo a The A500 Mini.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #2
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #3
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #4
    Batman: la potenza della Trilogia di Nolan rivive nella nuova figure One:12 Collective
  • #5
    Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.