SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Super Mario Maker 2, Recensione dell'editor di Mario su Switch
Recensione

Super Mario Maker 2, Recensione dell'editor di Mario su Switch

Mario ci insegna a creare il nostro platform

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 26/06/2019 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Contenutisticamente più ricco del predecessore
    • Lo stile di 3D World porta una ventata di freschezza
    • Crea assuefazione
  • Contro
    • I puristi della serie continueranno a sentire la mancanza di una vera e propria avventura in single
    • player

Il Verdetto di SpazioGames

8.8
Super Mario Maker 2 è la perfetta evoluzione della formula, già funzionante, del primo capitolo. L'introduzione di uno stile di gioco inedito, dedicato a Super Mario 3D World, insieme a nuovi oggetti, nemici e funzionalità da utilizzare nella creazione di livelli, rendono questo secondo episodio immensamente più ricco del predecessore. La possibilità di giocare in multiplayer, sia in competitivo che in cooperativo, lo rende inoltre perfetto per serate passate con gli amici alla ricerca di nuovi livelli da sondare e padroneggiare. Certo, non tutti saranno contenti: i puristi della serie, abituati al sopraffino level design made in Nintendo, potrebbero storcere il naso di fronte ad un episodio che fa della sperimentazione la sua parola d'ordine. Per tutti gli altri, però, da chi vuole dare sfogo alla sua fantasia a chi, semplicemente, ama giocare platform in due dimensioni, Super Mario Maker 2 è un titolo da non lasciarsi sfuggire.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Super Mario Maker 2
Super Mario Maker 2
  • Sviluppatore: Nintendo
  • Produttore: Nintendo
  • Piattaforme: SWITCH
  • Generi: Piattaforme
  • Data di uscita: 28 giugno 2019

A poco più di una settimana dal nostro ultimo resoconto, siamo finalmente pronti a darvi il nostro parere definitivo su Super Mario Maker 2, l’editor di livelli made in Nintendo disponibile in esclusiva su Nintendo Switch. La panoramica che vi abbiamo offerto sinora è stata positiva, soprattutto in virtù delle numerose aggiunte che gli sviluppatori hanno apportato rispetto al primo capitolo, su tutte il nuovo stile dedicato a Super Mario 3D World e la possibilità di giocare in compagnia di amici, tanto online quanto offline; non ci rimane dunque che scoprire se le buone prime impressioni sono rimaste tali mentre le ore di gioco si accumulavano o se qualcosa ci ha fatto cambiare idea.

Super Mario Maker 2 - 1

Date sfogo alla vostra fantasia

La feature principale di Super Mario Maker 2 è, ovviamente, la possibilità di creare i propri livelli. Per farlo, potremo scegliere tra i diversi stili disponibili, ciascuno dei quali si richiama ad un famoso titolo della serie: a questo giro, possiamo contare su Super Mario Bros., Super Mario Bros. 3., Super Mario World, New Super Mario Bros e, per la prima volta, Super Mario 3D World. Ogni stile presenta alcuni oggetti esclusivi, che non possono essere utilizzati con gli altri stili; pensiamo ad esempio ai famosi power-up, come la coda di procione di Super Mario Bros. 3, la piuma di Super Mario World e la campanella che permette di trasformarsi in una versione felina del proprio personaggio comparsa in Super Mario 3D World. La creazione dei livelli è piuttosto intuitiva: attraverso un menù su schermo, possiamo accedere a tutto ciò di cui abbiamo bisogno per realizzare il nostro livello. Dopo aver scelto uno stile di gioco, sarà la volta del tema: ce ne sono diversi tra cui scegliere, dando un ampio ventaglio di possibilità.

Una volta scelto anche il tema, potremo effettivamente dare libero sfogo alla nostra creatività: saremo noi a decidere dove mettere i blocchi che costituiranno il terreno, dove i nemici, dove le monete, dove i power-up. E se pensate di conoscere a menadito la serie di Super Mario, Super Mario Maker 2 è pronto a farvi ricredere, inserendo tra gli ostacoli ed i nemici disponibili delle novità assolute che donano un’inebriante freschezza ai vecchi titoli. Abbiamo, ad esempio, dei ganci a cui è possibile far appendere Mario, per farlo poi dondolare verso la salvezza, magari mettendoli sopra un burrone; o ancora, è possibile inserire dei veicoli, che possono essere utilizzati fino a che un numero eccessivo di danni non porta alla loro distruzione. Un’altra novità rispetto al precedente capitolo è la possibilità di inserire condizioni speciali per il completamento del livello: ad esempio, potremo richiedere la raccolta di un certo numero di monete rosse, ma anche di sconfiggere un certo numero di nemici, di non utilizzare il salto, e così via. Se già con Super Mario Maker le possibilità erano pressoché infinite, con Super Mario Maker 2 Nintendo è riuscita a confezionare un editor ancora più ricco, che non può assolutamente sfuggire a chi ama dare vita al proprio estro.

Super Mario Maker 2 - 2

Pensa, crea, gioca

Ovviamente, i livelli creati in Super Mario Maker 2 sono fatti per essere giocati. Chi non è particolarmente interessato alla creazione di livelli, si fionderà direttamente su questa opzione, che gli darà la possibilità di giocare ai livelli confezionati da Nintendo (in totale sono circa un centinaio) oppure sui livelli creati da altri utenti. Nel primo caso, la modalità storia vede Mario intento ad aiutare Toadette, nelle inediti vesti di capocantiere, nella ricostruzione del castello di Peach. La ricostruzione richiede soldi, che Mario intende recuperare occupandosi di alcuni incarichi. Ogni incarico corrisponde ad un livello, al termine del quale riceveremo una ricompensa in monete che ci permetterà di proseguire nella riparazione del castello.

I cento livelli disponibili sono molto diversi nel tono e nella struttura da quelli a cui siamo abituati; il loro obiettivo, infatti, non è quello di proporre un’avventura coesa e completa come in un titolo della serie classica, ma quello di mostrare cosa Super Mario Maker 2 è in grado di fare. Ciò non significa che i livelli siano dei semplici tutorial o poco più, anzi; gli sviluppatori Nintendo hanno elaborato alcuni tra i livelli più folli che la serie abbia visto, approfittando dell’alto grado di sperimentazione che caratterizza l’animo di Super Mario Maker 2. Il vero cuore di Super Mario Maker 2, però, sta nella possibilità di giocare i livelli creati da altri giocatori. Essi sono raggiungibili da un apposito menù, che ci permette di utilizzare diversi filtri per affinare la nostra ricerca; filtri che si rivelano indispensabili in un gioco che, per forza di cose, si andrà a riempire tanto di livelli validi quanto di esperimenti meno riusciti.

Basta poco per rendersi conto che la durata di Super Mario Maker 2 diventa in questo modo pressoché infinita; a pochi giorni dal lancio, il gioco può già vantare un centinaio di livelli disponibili, ed il numero cresce di ora in ora. Se pensate che si tratti soltanto dell’entusiasmo iniziale, vogliamo ricordarvi che la community del primo Super Mario Maker, uscito sul già moribondo Wii U, è tutt’oggi ancora attiva. E grazie alla possibilità di giocare i livelli in compagnia di amici, sia in modalità cooperativa che competitiva, la durata del gioco è destinata ad aumentare ancora: il divertimento caciarone e festoso che la serie è sempre stata in grado di regalare viene qui aumentato esponenzialmente dalla possibilità di provare livelli sempre nuovi, in modo da non stancarsi potenzialmente mai.

Certo, Super Mario Maker 2 non è un gioco per tutti. I puristi della serie, abituati all’impeccabile level design made in Nintendo, potrebbero non apprezzare questa chiave di lettura, certamente più amatoriale, della serie; lo stesso dicasi per coloro i quali sono legati strettamente all’avventura single-player, qui presente in forma solamente accennata. Per tutti gli altri, però, non possiamo fare altro che consigliare Super Mario Maker 2, che riesce a migliorare, in tutto e per tutto, la formula del primo capitolo.

Super Mario Maker 2 - 1

+ Contenutisticamente più ricco del predecessore

+ Lo stile di 3D World porta una ventata di freschezza

+ Crea assuefazione

- I puristi della serie continueranno a sentire la mancanza di una vera e propria avventura in single-player

8.8

Super Mario Maker 2 è la perfetta evoluzione della formula, già funzionante, del primo capitolo. L’introduzione di uno stile di gioco inedito, dedicato a Super Mario 3D World, insieme a nuovi oggetti, nemici e funzionalità da utilizzare nella creazione di livelli, rendono questo secondo episodio immensamente più ricco del predecessore. La possibilità di giocare in multiplayer, sia in competitivo che in cooperativo, lo rende inoltre perfetto per serate passate con gli amici alla ricerca di nuovi livelli da sondare e padroneggiare. Certo, non tutti saranno contenti: i puristi della serie, abituati al sopraffino level design made in Nintendo, potrebbero storcere il naso di fronte ad un episodio che fa della sperimentazione la sua parola d’ordine. Per tutti gli altri, però, da chi vuole dare sfogo alla sua fantasia a chi, semplicemente, ama giocare platform in due dimensioni, Super Mario Maker 2 è un titolo da non lasciarsi sfuggire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5

Halo: Campaign Evolved arriva nel 2026 su Xbox, PC e PS5 con Unreal Engine 5, tre missioni inedite, co-op a quattro giocatori e nuove armi.

Immagine di Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis

Microsoft sorprende gli abbonati con Pacific Drive e Super Fantasy Kingdom, due esperienze gratis e completamente diverse.

Immagine di Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Remake di Metroid Prime 2? Anche Tanabe lo vuole

Echoes torna al centro dell’attenzione: il leggendario sviluppatore sogna un remake moderno per un titolo troppo a lungo dimenticato.

Immagine di Remake di Metroid Prime 2? Anche Tanabe lo vuole
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Shadows ufficiale su Switch 2, ecco la data

Ubisoft conferma l’arrivo di Assassin’s Creed Shadows su Switch 2, ma la versione sarà solo digitale e distribuita tramite Game-Key Card.

Immagine di Assassin's Creed Shadows ufficiale su Switch 2, ecco la data
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Jennifer Hale sogna il ritorno di Shepard in Mass Effect 5

Jennifer Hale, voce di Commander Shepard, non è stata ancora contattata per Mass Effect 5, ma sarebbe pronta a tornare se le venisse chiesto.

Immagine di Jennifer Hale sogna il ritorno di Shepard in Mass Effect 5
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
  • #2
    Fallout Stagione 2 ha una data di uscita
  • #3
    Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition
  • #4
    Amazon Luna si rinnova con oltre 50 giochi gratis per i Prime
  • #5
    Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.