La versione per Nintendo Switch 2 di Assassin's Creed Shadows (qui la nostra recensione) arriverà sul mercato il prossimo 2 dicembre al prezzo di 59,99€. Dopo settimane di indiscrezioni e fughe di notizie, Ubisoft ha finalmente confermato ufficialmente il lancio del suo action-adventure ambientato nel Giappone feudale anche sulla nuova console della casa di Kyoto. La notizia giunge in un momento particolarmente delicato per l'azienda francese, segnato da cambiamenti significativi nella struttura dirigenziale.
Uno degli aspetti più discussi riguarda la modalità di distribuzione scelta dall'editore transalpino. Il gioco sarà infatti disponibile come Game-Key Card, un formato che ha acceso un acceso dibattito nella comunità videoludica. In pratica, chi acquisterà la versione fisica non troverà una cartuccia tradizionale nella confezione, ma soltanto un codice per scaricare il titolo digitalmente. Questa soluzione rende di fatto inutile la confezione fisica per chi non dispone di una connessione internet stabile, generando comprensibili perplessità tra i collezionisti e gli appassionati del formato fisico.
Le motivazioni dietro questa scelta sono state oggetto di speculazioni per mesi. Uno sviluppatore Ubisoft che ha lavorato al porting per Switch 2 di Star Wars Outlaws aveva già spiegato a settembre che la decisione non sarebbe dettata principalmente da ragioni economiche, ma tecniche. Il problema risiederebbe nella velocità di lettura dei dati dalle cartucce proprietarie della console Nintendo, significativamente inferiore rispetto alla memoria interna. Anche Naoki Hamaguchi, regista della trilogia remake di Final Fantasy VII, aveva confermato questa interpretazione, sottolineando come il formato digitale permetta prestazioni migliori e un'esperienza più fluida.
Dal punto di vista dei contenuti, la versione per Switch 2 non sarà una semplice conversione. Il pacchetto includerà tutti gli aggiornamenti rilasciati dalla data di lancio originale del gioco, oltre a funzionalità specifiche per la console ibrida. Tra queste spicca il supporto al touchscreen, che secondo Ubisoft renderà la navigazione nei menu, nelle mappe e nel rifugio del giocatore più intuitiva che mai. È inoltre prevista la progressione incrociata tra tutte le piattaforme, permettendo ai giocatori di continuare la propria avventura su dispositivi diversi senza perdere i progressi.
L'esperienza di gioco propone una doppia prospettiva sul Giappone dell'epoca feudale. I giocatori possono scegliere tra interpretare un Shinobi o un Samurai, esplorando un mondo aperto che spazia dalle spettacolari città fortificate ai porti brulicanti di attività, dai santuari immersi nella quiete ai paesaggi pastorali.