SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Street Fighter V Arcade Edition – Recensione

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 23/01/2018 alle 00:00 - Aggiornato il 10/09/2018 alle 20:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Dire che il lancio di Street Fighter V sia stato tumultuoso è un pallido eufemismo. Per pura curiosità sono andato a leggere l’attuale situazione del titolo su Metacritic. La versione PlayStation 4 ha un dignitoso 77 della critica e un 3.6 degli utenti (la nostra recensione dell’epoca fu un buon 7).D’altronde, difficile dare torto a chi si è ritrovato deluso al day one del gioco, datato 16 febbraio 2016. Il combat system c’era, si rivelò solido, abbastanza innovativo da non essere un ostacolo per i neofiti, con quella profondità però tipica della serie che fa la felicità dei più scafati e di chi è dotato di un arcade stick per console. Graficamente il gioco riprendeva lo stile del quarto capitolo, accentuando ancora l’aspetto cartoon della produzione, dando ai combattimenti una spettacolarità ed una dinamicità estetica altrimenti inarrivabile con un design più realistico. Street Fighter V, però, peccava sul fronte dei contenuti: pochi lottatori, poche modalità, ed un comparto multiplayer che per molto tempo non riuscì a funzionare a dovere. C’era bisogno di uscire in tempo per entrare nella line-up dell’edizione dell’EVO di quell’anno, ed il risultato fu quello che tutto conosciamo.Ma il 2016 era l’alba dei “giochi come servizi”, potremmo quasi dire, e se oggi siamo abituati (che ci piacciano, poi, è un altro discorso) ai titoli che si trasformano dal lancio ad oggi – come il redivivo Rainbow Six Siege – all’epoca l’argomento iniziava solo ad approcciarsi timidamente. Capcom ha fornito un supporto costante al titolo sotto forma di patch, bilanciamenti e contenuti aggiuntivi, e tutto quello che è stato fatto dal lancio a l’altro ieri, praticamente, è Street Fighter V Arcade Edition. Di nuovo nella mischiaChi conosce la saga di Street Fighter non è di certo nuovo alle riedizioni dei titoli con suffissi eclettici come Alpha, Turbo, Super, Ultra, e compagnia. Per la Arcade Edition, però, il discorso è leggermente diverso. I possessori di una copia di Street Fighter V liscia, per così dire, vedranno il gioco aggiornarsi alla versione Arcade automaticamente. Acquistando la copia fisica della Arcade Edition, invece, verranno sbloccati anche tutti e dodici i personaggi aggiuntivi introdotti con le prime due annate del gioco. Non che manchino delle novità, ma non sono esclusive della nuova edizione messa in commercio da Capcom del suo picchiaduro più celebre.La più importante è la modalità Arcade, richiesta a gran voce dal day one ed arrivata solo ora. Questa sezione di gioco è fatta esattamente come i nostalgici dei picchiaduro se la immaginano. Ossatura dei titoli di genere dell’epoca che fu, la modalità Arcade vede un susseguirsi di scenari e relativi combattimenti uno dopo l’altro, fino allo scontro finale. Capcom però ha voluto strafare, creando quella che è una vera e propria celebrazione del franchise, dalle origini fino ad oggi. Sono presenti infatti sei percorsi, ognuno dei quali ripercorre un titolo della serie, suggeriti anche in ordine cronologico per i più affezionati. Si parte dal primo, inossidabile capostipite targato 1987 passando per la serie Alpha e Street Fighter III: New Generation, finendo ovviamente con Street Fighter V. Ognuno degli scenari arcade ha a disposizione solo i personaggi che erano filologicamente presenti all’epoca: nell’arcade del primo Street Fighter ad esempio non è presente Chun-Li. La celebrazione del franchise avviene anche con i remix di alcune tracce musicali storiche, l’inserimento dei bonus stage in cui distruggere barili a mani nude e M. Bison come boss finale. Completando ogni percorso con tutti i personaggi disponibili sarà possibile sbloccare qualcosa come oltre duecento illustrazioni, ognuna opera di artisti che hanno contribuito allo storico character design della serie. Si tratta ovviamente, per sua natura, di una modalità abbastanza ripetitiva, forse inutile specificarlo. È possibile tuttavia impostare il numero di round necessari per la vittoria, così come il livello di difficoltà. Curva di sfida che, in ogni caso, è molto morbida e perfettamente coerente col concetto di arcade, la cui difficoltà storicamente sale mano a mano che si arriva allo scontro finale. Un’altra delle novità sono le Extra Battle. Trattasi di battaglie che vanno completate entro un determinato periodo di tempo e che donano ai vincitori delle ricompense esclusive. È senz’altro un modo per tenere vivo l’interesse, nonché dare un motivo per tornare di tanto in tanto sul gioco. Peccato che per accedere alle sfide sia necessario pagare in Fight Money, e ad ogni tentativo bisogna pagare nuovamente il prezzo. Contestualmente, non tutte le sfide hanno un livello di difficoltà onesto col giocatore, purtroppo, costringendo quindi un esborso notevole dell’odiata valuta in game di Street Fighter V.L’ultima novità che arriva a braccetto con la Arcade Edition (ma, lo ricordiamo, non è esclusiva di questa versione) è l’inserimento di un secondo V-Trigger per ogni personaggio. Si amplia così il fulcro del combat system di questa edizione del picchiaduro Capcom, e quindi si moltiplicano le soluzioni in termini di gameplay per ogni lottatore. Difficile stimare il potenziale di ognuno dei nuovi V-Trigger, ma è senz’altro stimolante pensare a come il metagame potrebbe cambiare, e come alcuni personaggi potrebbero magari risplendere di una nuova luce. Alcuni dei nuovi potenziamenti, infatti, non vanno solo ad aggiungere delle nuove mosse speciali, ma sono anche delle soluzioni per arginare alcuni punti deboli del lottatore in questione. Il secondo V-Trigger può essere selezionato all’inizio di ogni match, andando quindi a rimescolare gli equilibri dell’incontro, visto che può essere sfruttato come soluzione per riprendere un vantaggio e adattarsi all’avversario attuale.

La modalità Arcade, finalmente

Il secondo V-Trigger cambia gli equilibri

Il combat system è ancora allo stato dell’arte

Ottima offerta per i neofiti

Prezzi elevatissimi di alcuni collezionabili

L’intero sistema economico, e parte delle sfide, andrebbero completamente riviste

9.0

Con l’arrivo del suo terzo anno di vita, in un momento in cui fioccano picchiaduro a destra e manca, Capcom ripropone la sua punta di diamante con Street Fighter V Arcade Edition: pacchetto ideale per i neofiti, superfluo per chi ha già seguito Street Fighter V dal lancio. Oltra a quanto descritto, la Arcade Edition porta con sé anche tanti altri aggiustamenti minori come una miglior interfaccia utente che, tra bilanciamenti di font e colori, rende anche più udibile il suono che sancisce la preparazione della barra della Critical Art. Potremmo stare a discutere della storia del titolo, di come dopo due anni arrivi finalmente l’edizione completa che dovevamo avere nel 2016, certo, ma sarebbero le proverbiali parole al vento. Street Fighter V: Arcade Edition è il punto d’ingresso ideale per chi avrebbe sempre voluto entrare nel mondo di Street Fighter V, e a questo punto vale il detto “meglio tardi che mai”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.