SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Yakuza, il futuro e il dominio dell'Asia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 18/01/2017 alle 00:00

Il prossimo 24 gennaio sarà il day one di Yakuza 0, il prequel del primo capitolo della saga, pubblicato nel 2005, poco più di un decennio fa. Tra le strade di Kamurocho sarà possibile rivivere le primissime mosse di Kazuma Kiryu nell’organizzazione criminale del Giappone, la Yakuza per l’appunto, partendo diciassette anni prima l’investitura a Drago di Dojima. Tutto ciò potete trovarlo facilmente in quella che è la nostra retrospettiva sulla saga ideata da Toshihiro Nagoshi, mentre quest’oggi ci focalizzeremo su quelle che sono le novità in arrivo, con un occhio al futuro: perché se Yakuza 0 è l’ultimo capitolo annunciato per l’Occidente e il primo in ordine cronologico, in Giappone stanno già godendo a piene mani di Yakuza 6, pubblicato nel mese di dicembre, e sono in attesa della collection che raggrupperà sia il primo che il secondo capitolo in una versione remastered per PlayStation 4, col primo capitolo che sarà presentato come Kiwami. 

Yakuza 6 – lo sguardo al futuroCome abbiamo già avuto modo di ripetere a più riprese, Yakuza è una saga che in Occidente non ha avuto grande fortuna. Le colpe vengono imputate a tantissimi elementi da parte della community occidentale: c’è chi punta il dito contro la mancata localizzazione, che in questi casi è meglio espressa dal concetto del cane che si morde la coda, c’è chi invece accusa lo scarso tempismo col quale Sega porta la saga fuori dall’Asia, un ritardo che sovente è giustificato dal voler dapprima sondare e spremere al meglio le vendite in Giappone. Yakuza 6, insomma, che è stato pubblicato sul mercato nipponico l’8 dicembre scorso, non ha ancora una data europea e tantomeno una americana. L’unica localizzazione per ora ufficialmente annunciata è quella cinese, mercato che Sega, insieme con Nagoshi, proverà ad aggredire raccontando il mondo giapponese. Il sesto capitolo della saga, in ogni caso, arriverà in Europa: a confermarlo è stato Deep Silver, distributore del titolo, che durante il PlayStation Experience dell’ultimo anno, ha fissato la release per i primi mesi del 2018. Un’attesa decisamente lunga, perché significherà avere un titolo del 2016 un anno dopo tra le nostre mani. Da un lato, però, resta da premiare l’arrembante decisione di Sega, che ancor prima di Yakuza 6 porterà in Italia anche Yakuza Kiwami, ma di questo parleremo a breve.Vestendo i panni di Kazuma Kiryu, come è consuetudine degli ultimi undici anni, ci ritroveremo ancora una volta all’interno delle strade di Kamurocho, accanto ad Haruka, la ragazzina che ha accompagnato il Nostro in tutte le sue epopee e che anche stavolta dovrà essere difesa. Dopo aver deciso di abbandonare la vita da idol, ha provato a mettere in piedi una famiglia e dei valori nei quali credere: l’arrivo del figlio Haruto, però, complica soltanto la vita a Kazuma, che dopo aver trovato in fin di vita la ragazza, per un incidente occorsole a Onomichi, dovrà prendersene cura come un padre. Nel frattempo sullo scenario avanzano nuovamente la mafia cinese e quella coreana, con il Tojo Clan che torna a farsi sotto e si prepara ancora una volta a infastidire il regno della famiglia Dojima. Annunciato durante il Tokyo Game Show del 2015, Yakuza 6 è – e sarà, in Occidente – un’esclusiva PlayStation 4, confermando il trend delle altre pubblicazioni e in Giappone è riuscito a vendere quasi trecentomila copie, che insieme a tutte quelle nel resto dell’Asia è arrivato a mezzo milione esatto. Un risultato che dopo appena un mese fa già ben sperare per Sega, che userà quest’anno per lavorare alla versione occidentale, che si spera possa arrivare senza elementi mancanti e con un’edizione monca, come accadde con Yakuza 4.

Yakuza Kiwami – il ritorno al passatoPrima di Yakuza 6, però, Sega e Nagoshi porteranno in Italia, e quindi in tutto l’Occidente, Yakuza Kiwami, il remake del primo capitolo della saga. In esclusiva per PlayStation 4, con una grafica completamente in HD, il titolo è stato pubblicato per il 21 gennaio del 2016, in Giappone anche per PlayStation 3: con una risoluzione migliorata, il framerate, le texture e anche i tempi di caricamento sono stati perfezionati e adattati ai tempi odierni, oltre anche all’aggiunta di altri contenuti che risolvono dei punti confusi della trama, rendendo più lineare l’esperienza story driven. Il risultato in Giappone è riuscito a raccogliere un ottimo risultato al lancio, diventando uno dei titoli dall’esordio più importante nella settimana di release, con centomila copie su PlayStation 4 e poco più di mezzo centinaio su PlayStation 3. Mentre, quindi, il territorio asiatico si gode, da un anno pieno, tale release, l’Italia dovrà attendere l’estate di quest’anno.Kiwami, in ogni caso, non è l’unica re-release di Yakuza: essendo un remake è sicuramente la prima volta che ci troviamo dinanzi a un’operazione di questo tipo, ma Ryu ga Gotoku, titolo originale della saga, già nel 2012 arrivò su PlayStation 3 in una HD edition insieme al secondo capitolo: in un singolo blu-ray e successivamente in versione digitale da 19GB da scaricare, Yakuza si presentò in uno stile rivisitato nella grafica e nella resa tecnica, per l’appunto in alta definizione. Senza sottotitoli in inglese, la raccolta è rimasta esclusiva del mercato asiatico, senza mai raggiungere l’Occidente; un anno dopo, poi, la stessa produzione è arrivata anche su Wii U, per la prima volta fuori dal territorio Sony, segnando un’importante pietra miliare della saga: anche questa, però, non ha mai visto vita al di fuori del Giappone, proponendosi con le stesse novità dell’anno precedente. Per questo Kiwami, a oggi, rappresenta una grandissima novità per il nostro mercato, concedendoci la possibilità di avere tra le mani il remake del primo capitolo in uno stile completamente moderno.

Gli spin-off – il successo asiaticoTolti questi due capitoli appena citati, per Yakuza restano tante altre iterazioni che in Occidente non hanno mai visto la luce. Vi abbiamo raccontato di Dead Souls, che in Italia arrivò perché Sega si convinse che il territorio del nostro continente fosse abbastanza fertile da poter ospitare un titolo zombie oriented, ma all’Europa mancano molti altri titoli. Yakuza Kenzan, distribuito su PlayStation 3 nel 2008, era ambientato interamente nel periodo storico Edo, nel 1605, e arrivò subito dopo il secondo capitolo della saga, con pochissime modifiche e un sistema completamente rivisto sull’inventario. Chiaramente Kazuma Kiryu in questo episodio non si vede né si nomina, visto che l’ambientazione è ancora più precedente a Yakuza 0. Due anni dopo toccò poi a uno spin-off su PlayStation Portable, pubblicato precisamente il 22 settembre del 2010, annunciato come project K e successivamente pubblicato come Kurohyo: Shinsho (Black Panther): dal titolo venne addirittura realizzata una serie televisiva dorama (un serial drammatico) e anche un sequel, distribuito sempre su PSP in esclusiva per il Giappone col titolo Black Panther: Like a Dragon Ashura Chapter. Entrambi seguivano le vicende di Tatsuya, un giovane di Kamurocho che viene incolpato per un incidente che lascia un ragazzino in condizioni critiche, finendo in uno stato di coma. Un profilo altrettanto complicato, come quello di Kazuma. Infine, ultimo della lista degli spin-off, Ishin, uno dei titoli di lancio di PlayStation 4 in Giappone, arrivato il 22 febbraio del 2014. Ambientato nel caotico periodo del Bakumatsu, poco dopo la Guerra Civile americana, il protagonista delle vicende narrate in un prequel della saga è Sakamoto Ryoma, un samurai realmente esistito, a capo del movimento che in quel periodo storico provò a rovesciare il regno dello shogun Tokugawa: premiato dalla rivista di settore Famitsu, che gli diede quasi il massimo dei voti, Ishin riuscì a vendere quasi quattrocentomila copie e un mese dopo, a febbraio, arrivò sul PlayStation Store anche in versione scaricabile, con una demo di 2,4 GB, sia su PlayStation 4 che su PlayStation Vita. Il titolo ebbe anche un DLC, pubblicato il 22 febbraio, al costo di 300 yen (circa 3 euro) che aggiungeva una nuova voce narrante.

Il futuro di Yakuza in Italia, insomma, è già abbastanza tracciato con due grandi date da segnare sul calendario. A parte il 24 gennaio prossimo, con Yakuza 0 in rampa di lancio, ci toccherà poi attendere l’estate di quest’anno per tornare a giocare col primo Yakuza grazie al remake Kiwami. Poi toccherà a Yakuza 6, che con un anno e poco più di ritardo rispetto alla release giapponese, arriverà anche in Italia all’inizio del 2018. Per tutti i fan una boccata d’aria, perché tolti alcuni spin-off oramai persi, l’Europa avrà i suoi titoli a disposizione per godere a pieno della saga di Toshihiro Nagoshi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2

Il Brasile contesta il diritto di Nintendo di disabilitare le console Switch 2 tramite il suo ente di protezione dei consumatori.

Immagine di Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due nuovi giochi gratis da oggi su Epic Games Store

Epic Games Store offre questa settimana due giochi gratuiti dal 3 al 10 luglio: Backpack Hero e Figment. Leggi i dettagli.

Immagine di Due nuovi giochi gratis da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.