SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Westworld

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 03/12/2016 alle 00:00

Lunedi prossimo andrà in onda l’ultimo episodio di Westworld, la nuova serie cult targata HBO e scritta da J.Nolan e Lisa Joy che in poco più di un mese è stata in grado di conquistare tutti, dalla critica al pubblico, grazie alla sua elegantissima messa in scena ma anche tramite  una narrazione che, puntata dopo puntata, ha dimostrato di essere di una qualità rara, tanto da rendere la serie già oggetto di culto per i milioni di spettatori che si divertono a sproloquiare sul web ipotizzando questa o quest’altra teoria.
Ma i segreti del successo non sono da ricercare “solo” nella profondità della sceneggiatura, nelle magistrali prove attoriali o nella capacità di distruggere le sinapsi degli spettatori per via degli intricati misteri che circondano il parco; Westworld fonde diversi aspetti della cultura pop moderna, prendendo ispirazione qua e la, strizzando anche  l’occhio a chi, come me, è un fanatico dei videogame da ormai diversi anni.
Deeper Game
Immaginate un parco a tema che ricrei l’ambientazione Western tipica americana, all’interno della quale ad interagire con voi ci saranno dei robot umanoidi, dall’aspetto praticamente uguale al nostro, e che saranno il mezzo diretto per vivere le nostre avventure. Nel caso in cui non siate ancora informati al riguardo, Westworld racconta la storia di un parco tematico interamente popolato da host, androidi totalmente autonomi che permetteranno ai visitatori di immergersi completamente nell’esperienza e fare qualsiasi cosa essi vogliano senza preoccuparsi delle conseguenze morali o etiche. 
Ora, chiudete gli occhi e immaginate come sarebbe entrare fisicamente all’interno di uno dei vostri giochi di ruolo preferiti ( magari Red Dead Redemption, giusto per restare in tema. ); quello che state immaginando, è esattamente Westworld. Sin dai primi minuti dell’episodio pilota vi sarà evidente come gli autori abbiano preso ispirazione del mondo videoludico,  popolando il parco di NPC d’ogni tipo che a seconda delle interazioni che avranno con i clienti  triggereranno (azioneranno) diversi filoni narrativi. Esattamente come il classico sistema di quest che possiamo ritrovare in ogni GDR che si rispetti, con esattamente la stessa struttura e dinamiche. L’originalità di Westworld però non è solo questa: parte centrale della trama è anche la vita dietro le quinte del parco, quella di chi si occupa di creare gli host e di scriverne i vari dialoghi e algoritmi comportamentali. Insomma ricreando quello che avviene in qualsiasi software house mondiale: creare personaggi, storie, intrecciare varie narrative e tentare di ricreare un’ambiente cosi vivo e per certi versi indipendente che aiuti il giocatore ad immergersi completamente nell’universo di gioco. Non stupitevi quindi se durante la visione vi scapperà un sorriso quando sentirete crescere in voi la voglia di vivere un’esperienza simile, è normale, è il sogno di ogni videogiocatore.
 
L’espediente dei videogame però è solo uno degli escamotage che i geniacci di HBO hanno utilizzato per catturare la nostra attenzione: la serie si rivelerà molto presto più imponente di quanto possiate immaginare e il fatto che uno dei produttori sia quella vecchia volpe di JJ Abrams può darvi un’idea preliminare di quello che vi aspetta. Anche se non siete amanti dei videogame, Westworld ha tantissimo altro da offrire allo spettatore, come delle prove attoriali sensazionali da praticamente tutti quanti i protagonisti (Anthony Hopkins su tutti), oppure i profondi ragionamenti di fondo che sono la colonna portante del serial e che, nel corso dei dieci episodi che compongono la prima stagione, vi invaderanno testa e cuore facendovi attorcigliare le budella per capire cosa sia giusto o sbagliato, e che cosa potrebbe comportare una tecnologia cosi estrema e forse impossibile da imbrigliare e gestire.

In attesa di scoprire cosa succederà nel season finale ed iniziare a pensare già alla stagione che verrà, vi consigliamo ( nel caso in cui non l’avete già fatto ) di recuperarvi immediatamente Westworld. Una serie capace di avvicinare diverse tipologie di spettatori grazie a tematiche ricorrenti in diverse aspetti della cultura popolare, come i videogames, per poi dimostrare di essere molto più originale, ambiziosa, profonda e cervellotica di quanto vi aspettavate. Vi diamo inoltre appuntamento nei prossimi giorni sempre qui sulla pagine di SpazioGames, perché questo è solo il primo di una lunga serie di articoli che avranno il compito di sviscerare l’universo narrativo e creativo di quello che è senza alcun dubbio il nuovo cult del ventunesimo secolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.