SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

WWDC 2013 Keynote

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Spoudaios

a cura di Spoudaios

Pubblicato il 13/06/2013 alle 00:00

Puntuale come ogni anno arriva il keynote di apertura della WWDC. Come ci ricorda un entusiasta Tim Cook, è il ventiquattresimo anno consecutivo che Apple tiene questo evento, e questa volta i biglietti sono andati esauriti addirittura in 71 secondi.Cosa significa questo? Significa una curiosità smodata da parte degli addetti ai lavori di tutto il mondo verso il futuro dell’azienda di Cupertino, in un momento epocale in cui, in piena epoca post-Jobs, bisogna riuscire a dare una nuova impronta all’azienda, tentando la titanica impresa di non perdere la propria identità e riuscendo contemporaneamente a rimanere “LA” azienda innovatrice. Oggi la concorrenza è ben più agguerrita e potente di qualche anno fa, quindi i giochi si fanno sempre più seri. Sarà riuscita Apple a sorprendere tutti per l’ennesima volta? Giudicate voi.

Bei numeri sì, ma sempre numeri…L’apertura del keynote non è stata proprio entusiasmante a meno che non siate numerofili accaniti. Per i primi minuti Tim Cook ha snocciolato una serie di risultati che, per quanto positivi, lasciano il tempo che trovano per gli utenti comuni, essendo roba da investitori. Per questo motivo ve li risparmiamo, andando subito al sodo.

Sea lion? No, per fortuna MavericksIniziamo subito con il primo annuncio, atteso dagli utenti OS X di tutto il mondo, ovvero la nuova iterazione del sistema operativo, la 10.9 per essere precisi., chiamata Mavericks. Prima caratteristica immediatamente evidente: pressoché nessun aggiornamento estetico. Craig Federighi ha esposto le novità salienti, tutte relative ad aggiornamenti di app esistenti o qualche nuova applicazione. Andiamo con ordine. Il primo, profondo aggiornamento riguarda Safari. Il browser Apple, con buona pace delle tecniche di marketing, di sicuro non è il browser attualmente più evoluto ed efficiente, ed Apple stessa lo sa bene. Pertanto i cambiamenti in arrivo sembrano piuttosto parecchi. Aldilà degli orpelli dell’interfaccia utente leggermente rinnovata, ciò che davvero conta si trova sotto il cofano: un motore javascript completamente riscritto, in grado di elargire performance, secondo Apple, superiore al primatista Chrome. Tra le funzioni visibili all’utente le novità più importanti riguardano i link condivisi, ossia un elenco delle pagine web condivise sui social network dai nostri contatti, e il portachiavi iCloud, grazie al quale salvare password e codici vari (anche delle carte di credito) sulla nuvola così da averli sempre a portata di click. Ritorna a far parlare di se anche iWork, che probabilmente godrà di nuova linfa vitale grazie alla versione per iCloud. Un po’ come accade già per le suite Google e Microsoft, qualsiasi utente potrà utilizzare Pages, Keynote e Numbers da qualsiasi Mac o PC semplicemente utilizzando un browser web.Il sistema operativo si arricchisce di nuove funzioni del finder, su tutte tabs e tags; appaiono inoltre due nuove app provenienti direttamente da iOS: Mappe (con possibilità di impostare un percorso su Mac e inviarlo ad iPhone prima di uscire) e, finalmente, iBooks.Novità anche per la gestione notifiche: adesso sarà possibile a rispondere a mail, messaggi e post direttamente dalla notifica senza necessità di aprire l’app relativa.Per gli utenti tecnologicamente più smaliziati le novità più importanti sono, ancora una volta, under the hood: gestione della ram completamente rinnovata grazie al sistema power nap.Esteticamente quasi nessun cambiamento, se non a qualche app come Calendario. E’ evidente che Apple stia tenendo le grosse novità in serbo per l’anno prossimo, anno in cui si passerà molto probabilmente a OS 11.

Il nuovo Pro e i (semi)nuovi AirLa novità più attesa e fortunatamente non disattesa sul fronte hardware è senza dubbio il Mac Pro. Completamente ridisegnato, il nuovo desktop professionale nasconde una potenza senza precedenti in casa Apple. Sotto la scocca dal design avveneristico, è presente una singolare architettura talmente particolare che le modifiche possibili successivamente all’acquisto saranno pressoché impossibili. Ogni componente hardware è infatti appositamente disegnato per il particolare case. In ogni caso, grazie ad una doppia GPU Ati in grado di sviluppare 7 teraflops e supportare contemporaneamente ben tre monitor esterni in 4K, probabilmente gli acquirenti non soffriranno troppo questa lacuna. Arriva, come da molti previsto, la porta Thunderbolt 2, in grado di garantire un flusso dati a 20GB/s.E i portatili? Niente MacBook Pro, soltanto alcune novità per gli Air. Novità relative “soltanto” a batteria e interfaccia SSD. Per le prime Apple ha garantito una durata giornaliera, ovvero nove ore per il modello da 11” e persino dodici per l’Air da 13”. Ciò è reso possibile grazie all’ottimizzazione dei nuovi processori Intel Haswell. Gradito il leggero ritocco al ribasso dei prezzi: l’entry-level da 11” pollici costa ancora 1029 Euro, ma monta un SSD da 128GB piuttosto che da 64 (seguono a ruota proporzionalmente gli altri modelli).

iOS 7, il vero protagonistaL’annuncio in assoluto più atteso riguardava, ovviamente, il nuovo OS mobile. Ed in effetti, le novità ci sono. Belle o brutte che vengano percepite. iOS 7 si presenta con un’estetica radicalmente rinnovata, fatta di colori accesi, pochi gradienti, molte trasparenze, zero scheumorfismo, font ultra leggero. Nuovo centro notifiche, arrivo dell’inedito centro di controllo per l’accesso rapido ad alcune impostazioni, sfondi dinamici con effetto tridimensionale, reparto foto/video rinfrescato, AirDrop, insomma ce n’è per tutti. La percezione a freddo, senza prove e “meditazione” sembra suggerire un insegumento di Apple nei confronti di Android e Windows Phone. Ma riteniamo che un giudizio obiettivo possa scaturire da una prova diretta, per questo rimandiamo i dettagli su iOS 7 ai prossimi giorni, quando pubblicheremo il resoconto della nostra esperienza sul campo.Presentata, infine, iTunes Radio, il nuovo servizio simile ad altri già esistenti (vedi Spotify) che permetterà agli utenti di usufruire in streaming dell’intero catalogo iTunes. Disponibile inizialmente nei soli USA, sarà gratuita per tutti con alcune differenze: gli abbonati ad iTunes Match non dovranno sorbirsi la pubblicità audio.

Dopo tonnellate di rumor e anticipazioni varie, finalmente Apple ha mostrato le sue carte per l’anno a venire. Mavericks, iOS 7 e nuove funzioni iCloud sul lato software, Mac Pro e aggiornamento dei MacBook Air sul lato hardware. Forse meno di quanto ci si aspettava. Apple, per alcuni, ha perso la sua carica innovativa, e lo ha dimostrato con iOS 7, forse non più in grado di innovare, ma solo di inseguire. Voi cosa ne pensate? Il design “molto piatto” di Ive basterà a dettar nuovamente legge per i prossimi anni?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.