SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Witcher: Il Guardiano degli Innocenti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 04/12/2011 alle 00:00

Nell’arco di pochi anni, Geralt di Rivia è passato dall’essere il protagonista di un fenomeno letterario dell’est Europa, al divenire uno dei personaggi più conosciuti ed amati da videogiocatori di tutto il mondo. Merito dei due splendidi giochi sviluppati da CD Projekt, ma soprattutto della penna di Andrzej Sapkowski, lo scrittore polacco che ha dato i natali allo strigo ed al suo mondo.

Grazie a Editrice Nord, anche in Italia abbiamo la possibilità di leggere le avventure che hanno contribuito a definire il personaggio, i comprimari e l’universo della saga di The Witcher.

Il Guardiano degli Innocenti è il primo romanzo della saga pubblicato nel nostro paese, strutturato come una serie di episodi autoconclusivi tenuti insieme da un sottile filo conduttore, narrato da Ranuncolo, il Dandellion del gioco. Tra gli episodi narrati spicca sicuramente il combattimento con la strige per spezzare la maledizione di Adda, evento narrato nell’introduzione video del primo videogioco, ma tanti sono i riferimenti a fatti e protagonisti che abbiamo incontrato nelle nostre avventure videoludiche.Ad esempio verrà introdotta Yennifer, personaggio centrale per la saga letteraria, ma solamente accennato nei giochi CD Projekt, fondamentale per lo strano rapporto che la lega a Geralt. Ovviamente impareremo a conoscere ed apprezzare Ranuncolo, inguaribile dongiovanni e perditempo, ma soprattutto ad amare Geralt, enigmatico Witcher, conosciuto con i soprannomi più disparati, costantemente sempre in bilico tra il seguire le sue pulsioni ed il rimanere neutrale, a qualsiasi costo. Durante la narrazione emerge un mondo in perenne conflitto e alle porte di un traumatico cambiamento: gli esseri umani stanno scalzando elfi ed altre creature dalle loro terre ed i nilfgardiani stanno affacciandosi bellicosi da sud. Guerra civile e intrighi politici dilaniano i regni degli uomini, incuranti di quello che succede intorno a loro. In questa situazione Geralt si barcamena come può, ultimo baluardo di un ordine guerriero in via di estinzione, conteso per la sua abilità con la spada da ricchi mercanti e regnanti, convinti di poterlo usare come una marionetta.

Le vicende narrate sono dunque piuttosto adulte e complesse, anche se lontane da quelle narrate dal macchiavellico G.R.R. Martin, con intrecci amorosi, intrighi di palazzo e tanta azione. Nonostante quello che ne pensa l’autore, leggere Il Guardiano degli Innocenti aiuterà molti ad apprezzare il lavoro svolto da CD Projekt per rendere fedele il videogioco all’opera ispiratrice, a capire la cura nella riproduzione delle ambientazioni, nei dialoghi e nella caratterizzazione dei personaggi.

Anche senza aver mai provato The Witcher, il primo romanzo di Sapkowski è un fantasy notevole, sufficientemente originale e ben scritto da catturare l’attenzione di tutti gli amanti del genere. Da questo punto di vista il lavoro svolto da Editrice Nord è encomiabile, grazie ad un’edizione hardcover con materiali di buona fattura e una traduzione italiana puntuale e curata, ricavata direttamente dal polacco (ecco spiegato il motivo del nome Ranuncolo) e dunque molto più fedele e ricca della mediocre edizione inglese.

Ha una spada di ferro, ma per i mostri ne usa una d’argento.È un assassino efferato, ma uccide solo i malvagi.Non ha una patria, ma arriva ovunque chiedano il suo aiuto.Perché lui è Geralt di Rivia, il guardiano degli innocenti.

L’autoreAndrzej Sapkowski è nato a Łódź, in Polonia, nel 1948. Nonostante gli studi di economia, ha sempre amato raccontare storie e, alla fine degli anni ’80, con la pubblicazione della serie che ha come protagonista Geralt di Rivia, ha ottenuto un travolgente successo prima in patria e poi all’estero, coronato, nel 2007, dall’uscita di The Witcher, il videogioco ispirato ai suoi romanzi. Attualmente è uno degli scrittori fantasy più letti d’Europa e di recente gli è stato conferito il prestigioso David Gemmell Legend Prize, attribuitogli dopo una votazione che ha coinvolto i lettori di 75 Paesi.

Il Guardiano degli Innocenti(Ostatnie Życzenie, 1993)di Andrzej SapkowskiTraduzione di Raffaella BellettiEditrice Nord, 13 maggio 2010Collana: “Narrativa”Pagine: 370ISBN: 8842916595ISBN-13: 9788842916598

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.