SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Taboo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 04/03/2017 alle 00:00

Dopo 8 puntate, siamo arrivati alla conclusione di Taboo, serie creata e interpretata da Tom Hardy. Se non l’avete vista vi consigliamo di rimediare: guardatela e poi tornate a leggere la recensione. Purtroppo parlarne senza fare spoiler sarebbe impossibile quindi, arrivederci o benvenuti!
Strange tides, stranger things, same London
Londra, 1800. James Keziah Delaney torna a casa dopo anni, assiste al funerale del padre, rivede la sorella e diventa ereditiere di un appezzamento di terra conteso tra Stati Uniti e Inghilterra. Fin qui, una serie come tante. 
È lo sviluppo della serie a paralizzarci. Tom Hardy è il creatore, sceneggiatore e protagonista. Si vede. Il ruolo di James è letteralmente cucito sull’attore britannico che sfoggia una recitazione davvero di altissimo livello. I grugniti sono i soliti, quelli alla Mad Max, ma le occhiate, la recitazione corporea e quelle poche battute dette ci aiutano a rendere l’idea di quando Hardy sia uno degli attori più sottovalutati nell’odierno panorama cinematografico. Il suo James è un uomo tormentato, pazzo, riflessivo e calcolatore.
Una cosa da apprezzare è sicuramente la costruzione di tutti gli altri personaggi. Sì, perché ogni altro ruolo è approfondito, studiato, pensato e affidato all’attore adatto: se nella prima puntata il focus è su Oona Chaplin, sorella di Delaney, tutto il resto della serie viene centellinato e cucito su tutti gli altri personaggi che vanno a formare un mosaico eterogeneo, sfaccettato e totalmente unico. Rivediamo volti noti del grande schermo e volti meno noti del piccolo schermo. C’è Tom Hollander ad interpretare il chimico Cholmondeley, che passa dall’essere il lord comandante della East Indies Company in Pirati dei Caraibi a nemico della stessa compagnia in Taboo. Tra gli altri attori non possiamo non citare Jonathan Price nel ruolo del main villain, Stuart Strange; o Edward Hogg nei panni del travestito Godfrey, ruolo che mi è davvero piaciuto. Ma anche tra i personaggi principali nessuno riesce a sfigurare: degni di nota, sicuramente, Jessie Buckley come Lorna Bow o David Hayman nel ruolo di Brace, fido maggiordomo di casa Delaney.
Ma uno dei veri e proprio protagonisti rimane la cara vecchia Londra. Come nei romanzi di Charles Dickens, la città è sporca, umida, buia e avvolgente. Le strade sono dei mendicanti, degli orfani e delle prostitute. La vita è qualcosa che scivola via senza accorgersene, le giornate passano stancamente, i ricchi sono i padroni e i poveri sono gli schiavi. Londra è spezzata in due, da una parte la compagnia delle Indie, dall’altra la sovranità del futuro re Giorgio IV. Le leggi funzionano solo per i pochi che non possono difendersi, la tortura è la soluzione per far confessare peccati mai commessi. Dall’Old Bailey alle periferie vige la legge del più forte.
Scacchi, navi e the
Potremmo riassumere l’intero serial con una partita di scacchi. I due contendenti sono Delaney e Strange. Mossa, contromossa. Apertura di Delaney, sviluppo del gioco e chiusura sempre di Delaney. Scacco, arrocco. Ogni mossa è calcolata alla perfezione ma tutti noi sappiamo sempre che James è avanti. Ogni volta pare che la compagnia arranchi sotto i colpi di una mente brillante, cinica e sprezzante. Le mosse di James sono perfette e riescono a tenere in scacco due paesi, la Compagnia delle Indie e i suoi stessi compagni d’armi. Tutto questo per cosa? Per il monopolio del the in India? Si, nel 1800 era probabilmente il commercio più redditizio all’epoca. 
La polvere da sparo, i rapporti tra USA e Inghilterra, il testamento di James e tante altre cose contribuiscono alla riuscita di una serie TV con pochi fronzoli e dialoghi perfetti. Ogni singola linea di sceneggiatura sviluppa le storie, evitando sottotrame inutili e scontate; unica forse, la questione Zelpha-James buttata via un po’ a casaccio. Tutto ci porta a capire come il periodo storico fosse un punto di transizione importante nei rapporti tra paesi, commercio e gli stessi abitanti della City.
L’azione viene ridotta all’essenziale ed è proprio questo il bello. Le scene di pathos si riducono all’osso ma la serie si regge benissimo sui dialoghi. La tensione rimane altissima e l’ultima puntata ci fa sussultare ben più di una volta, ci tiene incollati allo schermo, ci fa esultare per un finale ben costruito e che ci fa piangere qualche personaggio a cui ci eravamo affezionati.

Taboo è sicuramente una delle serie TV meglio scritte del piccolo schermo. Questo 2017 si è aperto alla grande e il serial di Tom Hardy è stato un grande opening. Volendo, Taboo potrebbe concludersi qui ma, a quanto pare, ci è stato lasciato un piccolo cliffhanger: le Azzorre sono il prossimo obiettivo di James. Come avrete capito, Taboo rimane una piccola perla consigliatissima. Se vi piacciono le serie riflessive, introspettive e con un pizzico di esoterisimo, la creazione di Tom Hardy fa per voi. Altrimenti guardatela lo stesso, non ve ne pentirete.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!

Kindle Unlimited regala tre mesi di letture illimitate e audiolibri: scaricali offline e leggi con i tuoi device preferiti.

Immagine di Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.