SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Super Mario All Stars - 25° Anniversario

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dr. Frank N Furter

a cura di Dr. Frank N Furter

Pubblicato il 15/12/2010 alle 00:00

Icona. Questo è il termine più adatto per definire la figura di Super Mario, figura chiave non solo per Nintendo, ma del videogioco in senso generale. Dal lontano 1985 il baffuto idraulico italoamericano ha divertito generazioni di videogiocatori, prima in due dimensioni, poi in tre, fino a esplorare l’universo intero. Per festeggiare le venticinque candeline, Nintendo ha pensato di riproporre al pubblico i primi tre gloriosi capitoli della storia “mariesca”, la famosa compilation Super Mario All-Stars uscita precedentemente nel 1993 per Super Nintendo. Fate un tuffo nel passato con noi.

Un po’ di storia…In realtà gli episodi disponibili nella compilation sono quattro, anche se solo tre possono essere definiti come “originali” capitoli della saga. Difatti, il Super Mario Bros. 2 uscito in occidente non è il medesimo titolo rilasciato in Giappone. Il seguito ufficiale era una versione riveduta e più difficile del primo capitolo; per paura che il pubblico americano ed europeo trovasse il gioco eccessivamente impegnativo si pensò bene di adattare un altro titolo Nintendo da portare fuori dai confini nazionali e chiamarlo Super Mario Bros. 2. Questo spiega le stranissime meccaniche che lo caratterizzavano, uniche e mai ripetute nella saga a due dimensioni: spariti i power up, niente più goomba da schiacciare o koopa da lanciare, al loro posto una schiera di nemici completamente nuova. Si poteva addirittura scegliere con quale personaggio affrontare ogni livello, ognuno con abilità differenti in grado di superare con più facilità determinati stage. Il gioco originale si chiamava Yume Kōjō: Doki Doki Panic uscito sempre su NES nel 1987. In seguito la versione americana di Super Mario Bros. 2 fu rilasciata anche sul territorio giapponese col titolo di Super Mario USA. A seguire, nel 1988 in Giappone, e qualche anno dopo arrivò il terzo capitolo della serie anche da noi: Super Mario Bros. 3. Un vero miracolo tecnologico che spingeva al massimo la prima console Nintendo: tra il primo e il terzo capitolo ci fu un miglioramento grafico evidente, senza contare le innumerevoli novità che portò nel gameplay del genere platform. Mario poteva trasformarsi grazie all’utilizzo di particolari tute: una rana, un tanuki (creatura mitologica giapponese), in un procione, sputare fuoco grazie ai famosi fiori e godere di ali speciali per volare durante tutta la durata di un livello. Le novità introdotte furono tantissime, la degna conclusione della saga sull’ormai vecchio NES. Da lì in avanti Mario ha continuato il suo percorso costellato di pietre miliari come Super Mario World e il primo capitolo a tre dimensioni Super Mario 64, fino all’odierno Super Mario Galaxy 2.

CelebrazioneLe parole sono quasi superflue, questa compilation e la sua realizzazione sono l’estrema celebrazione dell’icona Nintendo. Un’elegante scatola rossa con all’interno due prodotti: il primo è il DVD contenente la compilation, accompagnato da un libretto d’istruzioni completamente a colori che ricalca quelli che si trovavano nelle vecchie cartucce per NES. L’altro disco contiene la colonna sonora dei tre giochi, ovvero una selezione delle venti tracce musicali più significative della serie. Anche in questo caso è presente un libretto completamente a colori che ripercorre le tappe della creazione di Mario con gli interventi del suo papà Shigeru Miyamoto, dell’inseparabile Takashi Tezuka, fondamentale figura nella produzione e progettazione, e del compositore Koji Kondo, autore delle meravigliose musiche del panciuto idraulico e di altre importanti saghe Nintendo. Immagini, bozzetti, commenti dei creatori, tutto questo all’interno di un booklet che vi riporterà indietro nel tempo. Una sorta di feticcio totemico per gli appassionati di Mario e Nintendo, impreziosito dalla cura con cui è stato confezionato. L’appeal di cui Mario ancora gode è così pienamente giustificato e spiegato da questa raccolta di memento. I tre titoli sono facilmente reperibili tramite il servizio Virtual Console; nel corso degli anni sono stati numerosi i porting e i rifacimenti per le successive console Nintendo, per questo motivo Nintendo ha pensato bene di confezionare un pacchetto appetibile anche per chi li possedesse già. Per chi invece pensasse solo ora all’acquisto, è bene considerare il problema rappresentato dalle odierne TV di grosse dimensioni: purtroppo, non c’è stato nessun adattamento ai 16:9, nè alla frequenza di visualizzazione, rimasta ancorata ai vecchi 50hz dell’originale versione PAL, invece di essere portata al pari di quella americana, ovvero a 60hz.

La collection proposta da Nintendo per il venticinquesimo anniversario della mascotte per eccellenza è un pacchetto goloso per i collezionisti e tutti i fan dell’immortale Mario. Il prezzo budget e una cura particolare per i manuali e le confezioni al suo interno potrebbero spingere in molti all’acquisto, anche se vi ricordiamo che i titoli sono tutti disponibili per il download digitale qualora voleste recuperarne uno in particolare e spendere una cifra decisamente inferiore. I fan non possono farsi sfuggire questa chicca natalizia. Tanti auguri Mario.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.