SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Speciale Nintendo Wii U

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Fatum92

a cura di Fatum92

Pubblicato il 13/09/2012 alle 00:00

È ormai da mesi, sin dall’annuncio di Nintendo Wii U, che molti appassionati discutono di cosa potrà offrire la nuova console Nintendo, ipotizzando specifiche tecniche, possibili periodi di uscita, prezzi di lancio e fantasticando, ovviamente, anche sui futuri titoli di cui potremo usufruire tramite il nuovissimo Wii U Game Pad. Le diverse dichiarazioni, più o meno attendibili, e i moltissimi rumor hanno quindi alimentato la comunità videoludica, dividendola in diverse linee di pensiero: da chi sostiene che Nintendo Wii U sarà un altro successo a coloro che preferiscono assumere una posizione neutrale, fino a quelli che non riescono a cogliere nessun potenziale particolarmente interessante nel successore di Nintendo Wii. A fornire qualche risposta alle numerose domande è il Nintendo Direct di settembre, il quale, finalmente, porta un po’ di luce su questa attesa piattaforma.

Next levelI primi dettagli rilasciati ci mettono a conoscenza delle dimensioni della console, la quale, in posizione orizzontale, misurerà 46 X 172 X 268,5 millimetri. È stato inoltre affermato che Nintendo Wii U disporrà di 1 GB di memoria di sistema e 1 GB per i giochi, il software sarà su dischi da 25 GB e che Wii U consumerà 75 watt (45 in pover save mode )(risparmio energetico).Al di là dei dati squisitamente tecnici, prevedibilmente, è arrivata la conferma ufficiale della compatibilità con Wii Mote e Balance Board. Quest’ultimi, uniti alle capacità della piattaforma e soprattutto del nuovo sistema di controllo, potrebbero regalare esperienze decisamente più complete e coinvolgenti rispetto al passato, se gli sviluppatori sapranno sfruttarne a dovere le potenzialità. Il nostro pensiero va subito ai brand che caratterizzano Nintendo, in particolare alla saga di The Legend of Zelda, visto come l’ultimo episodio per Nintendo Wii è stato in grado di sfruttare intelligentemente Nunchuk e Motion Plus. Siamo però ugualmente curiosi di vedere quanto, e come, i giochi si affideranno al touch screen, ai giroscopi e alle telecamere del Game Pad. Il perfezionamento e il miglioramento che si potrebbero raggiungere con l’aggiunta delle feature di quest’ultimo a quelle, per esempio, del Wii Remote si possono attualmente solo immaginare.Decisamente ottima, poi, la notizia che Nintendo Wii U sarà completamente retro compatibile con i software Wii, Virtual Console e Wii Ware. A tal proposito, è stato specificato che si potranno tranquillamente trasferire i dati fino ad ora scaricati dalla Virtual Console e dal Wii Ware su Nintendo Wii U.

Il Nintendo che sarà Due delle cose che sicuramente i fan più accaniti della casa di Kyoto bramano maggiormente di conoscere sono il prezzo e la data di uscita. Ebbene, Nintendo Wii U invaderà i negozi giapponesi a partire dall’8 dicembre di quest’anno e in ben due versioni. Al lancio, infatti, gli acquirenti potranno optare per la classica versione standard o per una decisamente più succulenta, denominata per l’occasione Premium. Nel dettaglio, la prima si compone di un Nintendo Wii U bianco da 8 GB di memoria interna e un cavo alimentatore, oltre, ovviamente, al Game Pad. La Premium, invece, offrirà un Wii U nero da 32 GB, un cavo HDMI, lo stand, il dock e il Nintendo Network Premium. Andando con ordine, lo stand permetterà di posizionare la console in verticale (potrà essere acquistato separatamente al costo di circa 3 euro), il dock consentirà di caricare il Game Pad e verrà venduto attorno ai 20 euro, infine, la ciliegina sulla torta: il Nintendo Network Premium, un abbonamento che durerà sino al dicembre 2014 e darà il diritto ad uno sconto del 10% sui software digitali acquistati. Un’ulteriore indizio di come la società stia pensando saggiamente alle opportunità offerte da Internet, rimediando allo scarso servizio precedente, il Wi-Fi Connection.Non abbiamo ancora parlato del prezzo. Rimediamo subito: la versione base sarà venduta per 26 250 Yen (poco più di 260 euro), mentre quella Premium potrà essere portata a casa con 31 500 Yen, ovvero 310 euro circa. A sollevare perplessità è la cifra che verrà richiesta per un solo Wii U Game Pad: 13 400 Yen! Confusi? Si tratta di un valore che si aggira attorno ai 130 euro. Speriamo li valga tutti.  Infine, il controller Wii U Pro costerà 5040 Yen (50 euro) e sarà disponibile in due differenti colorazioni: bianco e nero. Ancora non sappiamo i prezzi ufficiali europei, tuttavia non dovrebbero discostarsi molto da quanto detto. Se così fosse, 260 euro ci pare una somma abbordabile, che denota la volontà dell’azienda di essere competitiva, seguendo la scia di Nintendo Wii, offrendo una console che colpisca grazie al particolare sistema di controllo e non per la mera potenza bruta, riuscendo così a rimanere accessibile alla maggioranza di videogiocatori assidui e non solo. 

Dopo mesi di buio, le finestre si sono finalmente aperte e hanno mostrato meglio il futuro Nintendo Wii U. Tra le informazioni più rilevanti fino ad ora svelate troviamo sicuramente il prezzo e la data di uscita, fissata per l’8 dicembre in Giappone. Se il costo dovesse dimostrarsi fedele alla conversione da Yen a euro, la versione base di Wii U potrà essere nostra, già dal giorno di lancio, a “solo” 260-265 euro, una cifra decisamente ottima. Rimangono ovviamente i dubbi sull’effettivo valore ludico del Game Pad (e del suo prezzo), benché la compatibilità con gli accessori di Nintendo Wii faccia ben sperare per un uso congiunto, ma avremo modo di appurarlo a suo tempo. Insomma, i dati più pratici sono stati resi noti, tuttavia ancora poco di concreto si sa sulle reali funzionalità di Nintendo Wii U, console che, però, pare decisa a bissare il successo planetario del predecessore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.