SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Prey

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 30/04/2017 alle 00:00

L’uscita ufficiale di Prey si avvicina: il nuovo titolo di Arkane Studios distribuito da Bethesda è sicuramente il titolo di punta delle uscite di maggio, e nel corso di questi mesi abbiamo avuto il piacere di provarlo la bellezza di due volte e raccontarvi le nostre impressioni. Per cercare di rendere l’attesa un po’ meno amara dunque abbiamo deciso di porre sei domande alle menti dietro Prey, chiedendogli come hanno concepito e sviluppato alcuni tratti specifici del gioco. Vi ricordiamo che Prey uscirà il cinque maggio su PS4, Xbox One e PC.

Dopo il primo hands-on di qualche mese fa, abbiamo cominciato a pensare riguardo l’ispirazione dell’ambientazione di questo nuovo Prey. Cosa ci puoi dire al riguardo, a livello di arte e design?
Abbiamo un team di artisti eccezionale. Ecco le parole di Emmanuel Petit visual design director:
“Talos è il risultato della combinazione tra qualcosa di umano e sfarzoso ed il linguaggio visuale funzionale simile a quello Nasa. A seconda della location, abbiamo enfatizzato i due aspetti, provando a mantenere un contrasto interessante e sviluppare una narrazione riguardo a come è stata costruita la stazione e le sue funzioni. L’obiettivo è creare un’unità ma con una varietà visuale così interessante da tener viva la curiosità del giocatore e ricompensare i progressi e l’esplorazione.”
Il giocatore avrà totale libertà di muoversi e prendere decisioni durante il gioco. Gli effetti di queste scelte saranno importanti per la storia?
Si. Un esempio: attraverso l’esplorazione, i giocatori potrebbero incontrare dei sopravvissuti su Talos. I sopravvissuti presentano delle opportunità per i giocatori: li aiuterete, li ignorerete o li attaccherete? Ci sono conseguenze. Ci sono finali multipli e, persino in ognuno di loro, varieranno i dettagli dati dalle scelte dei giocatori. 
Riguardo al gameplay, abbiamo visto sia approcci d’azione sia approcci più riflessivi. Alcuni sono più utili di altri o hanno uguale importanza?
Prey ha molto degli RPG, supportando vari tipi di giocatori. Potete giocare stealth, se è il vostro stile, o costruire un personaggio più propenso al confronto diretto. Sta a voi. Uno dei miei approcci preferiti è l’uso dell’abilità chiamata “Manipolazione remota” che permette di afferrare e interagire con oggetti distanti. Combinando MR con abilità quali furtività, hacking e influenza potrete avere alcune combinazioni interessanti come l’hacking di robot nemici nelle stanze mentre vi nascondete, o sollevare grandi casse lontane e spaccarle sui nemici. Questo è solo un possibile stile di gioco. 
Abbiamo visto diverse specie di alieni, ci sarà qualche boss fight nel gioco?
No, non abbiamo delle tradizionali “Boss fights” Abbiamo alcuni alieni più difficili da sconfiggere rispetto ad altri, e il risultato potrebbe assomigliare ad una boss fight. Per esempio, il Nightmare è una creatura che i Typhon mandano a dar la caccia al giocatore. Questa creatura si materializza in molte aree a sorpresa ogni volta che il giocatore attrae la sua attenzione istallando upgrades alieni. È un sistema dinamico che reagisce col giocatore, e questo permette alcuni momenti a sorpresa, molto drammatici. E il Nightmare è davvero tosto. All’inizio del gioco probabilmente fareste meglio a scappare! 
La vostra esperienza con Dishonored come vi ha aiutato a fare un gioco (forse) persino migliore, più grande e con molti più approcci all’azione? 
Prey e Dishonored condividono una filosofia di design similare, fedele al modo di sviluppare giochi di Arkane. Essenzialmente sono due le cose. Primo, ci impegniamo moltissimo nel creare ambienti bellissimi e realizzati nei minimi dettagli. Secondo, crediamo nel potere dei sistemi di gioco ricchi e sfaccettati che danno ai giocatori molta libertà di improvvisazione e l’opportunità di avere esperienze uniche.  
Riguardo all’OST di Prey, come sei riuscito ad adattarla perfettamente all’ambiente e alle situazioni nel gioco?
Per sviluppare suono e musica di Prey abbiamo lavorato con Mick Gordon e Matt Peirsall. Sono entrambi estremamente talentuosi. La maggior parte delle volte, la musica è sottile e velata – abbiamo lasciato che i toni ambientali trasmettessero le sensazioni. Per le situazioni di combattimento e stealth abbiamo un sistema dinamico di musica che cresce o scema a seconda dell’intensità della situazione (diversi nemici contribuiscono alla diversa intensità). 

In attesa del cinque maggio cullate l’attesa con queste risposte, che presentano qualche spunto davvero interessante. Continuate inoltre a seguire le pagine di SpazioGames, dove troverete un coverage super completo del nuovo titolo firmato Arkane Studios.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro

Humble Bundle celebra i 30 anni di Remedy: nove giochi a un prezzo stracciato. Scoprili con il link nella nostra notizia.

Immagine di Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo

Rockstar fa impazzire 65.000 fan di GTA 6 con un solo ping su Discord. Cosa è successo? Leggilo nella nostra ricca notizia.

Immagine di 65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo

Steam regala il gioco Away: tempo fino al 24 settembre per riscattarlo gratis. Trovi il link per il download nella nostra notizia.

Immagine di Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?

Mass Effect: trapelati i casting della serie TV, Shepard maschio sarà canon? Ecco quello che sappiamo nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Diventa Daredevil con la maschera e il leggendario Billy Club di Hasbro

Scopri la nuova maschera e il Billy Club di Hasbro, ispirato al personaggio di Daredevil di Matt Murdock, visto in Daredevil: Born Again

Immagine di Diventa Daredevil con la maschera e il leggendario Billy Club di Hasbro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
  • #5
    I migliori giochi di Batman (e i peggiori) | La classifica
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.