SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Power Rangers

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di DjPralla

a cura di DjPralla

Pubblicato il 01/04/2017 alle 00:00

Il revival degli anni ‘90 ormai è implacabile: quasi tutte le produzioni di successo o pseudo tali, stanno facendo il loro ritorno con grandi remake o qualche comparsata qua e là. In questo caso è toccato a un brand che ha letteralmente plasmato l’infanzia dei millennials, nel bene o nel male. Come da titolo, stiamo parlando dei Power Rangers, serie TV iniziata nel ‘93 sotto la guida di Bandai, e arrivati in occidente grazie al rimaneggiamento di Saban. Il prodotto di base è quello dei super sentai, genere tipicamente giapponese in cui i supereroi identificati da uno specifico colore, combattono il male un episodio dopo l’altro: una produzione nipponica, mescolata con scene rigirate da attori statunitensi per meglio funzionare nel mercato americano ed europeo. La qualità di tutta l’opera pertanto non è mai stata messa in discussione: siamo tutti consapevoli che sia sempre vacillata tra il trash e il b-movie.
Liceali ma non troppo
Nel 2014 arriva l’annuncio di un nuovo film dedicato al quintetto, in collaborazione con Lionsgate. Dal tono delle prime immagini e nelle speranze dei fan, è cresciuta la convinzione che si potesse trattare di un lungometraggio dai risvolti più seriosi e impegnati, capace di andare a riprendere quei non più ragazzi e andare a colmare il buco temporale perso per strada. Purtroppo Saban’s Power Rangers, anche nella sua incarnazione uscita nelle sale nel 2017, rimane un’opera di basso profilo destinata al pubblico dei teenager. Tutto, compresi dialoghi, vicende e situazioni, è impregnato di spiegazioni e buoni propositi tipici dei liceali, con una scrittura a supporto banale e retorica. La pellicola inanella lunghe sequenze che vogliono trasmettere allo spettatore l’importanza dei buoni sentimenti, di come ciò che viene visto come negativo non sia necessariamente irrecuperabile: il quarterback che distrugge la sua carriera con una bravata trova il riscatto guidando compatti i supereroi; la ragazza omosessuale che non riesce a comunicare con la famiglia e con gli altri trova il conforto di un gruppo di amici sinceri, e così via anche per gli altri tre, cercando di evitare ulteriori spoiler, nonostante la banalità delle situazioni vi porterà a sapere già cosa succederà con diverse scene d’anticipo.
Oltre a infinite scene in cui i ragazzi identificati come cattivi cercano la redenzione facendo gruppo, sono presenti anche diverse scene d’azione pura. Peccato che sia necessario aspettare più di tre quarti della durata totale prima di ritrovarsi di fronte a un vero e proprio scontro, che sappia almeno lontanamente richiamare uno degli elementi chiave dell’opera originaria. Anche in questo caso però la pellicola scade in combattimenti statici, molto coreografati e poco credibili, anche quando vengono tirati in ballo gli Zord, ossia i robottoni con sembianze di dinosauri. Quest’ultimi peccano di un design troppo votato al metallo e agli ingranaggi, finendo per essere irriconoscibili e ne tanto meno accostabili a una possibile controparte reale.

Senza troppi giri di parole, il nuovo film dei Power Rangers non è tanto un revival per i nostalgici fan, ma un nuovo sguardo verso gli attuali teenager. Il filone narrativo è quello molto banale delle storie scolastiche americane, che voglio stigmatizzare il bullismo, ma allo stesso tempo creare i presupposti per il perdono e il reintegro di quelli che la società bolla come cattivi. Se proprio volete risentire per un’altra volta il grido di “Go Go Power Rangers” avvicinatevi pure alle sale, consci però di non essere il target principale del film.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro

Humble Bundle celebra i 30 anni di Remedy: nove giochi a un prezzo stracciato. Scoprili con il link nella nostra notizia.

Immagine di Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo

Rockstar fa impazzire 65.000 fan di GTA 6 con un solo ping su Discord. Cosa è successo? Leggilo nella nostra ricca notizia.

Immagine di 65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo

Steam regala il gioco Away: tempo fino al 24 settembre per riscattarlo gratis. Trovi il link per il download nella nostra notizia.

Immagine di Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?

Mass Effect: trapelati i casting della serie TV, Shepard maschio sarà canon? Ecco quello che sappiamo nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Diventa Daredevil con la maschera e il leggendario Billy Club di Hasbro

Scopri la nuova maschera e il Billy Club di Hasbro, ispirato al personaggio di Daredevil di Matt Murdock, visto in Daredevil: Born Again

Immagine di Diventa Daredevil con la maschera e il leggendario Billy Club di Hasbro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
  • #5
    I migliori giochi di Batman (e i peggiori) | La classifica
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.