SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Pokémon Go, a caccia dei Leggendari

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 01/08/2017 alle 00:00

https://www.youtube.com/watch?v=leM5SEb0xG4

Se chiedessimo ai giovani allenatori perchè stanno iniziando il proprio viaggio nel mondo dei Pokémon, la risposta che riceveremmo più comunemente sarebbe probabilmente: “per diventare i migliori”. E per riuscirci davvero non basterà utilizzare solamente i Pokémon con cui si è cominciato o quelli a cui si è particolarmente legati, ma dovremo dimostrare di essere meritevoli del titolo di campioni, sconfiggendo la Lega Pokémon ma anche andando alla ricerca dei Pokémon più forti, considerati talmente rari da essere spesso oggetto di storie fantastiche e di leggende. Da qui deriva la categoria con cui li conosciamo al giorno d’oggi: Pokémon Leggendari, che finalmente sono arrivati anche su Pokémon Go.
Leggende e misteri
Comunemente nella categoria “Pokémon Leggendari” vengono inclusi anche i Pokémon Misteriosi, un tipo diverso di Pokémon Raro la cui distinzione è iniziata ufficialmente a partire dalla 5° Generazione. La differenza tra queste due categorie è semplice da spiegare in poche parole: entrambe le categorie includono Pokémon particolarmente potenti, con la differenza che i mostriciattoli appartenenti alla prima categoria sono più facili da trovare rispetto alla seconda. I misteriosi sono infatti recuperabili solamente in seguito ad eventi e distribuzioni ufficiali, o grazie all’ausilio di ulteriori giochi della serie (spin-off), con un’unica eccezione a questa regola: Deoxys, catturabile normalmente nel post-game di Rubino Omega e Zaffiro Alpha. Al momento è conosciuta l’esistenza di 802 specie di Pokémon diverse: di questi, solamente 47 sono Pokémon Leggendari ed altri 18 sono invece Misteriosi. Divisi per Generazione, questo è l’elenco completo dei Pokémon appartenenti ad entrambe le categorie, ordinati per numero di Pokédex crescente:

Leggendari:
1° Generazione: Articuno, Zapdos, Moltres, Mewtwo
2° Generazione: Raikou, Entei, Suicune, Lugia, Ho-Oh
3° Generazione: Regirock, Regice, Registeel, Latias, Latios, Kyogre, Groudon, Rayquaza.
4° Generazione: Uxie, Mesprit, Azelf, Dialga, Palkia, Heatran, Regigigas, Giratina, Cresselia
5° Generazione: Cobalion, Terrakion, Virizion, Tornadus, Thundurus, Reshiram, Zekrom, Landorus, Kyurem
6° Generazione: Xerneas, Yveltal, Zygarde
7° Generazione: Tapu Koko, Tapu Lele, Tapu Bulu, Tapu Fini, Cosmog, Cosmoem, Solgaleo, Lunala, Necrozma
Misteriosi:
1° Generazione: Mew
2° Generazione: Celebi
3° Generazione: Jirachi, Deoxys
4° Generazione: Phione, Manaphy, Darkrai, Shaymin, Arceus
5° Generazione: Victini, Keldeo, Meloetta, Genesect
6° Generazione: Diancie, Hoopa, Volcanion
7° Generazione: Magearna, Marshadow

Come possiamo notare, le generazioni in cui ne sono stati introdotti in numero maggiore sono state la quarta e la quinta generazione, corrispondenti ai giochi usciti per Nintendo DS (il periodo che va da Diamante e Perla a Bianca 2 e Nera 2). Essi possiedono di solito alcune feature standard per rendere più semplice la loro distinzione: il sesso è sconosciuto, possono essere catturati solo una volta per gioco, non possono evolversi, non si schiudono da uova né possono accoppiarsi. Tuttavia ci sono delle particolari eccezioni: possiamo conoscere il sesso di 7 dei leggendari (Latios, Latias, Heatran, Cresselia, Tornadus, Thundurus e Landorus), Cosmog può evolversi in Cosmoem che a sua volta potrà evolversi in Solgaleo o Lunala, a seconda della versione di gioco scelta, e Manaphy può produrre uova, che si schiuderanno per dare vita a Phione. Anche quest’ultimo possiede particolari eccezioni (può schiudersi da uova ed in quantità superiore ad 1) ed a causa di ciò il suo status viene spesso messo in discussione, nonostante la posizione abbastanza chiara degli sviluppatori che l’hanno incluso ufficialmente in questa categoria

Leggendari per tutti
E proprio grazie a queste continue eccezioni ed al numero sempre più crescente di mostriciattoli particolari, la loro effettiva importanza ha iniziato a venire messa in discussione dalla community più volte negli ultimi anni. Come dimostra il caso sopracitato, gli allenatori non gradiscono molto le eccezioni, ritenendo che la nomea di Leggendari e Misteriosi andrebbe regolarizzata e sistemata a dovere. In fondo, “che razza di Pokémon Leggendario è uno che può avere chiunque?” Riteniamo che l’errore stia alla base della domanda stessa: per dimostrarlo, prenderemo come esempio la campagna dei videogiochi tradizionali. Quanti allenatori (presenti nel gioco e facenti parte della campagna come NPC) avete mai incontrato in grado di controllare questo genere di Pokémon? Se ne ricordano davvero molto pochi ed il motivo è perché siamo noi giocatori a dimostrare di essere gli allenatori più forti che ci siano, sconfiggendoli e catturandoli. Il Leggendario è un vero e proprio premio, un riconoscimento alla forza di chi è riuscito a domarli; in breve, è un bonus per aver conseguito un obiettivo. Salvo dove necessario per il proseguimento della storia, catturarne uno non è impresa assolutamente facile e richiede una buona dose di strategia, Pokéball ed anche un pizzico di fortuna. Se siete quindi tra coloro che pensano che “siano ovunque” cercate di tenere in considerazione che questo è solo per l’esistenza di tantissimi allenatori abili che scelgono di usufruire della loro forza, di ogni fascia di età e di diversa esperienza: da chi ha cominciato dalla prima generazione fino ai più giovani che hanno conosciuto la serie solo grazie a Sole & Luna.
In cerca di una sfida
Se fate comunque parte di coloro che vogliono comunque qualcosa di più impegnativo, una sfida che dimostri veramente la tua forza a tutto il mondo, allora potreste voler tornare a dare un’occhiata a Pokémon Go. Abbiamo già parlato in alcuni precedenti articoli della volontà di Niantic di dare linfa nuova al celebre gioco per smartphone grazie ai più recenti updates, e dopo un anno dall’uscita ufficiale dell’app è finalmente arrivato il momento di combattere i Pokémon Leggendari sotto forma di Raid Battles. L’arrivo di queste sfide ha contribuito ulteriormente, in misura oseremmo dire maggiore rispetto agli ultimi accorgimenti fatti finora, a riportare in partita diversi giocatori di vecchia dati perché attirati dall’idea di poter possedere uno di questi celebri e potentissimi Pokémon, complice anche il periodo estivo in cui le persone tendono ad essere più libere da impegni. I Leggendari attualmente programmati per la cattura sono Lugia, Articuno, Zapdos e Moltres, con la particolarità che essi non saranno disponibili per sempre: Niantic ha infatti indicato delle date ed orari precisi in cui sarà possibile catturare i potenti volatili di prima generazione, mentre per Lugia non è stata attualmente indicata una scadenza. Articuno stesso è già scomparso dai radar dato che la sua scadenza era fissata al 30 luglio, quindi adesso è il turno di Moltres che sarà disponibile fino al 6 agosto, dopodiché toccherà a Zapdos dal 7 agosto fino al 13 dello stesso mese. Sappiamo però che gli altri leggendari di Prima e Seconda Generazione sono presenti all’interno del gioco, quindi possiamo aspettarci sicuramente qualche evento a tema nel prossimo futuro per poterli catturare. E se avete intenzione di affrontare questa sfida, fate attenzione perché il loro tasso di cattura è incredibilmente basso con il solo 2% di possibilità di riuscire a farli vostri; assicuratevi quindi di avere a disposizione tante Baccalampon Oro per aumentare le vostre probabilità di successo. Sicuramente la loro integrazione all’interno di questa applicazione rende decisamente appropriata la definizione di Leggendari, perché ci vogliono dei veri campioni per potersene impossessare.
Leggendari? Misteriosi? No, Ultra Creature!
Vista l’imminente uscita di Pokémon UltraSole ed UltraLuna, ci sentiamo di dover spendere qualche parola riguardo le Ultra Creature, ennesimo caso particolare di questi titoli. Nonostante queste creature possiedano infatti statistiche particolarmente elevate, siano di sesso sconosciuto e non siano presenti in grandi quantità numeriche, esse non vengono considerate come Pokémon Leggendari, pur non avendo nulla da invidiare ad essi. Si tratta di Pokémon alieni, e di conseguenza non classificabili in nessuna delle due categorie conosciute ad oggi: la loro struttura è talmente diversa da rendere quasi del tutto inefficaci le comuni Pokéball di qualunque tipo, e le uniche sfere in grado di poterli catturare efficacemente sono le UC Ball, create appositamente per queste specie, e la Master Ball; sono da considerare a tutti gli effetti come facenti parte di questa terza categoria, scollegata a Leggendari e Misteriosi ma comunque meritevole di rispetto e di venire menzionata. Questa razza ha ancora molti misteri che dovranno essere spiegati in questi titoli, come il ruolo di Necrozma, dato che in Sole e Luna è stato speculato possa essere connesso in qualche modo con le Ultra Creature (anche se la UC Ball non ha effetti particolari su di esso) o gli stessi Cosmog, Cosmoem, Solgaleo e Lunala, in grado di aprire gli Ultra Varchi e che da quanto abbiamo potuto vedere anche loro possiedono un collegamento con Necrozma.

I Leggendari hanno sempre nell’immaginario collettivo di coloro che si avventurano nel mondo dei Pokémon per la prima volta la personificazione di potenza; se questo corrisponda al vero o no dipende dal tipo di Pokémon preso in considerazione, ma quello che non cambierà mai sarà la soddisfazione provata dopo aver catturato uno di questi mostri rarissimi; che siate giocatori amanti del loro impiego o meno, la cattura di un Pokémon Leggendario rappresenterà sempre un obiettivo importante per ogni allenatore che si rispetti. E svolgeranno sempre un ruolo importante in questa serie, sia che si parli dei principali titoli o di varianti come Pokémon Go.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro

Humble Bundle celebra i 30 anni di Remedy: nove giochi a un prezzo stracciato. Scoprili con il link nella nostra notizia.

Immagine di Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox aumenta di prezzo, di nuovo: e in Italia?

Microsoft aumenta di nuovo i prezzi di Xbox negli USA: Series S sfiora i 400 dollari. A quanto pare in Italia non sono previsti rincari.

Immagine di Xbox aumenta di prezzo, di nuovo: e in Italia?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo

Rockstar fa impazzire 65.000 fan di GTA 6 con un solo ping su Discord. Cosa è successo? Leggilo nella nostra ricca notizia.

Immagine di 65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo

Steam regala il gioco Away: tempo fino al 24 settembre per riscattarlo gratis. Trovi il link per il download nella nostra notizia.

Immagine di Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?

Mass Effect: trapelati i casting della serie TV, Shepard maschio sarà canon? Ecco quello che sappiamo nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
  • #5
    I migliori giochi di Batman (e i peggiori) | La classifica
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.