SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Playstation Plus

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di JakDilemma

a cura di JakDilemma

Pubblicato il 29/08/2010 alle 00:00

Preceduto da una lunga serie di rumors e voci di corridoio, l’annuncio di un servizio in abbonamento in arrivo sul negozio online Playstation ha sorpreso ben poche persone e addetti ai lavori durante la conferenza Sony all’E3 2010. Avviato subito dopo, ha preso il nome di Playstation Plus o PSN+. A poco più di un mese dal lancio, molti degli utenti PS3 non hanno ancora scoperto il servizio o si pongono alcuni dubbi sulle diverse caratteristiche dell’offerta, perciò, nel corso di questo articolo, cercheremo di produrre una completa e dettagliata panoramica dell’abbonamento, in modo tale da soddisfare qualsiasi domanda o perplessità sul Playstation Plus.

I costi, le offerte, i servizi…La parte a cui un potenziale acquirente è maggiormente interessato è, normalmente, quella relativa ai costi e al valore del servizio acquistato: Sony ha pensato principalmente ad un’offerta a durata annuale, con in più la possibilità di acquistare tre mesi di abbonamento come periodo di prova. Il costo della prima opzione è di 49.99 euro e garantisce l’accesso a circa 200 euro di contenuti (ovviamente senza ulteriore spesa) per la durata di dodici mesi, mentre l’abbonamento trimestrale potrà essere acquistato al prezzo di 14.99 euro, il che vi garantirà l’accesso a circa 50 euro di contenuti. Tra le due offerte, tranne la durata temporale, non vi sarà alcuna differenza. Andiamo a vedere a cosa avranno diritto gli utenti Playstation Plus.Prima di tutto, avrete diritto a quattro giochi gratuiti al mese, scelti da Sony per voi, oltre che a validi sconti su DLC e giochi completi: i giochi gratuiti previsti comprendono un titolo PSN per Playstation 3, due Minis (compatibili sia con PSP che con PS3) e un Classico PS One, ma saranno utilizzabili solo durante il periodo di abbonamento. Una volta scaduto il periodo di sottoscrizione, infatti, i titoli gratuiti a cui avete avuto accesso durante l’offerta verranno bloccati fino ad un nuovo acquisto del servizio. Questo regolamento è valido anche per gli Avatar ed i Temi Dinamici che vi verranno forniti gratuitamente. Avviene diversamente, invece, per quanto riguarda i titoli e i DLC acquistati con lo sconto speciale: tali contenuti potranno infatti essere utilizzati senza alcuna limitazione in seguito alla scadenza dell’abbonamento. In sostanza, i contenuti gratuiti o compresi nel costo del servizio verranno disattivati a sottoiscrizione scaduta, mentre il software acquistato con gli sconti speciali potrà essere mantenuto. Per avere qualche esempio pratico della consistenza dell’offerta potete trovare, al momento della stesura dell’articolo, i titoli del mese nella sezione Playstation Plus del Playstation Store, raggiungibile dalla vostra PS3.Coloro che hanno avuto modo di valutare i contenuti racchiusi in tale sezione, avranno notato la possibilità di scaricare una Versione di prova completa di alcuni giochi (tra i quali spiccano al momento inFamous e Mushroom Wars).

Versioni di prova completa e Download AutomaticoQueste particolari versioni di prova consistono nella possibilità di scaricare sul proprio Hard Disk il gioco completo e di giocarlo per la durata complessiva di un’ora, al termine della quale potrete decidere se acquistare o meno il titolo completo, mantenendo così gli eventuali Trofei guadagnati. Tale servizio è garantito per due titoli al mese selezionati da Sony tra software PSN e Blu-Ray. Ciò farà sì che diversi titoli, precedentemente disponibili solo in Blu-Ray, verranno rilasciati sul Playstation Store, così come è stato fatto per inFamous e Little Big Planet.L’ultimo servizio che andremo a descrivere è quello del Download Automatico: tale applicazione gestisce in background (se la console è in stand-by si accenderà in orari da voi stabiliti) il download dell’ultimo Aggiornamento di Sistema, delle patch per gli ultimi dieci titoli che avete giocato e di alcune demo selezionate, in modo tale che non si perda troppo tempo a scaricare tali pacchetti e possiate godervi subito i giochi in questione, all’unica condizione di avere almeno 5GB di spazio libero su hard disk.Altri dettagli possono essere raccolti in merito: il firmware richiesto da tale servizio è il 3.40, la maggior parte dei titoli scaricati tramite Playstation Plus potrà essere utilizzata non solo dall’account master della PS3 ma anche dai sub-account della console, la tanto vociferata e attesa Cross Chat In-Game non è stata integrata nel servizio e non sembra prevista tale possibilità in futuro, le offerte speciali rilasciate nella sezione Playstation Plus prima di una vostra eventuale sottoiscrizione non potranno essere utilizzate, ed infine anche la vostra PSP potrà usurfruire dei prodotti fino alla scadenza dell’abbonamento, semplicemente collegandola una sola volta al PSN con l’account Playstation Plus.Per il momento alcune critiche possono essere mosse al servizio premium proposto da Sony, principalmente per quanto riguarda l’assenza di novità: i titoli che potete scaricare, infatti, sono per lo più giochi usciti sul mercato da alcuni mesi (se non addirittura anni) e potrebbero far già parte della vostra collezione. Anche le demo previste per il Download Automatico sono prodotti rilasciati da diversi mesi, perciò probabilmente già provate. E’ anche da considerare che il servizio è solo ai suoi albori, perciò potenzialmente migliorabile in breve tempo.

Questa panoramica sul servizio online in abbonamento offerto da Sony dovrebbe far luce su alcuni punti poco chiari agli utenti, ed informare dell’offerta Playstation Plus altri completamente ignari. Diversi sono i punti di forza: a fronte di una spesa iniziale, otterrete quattro giochi gratuiti al mese, avatar, DLC e temi dinamici, più sconti speciali su altri add-on e giochi completi. Da non sottovalutare la possibilità di provare per un’ora la versione completa di alcuni titoli, sia PSN che Blu-Ray. Purtroppo il servizio è lungi dall’essere perfetto, in particolare a causa di prodotti non più nuovi ma già rilasciati da parecchio tempo, ma l’idea e buona e può essere sfruttata a dovere. Il consiglio è dunque quello di aspettare, magari sottoscrivere un abbonamento trimestrale e vedere cosa Sony ha in serbo per il futuro prima di passare a forme d’abbonamento più longeve e costose.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.