SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 22/05/2017 alle 00:00

La parabola discendente che ha visto protagonista Johnny Depp in quest’ultima decade cinematografica è uno degli elementi oggettivi che meno ha preoccupato l’industria del cinema. D’altronde, pur essendo stato sempre sopra le righe, Depp non è mai stato un attore chiacchierato per le sue perfomance attoriali, bensì per tutte le problematiche che si è portato dietro da una vita disastrata e abbondantemente inficiata da vizi e stravizi. Con l’andare a scemare del mito di Tim Burton, inoltre, e con il sodalizio che era iniziato magnificamente con Edward Mani di Forbice, sono stati ben pochi i risultati ottenuti da Depp, con forse Sweeney Todd da annoverare come ultimo degno successo. Nonostante ciò, però, il personaggio di Jack Sparrow ha permesso sempre a Depp di esaltarsi, di mettere in scena quelle sue peculiari caratteristiche che hanno creato uno dei personaggi più amati dal pubblico internazionale dell’ambiente piratesco, un personaggio che con La vendetta di Salazar torna in auge e trascina, da solo, un’intera pellicola.

La nuova iterazione di Pirati dei Caraibi segue una sceneggiatura molto scolastica, che non vuole raccontare niente di eccezionalmente fuori dall’ordinario. Ancora una volta l’intera trama si scinde in due strade inizialmente parallele, ma che sono destinate a incontrarsi e intrecciarsi. Da un lato il figlio di Will Turner, oramai conclamato capitano dell’Olandese Volante, è alla ricerca di un modo per rompere la maledizione e riportare il padre sulla terra ferma, dall’altro, dalle oscure lande del Triangolo del Diavolo, si sta ridestando Salazar, ex capitano della marina spagnola che sognava l’intera distruzione del genere piratesco. Sconfitto da una furbizia di un giovanissimo Sparrow diversi anni prima, ora Salazar sogna la vendetta nei confronti di quel pirata che lo ha costretto a una maledizione che lo tiene in sospeso tra la vita e la morte. Sparrow avrà bisogno di Turner e Turner avrà bisogno di Sparrow, nel più classico dei viaggi dell’eroe, inizialmente rifiutato e successivamente accettato per un bene superiore, per un bene personale. Proprio in questo modo la vicenda si permette di creare delle ramificazioni che aggiungono del sottotesto ad alcuni personaggi secondari, che tornano per raccontare nuovi elementi della propria storia, ricollegandosi ad altri nuovi comprimari delle vicende. Alcuni di essi sono soltanto abbozzati, senza dar alcuni tipo di peso a ciò che accade, così come diversi secondari vengono introdotti e poi lasciati nel dimenticatoio, tanto da spingere lo spettatore a domandarsi perché allora mostrarli. Per le rimanenti qualcuno potrà leggerle come delle forzature, ma a conti fatti si tratta di puro fan service, perché La vendetta di Salazar è, nel suo succo e nocciolo, proprio questo: un modo per far venire il magone ai vecchi fan, quelli che hanno iniziato a seguire Jack Sparrow quando era un pirata alle prime armi e con Orlando Bloom duellava in bilico tra la delinquenza e l’affabilità.

Ciò che, in ogni caso, tiene in piedi l’intera produzione è Jack Sparrow, senza temporeggiamenti alcuni. Johnny Depp, come dicevamo in apertura, nei panni del pirata più disastrato dell’ultimo ventennio è un one man show, capace di reggere l’intera pellicola con i suoi movimenti, con le sue smorfie, con i suoi primi piani. Se l’interpretazione non è ai livelli della seconda e della prima iterazione della saga, è comunque di alta qualità, abbastanza da superare quanto i Pirati realizzarono con l’ultima uscita al cinema. Le battute non sono mai fuori luogo, scritte sì in pieno stile Disney, il quale ultimamente ci ha fatto storcere il naso nelle produzioni Marvel, ma che con l’irriverenza di Sparrow si sposano perfettamente con i tempi storici narrati con la saga dei pirati. Ciò che è chiaro è che La vendetta di Salazar va presa come una commedia leggera, senza alcun tipo di pretesa eccessiva, che scorre leggiadra nelle sue due ore senza essere mai eccessivamente ridondante: allo scontro finale si arriva abbastanza rapidamente, così come i flashback e il background del temuto spagnolo si intrecciano bene con le linee temporali del presente. Non ci sono grandi picchi, i comprimari inseriti non si esaltano in modo eccessivo e risultano essere per lo più delle spalle comiche per Sparrow e la sua scombinata ciurma di pirati. Il tutto è comunque ben orchestrato, senza infastidire troppo lo spettatore, anzi accompagnandolo in una scorribanda tra i mari che chiaramente lascia più che aperta la porta per il prossimo film, nel quale necessariamente bisognerà tornare a calcare i solchi dei primi episodi.  

Pirati dei Caraibi – La vedetta di Salazar è un ottimo ritorno alle origini per quanto riguarda la saga, che con il quarto capitolo, e anche un po’ come il terzo, si era lasciata andare a qualcosa di ridondante e privo di mordente. Pur non avendo, come dicevamo, una sceneggiatura che brilla per originalità e che ripropone un dettame molto scolastico, l’interpretazione di Johnny Depp diverte, strappa qualche risata e rende più leggere le due ore in sua compagnia. Non aspettatevi un capolavoro, ma sganciate l’ancora e lasciatevi accompagnare in questa nuova avventura tra i mari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro

Humble Bundle celebra i 30 anni di Remedy: nove giochi a un prezzo stracciato. Scoprili con il link nella nostra notizia.

Immagine di Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo

Rockstar fa impazzire 65.000 fan di GTA 6 con un solo ping su Discord. Cosa è successo? Leggilo nella nostra ricca notizia.

Immagine di 65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo

Steam regala il gioco Away: tempo fino al 24 settembre per riscattarlo gratis. Trovi il link per il download nella nostra notizia.

Immagine di Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?

Mass Effect: trapelati i casting della serie TV, Shepard maschio sarà canon? Ecco quello che sappiamo nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Diventa Daredevil con la maschera e il leggendario Billy Club di Hasbro

Scopri la nuova maschera e il Billy Club di Hasbro, ispirato al personaggio di Daredevil di Matt Murdock, visto in Daredevil: Born Again

Immagine di Diventa Daredevil con la maschera e il leggendario Billy Club di Hasbro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
  • #5
    I migliori giochi di Batman (e i peggiori) | La classifica
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.