SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    • FBC: Firebreak | Recensione - Remedy, cosa ti succede? FBC: Firebreak | Recensi...
      PC , PS5 , XSX
      6.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Oscar 2011 - I Vincitori

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Folken

a cura di Folken

Pubblicato il 08/01/2012 alle 00:00

Dopo avervi annunciato le nomination ed una dura lotta all’ultimo voto, la redazione di Spaziogames vi presenta i migliori esponenti di questa ricchissima stagione videoludica. Le categorie e i candidati li conoscete già, vi lasciamo ai vincitori.

Miglior action adventureLa lotta con Uncharted 3 è stata serratissima, ma alla fine il Cavaliere Oscuro l’ha spuntata per pochissimi voti. Il vincitore è Batman: Arkham City, lo splendido capolavoro di Rocksteady.

Miglior sparatuttoNonostante la concorrenza agguerrita di Modern Warfare 3 e Gears of War 3, alla fine la redazione ha scelto Battlefield 3 come il miglior sparatutto di quest’anno e, come vedrete, non solo!

Miglior puzzle gameGli esponenti di questa categoria, forse poco mainstream ma non per questo poco apprezzata, non sono stati pochi. Tra il carinissimo Ilomilo, il curioso Stacking ed il sempre divertente Profesor Layton, alla fine la genialità di Valve l’ha spuntata ed il vincitore non poteva che essere Portal 2

Miglior strategicoPer quanto riguarda questa categoria non c’è stata quasi battaglia e il titolo scelto quasi unanimemente è Shogun 2: Total War, il vastissimo e profondo strategico PC di The Creative Assemplby.

Miglior platformNonostante l’apprezzamento per titoli quali Rayman Origins e Trine 2, alla fine la versione portatile dedicata al nostro amico idraulico è stato scelto come migliore nel suo genere, almeno per quest’anno. Qualcuno l’ha definito un po’ scolastico e forse non è capace di quel guizzo tipico della serie, ma alla fine Super Mario 3D Land l’ha spuntata sui concorrenti.

Miglior gioco di guidaQuest’anno si è rivelato foriero di grandi soddisfazioni per gli amanti dei giochi di guida, che tra arcade e simulazione hanno avuto di che godere grazie alle molteplici proposte di qualità. Gli altri nominati non hanno però potuto fare molto di fronte alla completezza e alla profondità della simulazione firmata Turn 10. Forza Motorsport 4 è il miglior racing di quest’anno.

Miglior gioco di ruoloAnche questo genere sta vivendo un periodo molto buono ed esponenti come la nuova serie Bioware o The Witcher 2 ne sono la testimonianza. Tuttavia la maestosità del mondo Bethesda l’ha spuntata anche sul Geralt e The Elder Scrolls V: Skyrim è il vincitore.

Miglior sportivoNonostante la cadenza annuale, alcuni franchise riescono costantemente a mantenere alto l’interesse. C’è però una serie che regna incontrastata e, dopo aver cambiato faccia, FIFA 12 non poteva che meritarsi questo premio.

Miglior picchiaduroIl genere dei picchiaduro, dopo essere stato confinando in un oblio per diversi anni, sta finalmente e per fortuna tornando in voga e titoli validi come King of Fighters XIII e Mortal Kombat sono qui a dimostrarlo. Per pochissimi voti però la spunta sui concorrenti l’eccentrico Marvel vs Capcom 3.

Miglior gioco scaricabileSi dice che il digital delivery sarà il futuro del nostro intrattenimento. Quello che sappiamo oggi è che sui vari store online per console e PC si celano moltissime chicche, tra le quali abbiamo scelto quasi unanimemente Bastion come il migliore di quest’anno.

Miglior Avventura GraficaNon sarà più il genere più richiesto e di successo, ma a dispetto di quanti lo diano per morto ormai da anni, quello delle avventure grafiche continua a sfornare piccole perle degne di essere scoperte. Diversi gli esponenti, ma il ritorno della scrittrice di Gabriel Knight ha avuto la meglio e Gray Matter si è aggiudicato il premio grazie al suo fascino.

Miglior personaggioA volte pixel, poligoni e animazioni possono dare vita a personaggi carismatici almeno quanto attori reali. Quest’anno il miglior personaggio quasi senza neanche doversi sforzare di combattere è Joker, il nemico numero uno del Cavaliere Oscuro nel capolavoro Rocksteady Batman: Arkham City.

Miglior colonna sonora
Importante come una buona grafica se non di più, quest’anno si è deciso di premiare anche la colonna sonora. e nonostante le bellissime note che abbiamo potuto ascoltare in diversi titoli, la maestosa partitura di Batman: Arkham City l’ha spuntata persino su The Elder Scrolls V: Skyrim.

Miglior software houseAltra categoria nuova di quest’anno, che vuole premiare il lavoro degli sviluppatori. Rocksteady l’ha spuntata sull’agguerrita concorrenza e con un titolo splendido quanto quasi impeccabile nella programmazione come Batman: Arkham City non avrebbe potuto essere altrimenti.

Miglior multiplayerLa componente online sta acquisendo sempre maggiore importanza e nonostante la presenza di titoli che hanno proposto idee un po’ più originali, come Portal 2, alla fine la solidità e vastità del multiplayer di Battlefield 3 gli ha permesso di guadagnarsi questo ambito premio.

Sorpresa dell’annoNonostante le doti del team polacco CD Projekt fossero già note, la qualità del maestoso The Witcher 2: Assassins of Kings ha sorpreso e convinto critica e pubblico, permettendogli di aggiudicarsi l’Oscar per la Sorpresa di quest’anno.

Delusione dell’annoE scelto il più meritevole tra i titoli inattesi, passiamo a quello che ci ha deluso più di tutti. Dopo uno sviluppo tanto travagliato e frammentario, difficilmente avrebbe potuto essere diversamente, ma resta il fatto che con quindici anni di attesa, da Duke Nukem Forever ci saremmo aspettati qualcosa di più.

Il più atteso del 2012Se il 2011 è stato un anno molto ricco, sembra che il prossimo non ci deluderà. Tra i moltissimi titoli in via di sviluppo, il più atteso dalla redazione è il capitolo conclusivo della saga fantascientifica firmata Bioware, Mass Effect 3.

Gioco dell’anno PCNonostante si dica sia una piattaforma destinata ad estinguersi, il PC continua per la sua strada, ospitando diversi titoli di spessore oltre alle consuete conversioni dei big per console. The Witcher 2: Assassins of Kings per meriti tecnici, stilistici e squisitamente di gameplay puro, per non parlare dell’ottimo supporto post lancio, si è aggiudicato il premio come miglior titolo PC.

Gioco dell’anno WiiForse non ha convinto quanto altri della serie, ma The Legend of Zelda: Skyward Sword grazie alla sua magia e alla piccola rivoluzione apportata alla saga, si è aggiudicato il premio come miglior titolo Wii, battendo anche lo splendido Xenoblade Chronicles.

Gioco dell’anno Mobile e PortatileMa Skyward Sword non è l’unico Zelda di quest’anno, e anche la versione portatile di The Legend of Zelda: Ocarina of Time grazie all’immutata qualità del gioco ulteriormente valorizzata dall’ottimo remake è stata scelta come miglior titolo portatile.

Gioco dell’anno X360Solo due le esclusive di quest’anno, ma di altissima qualità, tanto da permetter loro di elevarsi sopra i titoli multi piattaforma. Ed il miglior gioco per Xbox 360 di quest’anno è quasi all’unanimità Gears of War 3

Gioco dell’anno PS3Sebbene il parco di titoli Sony sia stato decisamente ricco e variegato, alla fine Uncharted 3 si è meritato il premio battendo tutti con un ampio margine.

Gioco indipendente dell’annoBastion è riuscito a distinguersi anche in questa categoria, grazie alle indubbie qualità. Un piccolo grande gioco da avere e gustare assolutamente.

Gioco dell’annoBatman: Arkham City e The Elder Scrolls V: Skyrim si sono dati battagli fino all’ultimo voto, ma alla fine il Dohvakiin l’ha spuntata, confermando come il titolo Bethesda sia riuscito a lasciare un’impronta indimenticabile in questa fine generazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, sconti fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store inaugura le nuove Offerte del Weekend, riservate in esclusiva agli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo i migliori sconti.

Immagine di PlayStation Store, sconti fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Il futuro di Final Fantasy dovrebbe tornare ai turni?

Square Enix ha preso atto del grande successo di Clair Obscur: secondo voi, i futuri capitoli di Final Fantasy dovrebbero tornare alle battaglie a turni?

Immagine di [SONDAGGIO] Il futuro di Final Fantasy dovrebbe tornare ai turni?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Switch 2 sta diventando introvabile: Nintendo si scusa

Sta già diventando sempre più difficile riuscire ad acquistare Switch 2: il presidente di Nintendo si scusa per la carenza di scorte.

Immagine di Switch 2 sta diventando introvabile: Nintendo si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Magic the Gathering x Sonic è ufficiale: ecco il set da collezione

Wizards of the Coast e SEGA uniscono le forze per una delle prossime collezioni Secret Lair su Sonic, che arriverà dal 14 luglio.

Immagine di Magic the Gathering x Sonic è ufficiale: ecco il set da collezione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perché Leon non è il protagonista di Resident Evil Requiem? «Non andava bene»

Capcom spiega perché ha preferito affidarsi a una nuova protagonista per Resident Evil Requiem, invece di affidarsi a un volto noto come Leon.

Immagine di Perché Leon non è il protagonista di Resident Evil Requiem? «Non andava bene»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    9 videogiochi e console da tenere d'occhio durante il Prime Day
  • #4
    Sony rimuove classici da PS Plus, ma il perché non convince
  • #5
    Steam offre giochi gratis e voi non li state scaricando
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.