SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

New Game Designer

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di FraFont

a cura di FraFont

Pubblicato il 11/07/2014 alle 00:00

Il primo luglio si è tenuta la New Game Designer, una manifestazione a tema videoludico ospitata dall’Università degli studi di Milano. L’evento vantava ventotto stand nel cortile esterno, alcune sale interne, ed è riuscito ad ospitare circa 2000 persone.

 

Il vero cuore dell’evento era però il concorso, con più di dieci team di sviluppo, dove è stato premiato il miglior gioco indipendente nato dal corso di Online Game Design, tenuto da Dario Maggiorini e Laura Ripamonti proprio alla Statale di Milano, e da quello di Videogame Design and Programming, tenuto da Pier Luca Lanzi al Politecnico di Milano. Sono stati mostrati molti giochi interessanti, alcuni più grezzi e altri maggiormente curati ma tutti accomunati da passione e voglia di innovare. Ben 14 giudici, tra sviluppatori esperti e giornalisti del settore, hanno dichiarato i due vincitori, rispettivamente per singleplayer e multiplayer: Judgement Day, sviluppato Alessandro Osima e Domenico Favaro, e Fields of war, creato da Federico Cardini e Luca Todeschini. Il primo è un god game fuori dalle righe: non dovremo scegliere se essere buoni o cattivi, se agire bene o male, bensì dovremo scatenare la nostra ira sui fedeli con un discreto assortimento di poteri per scatenare, quindi, l’apocalisse.  Il secondo invece è un gioco strategico in tempo reale per due giocatori, lo scopo del gioco è distruggere la base nemica. La sua particolarità è quella che, a differenza di come siamo abituati, non controlleremo direttamente le unità in gioco ma potremo influenzare il terreno che li circonda, creando dinamiche facili da comprendere ma dal grande potenziale strategico.

Nel cortile interno dell’università erano esposti nei vari stand numerosi titoli. Lo stand di IndieVault era uno dei più grandi e vantava una selezione di giochi indipendenti emergenti davvero interessanti tra cui Path One di Christian Costanza, Scintilla di Anemone Lab e Pablo Cavarez di Bloody Monkey. Tra questi troviamo anche Inquisitor Heartbeat, un roguelike per non vedenti: si tratta infatti di un audiogame, pensato e progettato per essere fruito e apprezzato da tutti. 
I restanti stand erano occupati da altri sviluppatori, come We Are Müesli che presentava “Cave Cave Deus Videt”,  oppure da associazioni culturali come Mentezero. Affiancate vi erano mostre d’arte allestite da Neoludica Game Art Gallery ed Event Horizon School of Digital Art.

All’interno si tenevano anche alcuni interessanti interventi da parte di professori universitari ed esperti del settore. Si sono affrontati gli argomenti più svariati: dalla configurazione di intelligenze artificiali alla generazione procedurale di elementi nei videogiochi. Infine una buona area era destinata perfino a quello che è il genitore del videogioco: il gioco da tavolo. Sono state riempite un paio di stanze con enormi tabelloni e carte da gioco, grazie alla partecipazione della Tana Del Goblin. 
L’evento però non è stato solo un momento per divertirsi e conoscere il panorama indipendente italiano ma ha servito su un piatto d’argento una grande opportunità: parlare fin da subito con alcune case di sviluppo già avviate nel settore, da quelle più giovani come StudioEvil fino ad Ubisoft Milan, e tramite un veloce colloquio avere l’occasione di aprirsi un paio di porte verso stage e veri e propri posti di lavoro. 

New Game Designer è stata un’occasione per guardarsi intorno, conoscere il panorama e tentare di varcare la soglia per ritrovarsi dall’altro lato tramite qualche brillante colloquio. Possiamo dire che la manifestazione è riuscita a mostrare a tutto tondo la realtà degli sviluppatori indipendenti, dando spazio e visibilità a queste piccole realtà e spronando i più giovani, fin dal percorso di studi, a cominciare e andare avanti in questo impegnativo percorso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem

Il ritorno di uno dei volti storici della serie Capcom è quasi dato per certo. In rete è comparsa una possibile prima immagine del personaggio.

Immagine di Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I migliori Halo | La classifica

La saga di Halo ha ridefinito il genere degli sparatutto in prima persona su console. Ma quali sono i capitoli migliori?

Immagine di I migliori Halo | La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione

Tiriamo le somme sul nuovo capitolo calcistico di EA, tra nuove certezze e vecchi dubbi: leggi la recensione di EA Sports FC 26!

Immagine di EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5

Ottimo aspetto e risultati soddisfacenti per un look curato. Questo ciò che emerge dal confronto video di EA Sports FC 26 su PlayStation e Switch 2.

Immagine di EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.