SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Mass Effect Andromeda: Multiplayer

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 17/03/2017 alle 00:00

Una buona fetta della community affezionata a Mass Effect ricorda con estremo piacere il comparto multiplayer del terzo capitolo che, affiancato alla colonna portante del titolo (il single player), riusciva a creare un’offerta decisamente completa. Mass Effect Andromeda segna anche il ritorno di tale modalità: multigiocatore PvE con modalità orda da giocare in quattro giocatori. Abbiamo passato qualche ora nei server e l’articolo che state leggendo è un first look del game mode e non un’analisi completa, che arriverà settimana prossima.
Uniti contro l’orda!
Il combat system frenetico e dinamico di Andromeda è sicuramente l’elemento che, a suo modo, ha cambiato in modo più radicale l’esperienza multiplayer, ma andiamo con ordine. Il PvE di Mass Effect Andromeda è costituito da una modalità orda, da giocare in quattro giocatori e che prevede per ogni player la possibilità di creare, personalizzare e potenziare una delle 25 classi disponibili, ottenibili tramite la riscossione dei vari pack che al loro interno contengono le ricompense disponibili, che si dividono fra armi, consumabili e, appunto, le classi. Come detto in apertura le possibilità di personalizzazione non finiscono qui e, in aggiunta al classico equipaggiamento, potremo e dovremo anche costruire una build di abilità del nostro personaggio il più utile possibile. In questo senso ci saranno le diverse skill della classe in questione affiancata da una serie di slot che ne determinano il livello: investire i punti in una o nell’altra ne incrementerà ovviamente l’efficienza. 

Il gameplay dinamico di Andromeda poi si sposa alla perfezione con la necessità di dare nuova linfa vitale a una modalità che in passato funzionava ma che oggi necessitava decisamente di una svecchiata: le mappe non troppo grandi e al contrario sviluppate anche e sopratutto in verticale obbligano il giocatore a familiarizzare con il nuovo sistema di combattimento che una volta aver appreso al meglio si rivelerà funzionale, divertente e appagante. Come in Mass Effect 3 torna poi il sistema di combo, che vi permetterà di fare danni bonus ai nemici combinando le vostre abilità con quelle dei compagni: attenzione a sottovalutare la difficoltà della modalità, perchè al netto di un approccio che potrà sembrarvi casual e poco approfondito la modalità orda di Andromeda si rivelerà molto molto ostica se giocata a livelli di difficoltà più alta. Interessante anche il ponte di collegamento che unisce single player e multiplayer: durante il corso dell’avventura infatti potremo impiegare la milizia del Nexus in missioni speciali, nel caso in cui quest’ultime siano troppo complicate c’è la possibilità di svolgerle in prima persona. Questo vuol dire esser catapultati nel multigiocatore e, una volta portato a termine l’obbiettivo, ottenere reward per entrambe le modalità.
Buona anche la tenuta dei server, nonostante qualche piccolissimo momento di lag che però non ha compromesso per nulla l’esperienza di gioco: ovviamente aspetteremo di giocarci ancora diverse ore e con molte più persone a popolare le partite prima di arrivare a un parere definitivo.

Il multiplayer di Mass Effect Andromeda è sostanzialmente una versione potenziata e più dinamica del suo predecessore: il gameplay più attivo e veloce ha permesso agli sviluppatori di azzardare e proporre scelte di level design votate alla verticalità che ci obbligheranno a padroneggiare al meglio il nuovo sistema di combattimento. Bene anche l’ecosistema che ruota attorno alle partite, fatto di personalizzazione e di un sistema di drop stimolante e non troppo tedioso. Rimane da verificare la tenuta dei server quando saranno popolati da più gente, ma anche qui la prima impressione è positiva.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2

Il Brasile contesta il diritto di Nintendo di disabilitare le console Switch 2 tramite il suo ente di protezione dei consumatori.

Immagine di Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due nuovi giochi gratis da oggi su Epic Games Store

Epic Games Store offre questa settimana due giochi gratuiti dal 3 al 10 luglio: Backpack Hero e Figment. Leggi i dettagli.

Immagine di Due nuovi giochi gratis da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.