SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Le otto esperienze Wii U

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dr. Frank N Furter

a cura di Dr. Frank N Furter

Pubblicato il 09/06/2011 alle 00:00

Los Angeles – Muniti di badge stampa, PR italiana e tanta faccia tosta ci facciamo strada nella sezione VIP dell’area Nintendo dove numerose postazioni accolgono la nuova console Wii U. Le otto esperienze offerte durante la nostra prova non sono giochi in via di sviluppo, bensì prototipi atti a illustrare in maniera immediata tutte le nuove incredibili caratteristiche del rivoluzionario pad targato Nintendo. Siete pronti per questo lungo ed incredibile viaggio con Spaziogames?

Wii U – La nuova rivoluzione della grande N?E’ questa la domanda che i videogiocatori di tutto il mondo si pongono da quando è stato mostrato per la prima volta il nuovo device Nintendo. Le prime due esperienze sono state completamente visive. Abbiamo assistito alla japanese garden tech demo (quella mostrata durante la conferenza) in una versione più lunga e completa, potevamo interagire con la telecamera e mettere a fuoco alcuni dettagli. Una dimostrazione di potenza grafica davvero impressionante, parzialmente replicata sullo schermo del pad mentre sul piccolo monitor prima seguivamo il volo di un uccello poi una carpa e ancora di nuovo un volatile più grande del precedente. La console gestisce ottimi effetti luce, colori contrastati, texture in alta definizione ed un calcolo della fisica dei fluidi molto realistico. Nonostante la bellezza del panorama nipponico l’esperienza HD con Link è stata ancor più emozionante. In questo caso il Wii U pad fungeva da interfaccia attiva per cambiare le inquadrature, attivare lo streaming e passare dall’ambientazione diurna a quella notturna. Quest’ultima funzione ha dell’incredibile in quanto poteva essere cambiata in tempo reale senza rallentamenti e soprattutto gestendo in un secondo tutte le dinamiche collegate alle fonti di illuminazione come le torce accese o la luce solare. Queste funzioni aprono la strada al nuovo capitolo di Zelda e al massiccio utilizzo del touch screen tramite il quale si potrà consultare la mappa, segnare appunti e sostituire così molte funzioni dei menù tradizionali. Subito dopo siamo passati alla terza esperienza, Measure Up. Questa vede due giocatori che si sfidano disegnando sulla tavoletta. La competizione vuole che gli utenti seguano le istruzioni a schermo, ad esempio tracciare una linea di tre centimetri o un angolo a sessantacinque gradi, chi si avvicina maggiormente all’obbiettivo conquisterà un maggior numero di punti. La quarta esperienza è stata Chase Mii, un divertente inseguimento con protagonisti i Mii che prevedeva la partecipazione di quattro giocatori. Tre utenti utilizzano il WiiMote mentre il quarto usa il Wii U pad, quest’ultimo avrà qualche secondo per nascondersi dopodiché gli altri potranno dargli la caccia. Il fuggitivo ha dalla sua il vantaggio di poter controllare la mappa di gioco tramite lo screen del controller e dunque evitare di essere catturato, tuttavia il suo grande cappello rosso di Mario lo renderà facilmente individuabile dai suoi inseguitori che potranno comunicare tra loro e creare una strategia per la cattura. Le potenzialità dietro questa demo sono enormi.La quinta esperienza è stata Battle Mii dove tre giocatori si sfidano in una particolare battaglia. Due utenti controllano i loro Mii con WiiMote e Nunchuk, il terzo invece cercherà di ucciderli utilizzando il Wii U pad dall’alto guidando un’astronave. Il design del livello ricorda molto Metroid, le tute, le armi e le abilità dei personaggi sono un chiaro riferimento alla famosa saga Nintendo. Giocare con il pad del Wii U è molto divertente, meno d’impatto invece il ruolo dei soldati a terra.La sesta esperienza è stata Ghost Recon Online di cui abbiamo parlato anche nell’articolo dedicato alla Round Table di Nintendo, vi rimandiamo al resoconto del meeting per un approfondimento completo del gioco. La settima esperienza è stata Shield Pose, un divertentissimo rhythm game sulla scia di Rhythm Paradise. Il Wii U pad viene utilizzato come uno scudo per difendersi dalle frecce nemiche che devono essere parate andando a tempo di musica e seguendo le indicazioni a schermo. Le direzioni possono essere destra, sinistra, centro o in alto e ovviamente potranno alternarsi per metterci in difficoltà. Quello che stupisce è che muovendo il pad fuori dallo schermo continueremo a visualizzare il gioco proprio come se spostassimo la visuale con la telecamera, in questo modo individueremo l’arrivo delle frecce e poi, sempre seguendo il ritmo della musica, potremo scuotere via i colpi bloccati per ricominciare. Alla fine del gioco verrà stilata una serie di statistiche in base a come ci siamo comportati riassumendo con diversi parametri la nostra prova. Davvero divertente.L’ottava e ultima esperienza è stata Super Mario Bros. Mii una versione dell’omonimo platform con la presenza dei Mii. A parte la pulizia estetica il gioco non offriva granché se non una serie di livelli fantasiosi ma abbastanza brevi. Impressionante lo streaming offerto sul pad dove il prototipo in questione si mostrava eccezionalmente definito e fluido nel suo piccolo mondo.

E’ bello o no questo Wii U?Se sia bello oppure no questo ce lo dirà solo il tempo, oggi possiamo dirvi che siamo entusiasti e curiosi di cosa potrà fare in futuro questa nuova macchina con tutte le feature che la compongono. Le otto esperienze odierne hanno aperto un nuovo corso per il mondo videoludico, di questo ne siamo più che sicuri. L’interazione diretta con il gioco sembra aver raggiunto un livello ancora più alto sempre più curato, sempre più sbalorditivo. Il nostro auspicio è quello di uno sfruttamento intensivo delle innumerevoli capacità del pad sia da Nintendo sia dalle terze parti senza abbandonare in corso d’opera le proprie idee rivoluzionarie (vedi Wii motion plus).

Le otto esperienze Wii U sono state illuminanti per capire in che direzione si muoverà la prossima rivoluzione targata Nintendo. Grazie ad un pad ergonomico, leggero e ricco di nuove possibilità di gameplay possiamo dirci entusiasti della prova odierna. Non ci resta che aspettare l’arrivo di prodotti definitivi grazie ai quali approfondire l’esperienza di gioco come mai prima d’ora. L’attesa sarà lunga ma il 2012 si prospetta come l’anno dell’ennesima scommessa della grande N.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro

GTA 6 potrebbe subire un nuovo rinvio: Tom Henderson ipotizza l’uscita in autunno 2026. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.