SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La Gamescom di Spaziogames

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 12/08/2014 alle 00:00

La Gamescom sta arrivando, con l’impeto di un gigantesco cavallo pronto a calpestare l’anima di tutti i giornalisti videoludici italiani nel mese di Agosto. Come ben sapete per noi la seconda settimana di agosto non è un periodo di riposo, rappresenta calura, camminate lunghissime, interviste a gogo e dozzine di articoli da scrivere. La cosa che rende la Gamescom ancor più faticosa è che spesso sa di già visto: la fiera arriva dopo l’E3, un evento dall’enorme visibilità ove la stragrande maggioranza degli sviluppatori cerca di buttar fuori una miriade di annunci e di concentrarli in pochi giorni. Quest’anno, tuttavia, l’E3 è stata un tantino deludente e, nonostante le novità non siano mancate, si sono visti più trailer che altro.
La Gamescom 2014 rappresenta quindi una seconda occasione, una fiera dove i produttori possono mostrare di nuovo i muscoli e permettere alla stampa di analizzare più nel dettaglio i loro titoli futuri. Inoltre si tratta di un palco comunque molto importante, sul quale le sorprese non dovrebbero mancare. E noi siamo qui, pronti come al solito a fare qualche previsione e a seguirla con voi. Di seguito vi elenchiamo il programma della fiera, e le aspettative redazionali.
CONFERENZE:
Microsoft: la conferenza del colosso americano è la prima della lista, e noi la seguiremo in diretta a partire dalle ore 13.30 di martedì 12 agosto.
QUI il link per guardarla in nostra compagnia
Sony: altra importantissima presentazione, poiché Sony deve parzialmente rifarsi di uno show noioso ed eccessivamente tirato per le lunghe all’E3. Si comincia alle 18.30 di martedì 12 agosto.
QUI il link per seguirla.
EA: forse la casa che più di tutte ha qualcosa da dimostrare alla Gamescom, e da cui ci si aspettano vari nuovi annunci. Lo show parte alle ore 10.00 di mercoledì 13 agosto, in piena fiera.
QUI potrete seguirlo con Pregianza mentre il resto della reda gira per i padiglioni
PREVISIONI:
Microsoft
Uno dei momenti più importanti della fiera sarà, ovviamente, la conferenza Microsoft. Il colosso americano ha azzeccato tutto all’E3, mettendo in campo uno show incentrato esclusivamente sui giochi, con presentazioni a raffica e molti nuovi annunci. Il problema? Poco gameplay. Di concreto all’expo c’era poco, e quindi l’hype è potuto salire solo fino a un certo punto, poiché tra le grandi novità non c’erano basi solide per supportarlo. Alla Gamescom speriamo di vedere qualcosa di più, magari del gameplay di Crackdown e Phantom Dust, o un pizzico di Halo 5: Guardians. 
Di certo, almeno, si vedrà Quantum Break. I Remedy hanno già detto di voler rivelare per benino il loro titolo a Colonia, e forse i fan capiranno anche la natura del legame tra gioco e show televisivo. Siamo preoccupati per la natura “mista” del prodotto, ma abbiamo fiducia negli sviluppatori. 
Praticamente certa la presenza anche di Sunset Overdrive e Forza Horizon 2, mentre è quasi inutile sperare in una versione giocabile di Scalebound. Il gioco di Kamiya è ancora allo stato brado, e non crediamo sia il momento per una demo. C’è, infine, chi spera ancora in qualche annuncio da parte di Rare. Che sia la volta buona?
Sony
L’altra conferenzona sarà quella di Sony, con la casa nipponica pronta a sfoderare vari assi nella manica… o almeno crediamo. Bloodborne, esclusiva notevole per PS4, si farà vedere più nel dettaglio, anche se non dovrebbe essere ancora giocabile, mentre sarà plausibilmente testabile The Order 1886, meraviglia visiva che però non ci ha ancora convinto quanto a gameplay e originalità.
Uncharted 4 è l’altro grande nome su cui Sony punta per il 2015 e speriamo di vedere qualche momento giocato durante la conference. Un’altra speranza, più che altro per il nostro bene mentale, è di vedere un cambio di strategia proprio nella conferenza, con uno spettacolo concentrato sui giochi che eviti inutili lungaggini o argomenti poco interessanti per il pubblico in sala (durante l’E3 c’è mancato poco che crollassimo per la stanchezza). 
Molte possibilità poi per i nuovi annunci. Si vocifera da tempo di nuovi progetti sia in casa Guerrilla che da Santa Monica Studios, e sarebbe bello vederli divenire realtà. C’è infine di sicuro qualcosa che bolle in pentola da Media Molecule. 
Se aspettate The Last Guardian, invece, forse è il caso di pensare ad altro. Ormai fatichiamo davvero a provare ancora qualcosa per il gioco. È passato troppo tempo.
Nintendo
Aspettatevi poco dalla grande N. Alla Gamescom non ha quasi mai fatto faville, e quest’anno si concentrerà probabilmente sui titoli in uscita a breve, ovvero Smash e Bayonetta 2, e su ciò che è già stato rivelato all’E3. Certo, vedere un po’ del nuovo Starfox non ci dispiacerebbe. 
Ubisoft
Qualche annuncio è lecito aspettarselo anche da Ubisoft, ormai concentrata anche sul mercato digital. Forse apparirà un titolo minore, o forse roba più di “massa”, ma di certo non mancheranno le novità. Gli Assassin’s Creed saranno inoltre presenti in pompa magna, con il promettentissimo Unity, e il recentemente rivelato Rogue. Vogliamo provare a fondo anche il nuovo Rainbow Six, che ci stuzzica moltissimo. 
EA
L’azienda americana all’E3 ha deluso, ma alla Gamescom sembra avere le carte in regola per recuperare la strada perduta. Bioware ha fatto spuntare vari teaser per un nuovo progetto, e non vediamo l’ora di scoprire di cosa si tratti. Dragon Age Inquisition sarà ovviamente presente, e con lui ci sarà anche Battlefield Hardline. Quest’ultimo titolo ha secondo noi bisogno di essere ampliato e ritoccato sensibilmente, perciò vorremmo vedere qualche sostanziosa modifica alla formula a Colonia. 
Molto atteso anche il nuovo Battlefront, e non solo dai fan di Guerre Stellari. EA sarà l’unico dei colossi, ad eccezione dei produttori di console, ad avere una propria conferenza in diretta streaming.
Koch Media
Per quanto riguarda Koch Media, siamo curiosi di vedere lo stato attuale di Homefront: The Revolution, dopo il passaggio di consegne da Crytek a un team interno. Non bastasse, Dead Island 2 dovrebbe essere giocabile in fiera, e vogliamo scoprire se sarà la patria della caciaronaggine e del divertimento come al solito, o se rappresenterà un netto cambio di direzione rispetto al passato.
Activision
Pronta a dominare la fine del 2014 con due uscite che venderanno come il pane (anche a causa della poca concorrenza), Activision si sfregherà bellamente le mani mostrando il nuovo CoD, e l’attesissimo Destiny. Nonostante la delusione rappresentata da Ghosts, siamo molto incuriositi da Advanced Warfare, del quale si vedrà finalmente il multiplayer che verrà ufficialmente presentato in streaming il giorno 11 agosto alle ore 19.00. Il potenziale per una rinascita del marchio c’è, stando all’ultimo trailer mostrato, ma fino alla prova diretta non potremo esserne sicuri. 
Pare che Activision abbia in serbo anche un nuovo annuncio, ma non sappiamo di cosa si tratti.
Il PC, e il resto
Alla Gamescom anche i Ninja Theory mostreranno qualcosa, e si tratterà di una nuova IP. Chissà se sarà un’esclusiva o un titolo multipiattaforma. Non bisogna peraltro dimenticare che la Gamescom è in primis la fiera del gaming pc, visto che in Germania si tratta di un mercato importante. Valve ci sarà, ma difficilmente ci aspettiamo degli annunci legati al gaming. Sarà molto probabilmente lì a fare presenza, o forse vedremo finalmente un nuovo gioco. Impossibile prevedere le mosse di Gabe Newell ormai, nonostante sia recentemente spuntato nelle lande dell’internet il motore Source 2. 
Da tenere d’occhio anche gli indie, tra cui Devolver, che sta curando molti progetti interessanti oltre a Hotline Miami 2, e un’infinita serie di possibili chicche. 

VIDEO:

Colonia è alle porte, e noi siamo tirati a lucido e pronti a partire. Da sempre la nostra categoria si avvicina alla Gamescom con meno aspettative rispetto alla nota fiera losangelina, ma chissà che quest’anno la situazione non si ribalti e che in Germania non spuntino annunci di enorme importanza. Scopritelo in nostra compagnia questa settimana

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem

Il ritorno di uno dei volti storici della serie Capcom è quasi dato per certo. In rete è comparsa una possibile prima immagine del personaggio.

Immagine di Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I migliori Halo | La classifica

La saga di Halo ha ridefinito il genere degli sparatutto in prima persona su console. Ma quali sono i capitoli migliori?

Immagine di I migliori Halo | La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5

Ottimo aspetto e risultati soddisfacenti per un look curato. Questo ciò che emerge dal confronto video di EA Sports FC 26 su PlayStation e Switch 2.

Immagine di EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione

Tiriamo le somme sul nuovo capitolo calcistico di EA, tra nuove certezze e vecchi dubbi: leggi la recensione di EA Sports FC 26!

Immagine di EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.