SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Kara

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di jewel

a cura di jewel

Pubblicato il 11/03/2012 alle 00:00

Nel corso della Game Developers Conference 2012, il talentuoso studio francese Quantic Dream ha finalmente trovato l’occasione giusta per parlare dei progressi tecnologici che il team ha effettuato dal momento del rilascio di Heavy Rain fino a oggi. David Cage, co-fondatore della software house, ha mostrato al pubblico la tech demo intitolata “Kara”, una sorta di assaggio di ciò che il nuovo engine tridimensionale creato dalla compagnia è in grado di fare in real-time su un sistema Playstation 3. Il video, che a questo punto moltissimi di voi avranno già visto, cattura il momento in cui un androide “femmina”, dopo aver superato la fase di assemblaggio, inaspettatamente prende coscienza e realizza di essere un semplice frutto della produzione in serie, manifestando il desiderio di vivere. E’ bene sottolineare fin da subito che Kara non è affatto il prossimo titolo di Quantic Dream, ma semplicemente uno sfoggio delle nuove potenzialità della software house e, perché no, delle capacità narrative della stessa.

La vita non è un filmNell’ormai lontanissimo 2005, David Cage e compagni avevano mostrato al mondo le capacità espressive del loro motore grafico e dell’allora esordiente Playstation 3 tramite una tech demo intitolata “The Casting”, in cui un unico personaggio femminile parlava alla telecamera e si esibiva in un oscuro crescendo di emozioni, gettando le basi per il thriller che oggi conosciamo con il nome di Heavy Rain. Quest’ultimo ha rappresentato un grande passo in avanti per Quantic Dream, non soltanto dal punto di vista grafico, ma anche per la rinnovata espressività conferita ai personaggi. La software house aveva registrato separatamente doppiaggio e motion capture di faccia e corpo, mettendo insieme le due cose solo in un secondo momento per scoprire, infine, che effettivamente avevano svolto un ottimo lavoro. Ma il team di Quantic Dream non si accontenta e, ormai da due anni a questa parte, ha investito tempo e risorse nella tecnologia chiamata Full Performance Capture, grazie alla quale le tracce audio e i segmenti di movimento vengono registrati contemporaneamente e non più in momenti separati. Al pari di una grande produzione hollywoodiana, lo studio francese mira quindi a catturare la magia della scena in un unico take, concentrando quanta più emozione possibile in un’unica performance.Al contrario di Heavy Rain e delle sue ventotto telecamere, Kara ha utilizzato un set di ben sessantacinque telecamere piazzate in uno studio del tutto insonorizzato, indispensabile per la registrazione ottimale del voice acting. Come se non bastasse, similmente alla tecnica utilizzata nel film Avatar, dove gli attori avevano dovuto indossare alcune telecamere sul proprio capo, l’attrice protagonista della demo ha dovuto sopportare ben novanta sensori facciali per catturare le espressioni del viso. Insomma una tecnica più complessa della media e decisamente più costosa, ma che al pari del Motion Scan utilizzato da L.A. Noire, è già riuscita a dare i primi gloriosi frutti.

Lei RobotLa storia di Kara prende spunto dal saggio di Raymond Kurzweil intitolato “La singolarità è vicina”, un testo che con uno sguardo al futuro sostiene che gli avanzamenti tecnologici arriveranno ad essere talmente rapidi che la stessa razza umana, a un certo punto, non riuscirà più a tenere il passo con le proprie creazioni e le intelligenze artificiali finiranno per “dominare” il mondo, ricoprendo il ruolo di veri e propri esseri senzienti. Nella tech demo presentata, i ragazzi di Quantic Dream non fanno altro che dipingere la loro visione dell’esatto momento in cui il primo androide diventa cosciente e comincia a provare sentimenti “umani” pur essendo nient’altro che un semplice assemblato creato all’interno di una sterile fabbrica. Sono sei minuti veramente molto intensi, e gran parte del merito va senz’altro all’attrice Valorie Curry e all’ottima performance che è stata in grado di mettere in piedi. Stando alle parole dello stesso Cage, la scelta della protagonista è stata una delle fasi più difficili, proprio perché serviva una persona “in grado di diventare umana” davanti alle telecamere. Dopo un centinaio di provini la scelta è ricaduta sulla bella Valorie, che aveva immediatamente colpito il team per il suo aspetto già somigliante a quello di un androide senza il bisogno di ulteriori ritocchi e, naturalmente, per le sue grandi capacità recitative.

Un nuovo engineL’esigenza di un engine del tutto nuovo nasce dalla volontà di Quantic Dream di fare un vero e proprio salto di qualità con i prossimi titoli, questo almeno per quanto riguarda l’impatto visivo. La software house avrebbe potuto realizzare un upgrade del motore utilizzato precedentemente su Heavy Rain, ma visto l’ingente numero di modifiche che aveva intenzione di realizzare, il team ha preferito ripartire da zero concentrando gli sforzi sugli elementi di maggior interesse, come ad esempio gli effetti di luce. Quella utilizzata per la tech demo di Kara è in realtà una versione primordiale del nuovo engine, risalente a circa un anno fa e quindi in grado di offrire solo il 20% delle feature previste dalla tecnologia, che oggi si trova già alla sua terza versione e mira ancora a migliorare. Proprio nello spirito di questi continui miglioramenti, Cage ha promesso che il comparto tecnico del prossimo titolo targato Quantic Dream saprà stupire e migliorare significativamente quanto visto nelle precedenti produzioni della compagnia e in Kara, sottolineando di aver fiducia nelle capacità della homeconsole Sony e di aver capito che l’architettura di Playstation 3, se sfruttata a dovere, è ancora in grado di offrire tanto. Non possiamo che concordare, infine, quando il co-fondatore di Quantic sottolinea che il motore grafico di un titolo non è altro che uno strumento secondario, che aiuta sì a comunicare con il giocatore, ma che avrà sempre bisogno di una storyline consistente e di personaggi carismatici per poter trasmettere emozioni a chi fruisce del titolo. Naturalmente speriamo che oltre a tutto questo la software house prenda in maggior considerazione anche il gameplay, forse l’elemento più discusso quando si parla di titoli firmati David Cage.

Anche se Kara non ha nulla a che fare con il prossimo progetto di Quantic Dream, questa tech demo ci permette di apprezzare i progressi che la software house ha effettuato dall’uscita di Heavy Rain a oggi. Grazie alla nuova tecnica di Full Performance Capture, i movimenti del corpo vengono registrati insieme all’audio e non più in momenti separati, aggiungendo un tocco di realismo che promette di essere fondamentale nelle prossime produzioni della compagnia. Il nuovo engine, seppure sia stata mostrata una versione primordiale, dimostra già come David Cage e il suo team si stiano concentrando sui giochi di luce e sull’atmosfera delle scene. In generale siamo rimasti colpiti dalla qualità della demo, anche a livello narrativo. Speriamo solo che il successore di Heavy Rain sappia innovare anche le meccaniche di gioco e non solo l’aspetto visivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.