SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Inhumans, facciamo il punto sulla prima parte della serie Marvel

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 26/10/2017 alle 00:00

Ennesima serie Marvel, Inhumans inserisce nel MCU la famiglia reale di Attilan, legittimi sovrani della nazione inumana sulla Luna. Ho voluto aspettare un po’ prima di parlare della serie TV, anche Agents of Shield non era partita nel migliore dei modi, ma ora, a metà stagione, si comincia ad avere una visione d’insieme riguardo al tutto. E il giudizio non può che essere uno: delusione cocente.
INUMANI, DI NUOVO
Gli Inhumans sono una delle specie più conosciute dell’universo fumettistico della Marvel. Creati dai due deus ex machina della Marvel, Stan Lee e Jack Kirby, gli Inumani vedono tra le loro fila alcuni dei personaggi più iconici della Casa delle Idee, da Freccia Nera a Medusa, passando per Lockjaw e Crystal. E non c’è sicuramente bisogno di dire quanti siano i fan accaniti della famiglia reale di Attilan, e di come la delusione sia montata, ormai, puntata dopo puntata. 
Il tema degli Inumani era già stato inserito nell’MCU. Certo, non nel migliore dei modi, ma in Agents of Shield, gli Inumani hanno occupato una parte fondamentale durante il corso di almeno due stagioni. Ultimamente, il tema è stato un po’ accantonato, e dopo i vari rinvii e le voci riguardanti un film sugli Inumani, si è arrivati alla conclusione di creare una nuova serie TV, di durata limitata, sullo stile di Agent Carter. Sin dai primi trailer, la resa di alcuni personaggi non era sembrata eccezionale, i costumi sembravano ai limiti del cosplay, per altro fatto pure male, e gli interpreti non trasmettevano nessuna emozione. Tutte cose che, in un footage, possono dare una strana impressione, che a volte viene anche smentita successivamente. Eppure… Eppure Inhumans è indubbiamente il punto più basso mai toccato dall’MCU, persino più basso della noiosissima prima stagione di Iron Fist. 
SUPERFICIALE 
La cosa più incredibile di Inhumans è la sensazione di vuoto che lascia negli spettatori. Finisci una puntata e hai la sensazione di non aver visto nulla. Non ti rimane niente. Questo perchè Inhumans è un prodotto che, al suo interno, non ha nulla di memorabile. Intendiamoci, la prima stagione di Agents of Shield ha tantissime similitudini con l’ultima serie di ABC. Fin dall’inizio, Agents of Shield ha avuto un aspetto pessimo, sotto ogni profilo, effetti speciali dozzinali e abbozzati, personaggi sciatti e monocorde e recitazione stentata. Però, nel corso della serie stessa, le idee hanno aiutato e hanno portato la narrazione verso un’ampia sufficienza. Una cosa che in Inhumans non ci si aspetta più. Le prime due puntate sono state uno dei prodotti peggiori degli ultimi anni. Le idee mancano, gli interpreti sono quasi tutti attori poco quotati e l’unica stella è, nemmeno a dirlo, Iwhan Rheon. Il vero leader degli Inumani è, sicuramente, Freccia Nera, essere potentissimo che non può comunicare con la voce, vista la potenza distruttiva delle corde vocali, ha bisogno di un interprete con una grande carisma innato, con una mimica facciale comunicativa e di facile comprensione. Anson Mount non è nulla di tutto questo. La sua interpretazione si limita, per citare “Boris”, a fare le faccette. La stessa espressione viene declinata con leggerissime variazioni ma non riesce proprio a farci vedere la controparte a fumetti. Lo stesso vale per Medusa, consorte del Re degli Inumani, e qui interpretata da Serinda Swan. A parte la parrucca indecente delle prime due puntate, andando avanti con gli episodi, sembra che i due sovrani non facciano altro che voler risultare antipatici di proposito. E, curiosamente, ci si ritrova a fare il titolo per Maximus, interpretato da Iwan Rheon, che sovrasta tutti con la sua interpretazione magistrale, con il suo carisma, diventando il vero protagonista della serie. Tutto intorno, non c’è che un cast di gregari che, se ci fossero o no, non aggiungerebbero nulla alla serie. Crystal, Gorgon, Triton, Lockjaw e tutti gli altri sono anonimi, incolore e piatti. La loro sorte non è minimamente di nostro interesse.
E se gli interpreti non sono all’altezza, la sceneggiatura ancora meno. Lo stratagemma del colpo di stato è una delle cose più banali mai viste negli ultimi tempi. Lo stesso vale per la divisione dei protagonisti che, come nel più classico dei romanzi, devono ritrovare loro stessi, crescere e poi ricongiungersi. Erano anni che una serie non riusciva ad annoiarmi così tanto. Le prime quattro puntate sono quasi una tortura da portare a termine. Ed è, come già detto, un peccato, perchè le storie degli Inumani, nei fumetti, sono piene di spunti interessanti.

Purtroppo, Inhumans non riesce a colpire nel segno. Marvel ed ABC hanno confezionato, dopo nove anni di MCU, il primo flop del loro universo condiviso. Il vero passo falso iniziale è stato quello di non creare, in nessun modo, un collegamento con Agents of Shield. Probabilmente, se Freccia Nera e company avessero fatto la loro prima apparizione nell’altra serie ABC, così come Flash la fece in Arrow, il boost iniziale sarebbe stato più preponderante. Questo, oltre alla mancanza della possibilità di avere un crossover tra le due serie, non ha giovato per nulla ad Inhumans. Se le ultime puntate dovessero continuare su questa strada, sicuramente la cancellazione sarà inevitabile. Anche perchè, secondo alcune voci, la stessa Marvel sta pubblicizzando la serie come stagione unica, andando così a sottileare la mancanza di fiducia verso il loro stesso prodotto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.