SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Hitman

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 01/02/2017 alle 00:00

In occasione dell’arrivo nei negozi di Hitman, ora disponibile su PC, PlayStation 4 e Xbox One anche con la sua versione retail e con la speciale edizione steelbook, Koch Media ci ha dato l’opportunità di fare una chiacchierata con Torbel Ellert, Lead Online Designer del più recente videogioco dedicato all’Agente 47. Abbiamo quindi proposto allo sviluppatore un po’ di quesiti per scoprire risvolti e curiosità di Hitman, tra l’idea di un’uscita episodica e cosa possiamo aspettarci dal futuro della serie.

SpazioGames: generalmente, ci siamo abituati a vedere release episodiche per videogiochi che sono fortemente story-driven, come quelli Telltale, o magari Life is Strange e così via. Credo invece che Hitman sia, prima di tutto e soprattutto, incentrato sul gameplay e sull’immenso senso di libertà che vuole offrire al giocatore. Come vi è venuta in mente l’idea di un Hitman a episodi?
Torben Ellert: l’idea di costruire un gioco che potesse adattarsi e cambiare mentre era un’esperienza live ci è venuta dalla nostra esperienza con Hitman Absolution. Dopo aver lanciato il gioco, ci rendemmo conto abbastanza presto che c’erano delle aree che volevamo migliorare, adattare o aggiustare. L’economia dei Contratti, ad esempio, non aveva il bilanciamento giusto e volevamo aggiungere nuove sfide al gioco che si basassero sulle belle cose che i giocatori stavano facendo. La cruda verità, però, era che Hitman Absolution non era stato costruito per supportare tutto questo, quindi è stato davvero difficile provare a farlo.
Quindi, insieme ad un altro paio di membri del team di Hitman, mi sono seduto e abbiamo cominciato a lavorare su questo problema. Ciò che ne è venuto fuori è stata l’idea alla base di quella che è diventata la Stagione 1 di Hitman. Nello specifico, abbiamo deciso di spostare sezioni del sistema di progressione e del meta-game sui server, in maniera tale che fosse possibile creare nuove esperienze di gioco senza dover lanciare una patch. Questo ha portato alle missioni Escalation e alle sfide che avete imparato a conoscere nella Stagione 1 di Hitman.
SpazioGames: con l’uscita del gioco nei negozi, che contenuti possono aspettarsi i giocatori che lo acquisteranno? C’è qualche possibilità di vedere magari un ritorno di alcuni vecchi contenuti live per chi comprerà il gioco solo ora?
Ellert: l’uscita retail del gioco include tutti gli episodi, compreso quello bonus “Landslide”, oltre alla modalità Contratti e ai Contratti Escalation. Invece, i Bersagli Elusivi che sono stati proposti live durante la prima parte della stagione ora sono andati per sempre e non torneranno. Per dirla in modo semplice, ve li siete persi. Comunque, ci saranno altri Bersagli Elusivi nel 2017, quindi avrete ancora l’opportunità di provare ad eliminarne qualcuno!
SpazioGames: a proposito di contenuti live, qual è stato il feedback dei giocatori? Hanno gradito i Bersagli Elusivi?
Ellert: i giocatori amano quelli che sono riusciti a completare mentre odiano quelli che gli sono sfuggiti! No, ovviamente è una battuta. I giocatori si sono goduti molto l’esperienza, sia sudando e giocando loro stessi per affrontare la sfida, sia a vedere gli altri che cercavano di completarla. So che i nostri giocatori sono riusciti a mettere in atto alcune incredibili uccisioni da Assassino Silenzioso e non mi vergogno a dire che sul mio profilo privato ne ho copiato alcune anche io!
SpazioGames: avete dato ai giocatori l’opportunità di esprimersi creando i loro contratti e condividendoli con la community. Quanto è importante questa feature per Hitman?
Ellert: penso che la modalità Contratti sia una pietra angolare per Hitman. I nostri giocatori hanno sempre voluto sfidarsi a fare l’uno meglio dell’altro, in modo più rapido e sempre più abilmente. La modalità Contratti gli consente di farlo all’interno del gioco e di condividere la cosa con i loro amici. Di recente, abbiamo apportato qualche cambiamento alla modalità Contratti: ora abbiamo un sistema di ricerca e di condivisione, oltre al fatto che sono presenti dei tag che ti consentono di selezionare la location, il tipo di arma o il numero di bersaglio, in modo che sia certo che ciascuno trovi il contratto che vuole giocare. Se ad esempio amate Sapienza e i fucili di precisione, allora potete trovare rapidamente i contratti affini. Potete anche controllare i contratti fatti dai vostri amici per vedere se vanno bene per voi.
SpazioGames: quando abbiamo giocato Hitman, abbiamo trovato che Sapienza e Hokkaido fossero i due episodi migliori. Sono ricchi di contenuti, di persone e di possibilità per la sperimentazione di approcci differenti. Se fossi tu a doverne scegliere uno, secondo te qual è l’episodio che può divertire di più i giocatori?
Ellert: sono un convinto fan di Parigi perché è semplicemente azzeccato. C’è l’Agente 47 che cammina sul red carpet, che mostra il suo invito e si dirige verso la porta d’ingresso. È così appariscente da essere bellissimo, mostra pienamente la nostra aspirazione di creare un mondo di alta classe che non è sempre come te lo aspetteresti. E poi puoi farti la passerella. 47 ha una terribile camminata!
SpazioGames: avete in mente qualche altro contenuto stagionale, come ad esempio quello natalizio “Holiday Hoarders”?
Ellert: al momento non abbiamo ancora nessun piano concreto in merito. Siamo semplicemente super-concentrati sul portare nel gioco il resto dei nostri Bersagli Elusivi e altri contenuti live per il 2017. Tenete d’occhio il sito ufficiale hitman.com per scoprirli.
SpazioGames: qual è il vecchio episodio della serie Hitman che vi ha ispirato maggiormente per realizzare questo?
Ellert: credo che siano diversi dei vecchi ad averci ispirato. Alcune esperienze di gioco come “Attentato a San Pietroburgo” (missione di Hitman 2, ndr), fino alle sensazioni di “Una nuova vita” (da Hitman Blood Money, ndr), o l’intricato meccanismo dell’Opera di Parigi (Hitman Blood Money, ndr), o anche la scorrevole giocabilità di Hitman Absolution. Abbiamo davvero cercato di prendere gli scorci migliori di tutti i giochi precedenti.
SpazioGames: sappiamo già che avete in cantiere una seconda stagione. Ci state già lavorando? Se non puoi rispondere allora magari dicci solo qualcosa su ciò che possiamo aspettarci, che si tratti di qualcosa correlato al gameplay o alla trama!
Ellert: fin dall’inizio, abbiamo detto che stavamo facendo piani per il futuro, e lo intendevamo davvero. Hitman: Stagione 1 è probabilmente il miglior gioco di Hitman disponibile, ma stiamo ancora lavorando su molte aree in cui vorremmo migliorarlo. Per ora, quindi, siamo ancora concentrati sulla Stagione 1, con nuovi Bersagli Elusivi e altre novità. Però avremo novità da diffondere in futuro, stai sicura!
SpazioGames: qual è la cosa più importante che il team ha imparato sviluppando questo Hitman?
Ellert: credo che ciascuno di noi abbia imparato delle cose diverse, in base all’area del gioco sulla quale ha lavorato. L’eccellente accoglienza avuta da Sapienza ha rapidamente dato forma al modo di pensare dei nostri level designer, ad esempio. Personalmente, io sono affascinato dalla velocità con cui i giocatori riescono a completare le nostre missioni, ottenendo anche la valutazione di Assassino Silenzioso. Per me, quindi, la lezione è stata: non sottovalutare mai un giocatore di Hitman armato di una carica da irruzione e di un estintore.
SpazioGames: abbiamo solo un’ultima domanda: i nostri lettori sono spesso molto felici del doppiaggio in italiano dei giochi, ma stranamente Hitman non aveva il doppiaggio nella nostra lingua, nonostante i precedenti episodi fossero localizzati. Pensi che ci sia una possibilità, per la futura Stagione 2 o qualsiasi altro capitolo della serie, di vedere un ritorno del doppiaggio in italiano?
Ellert: purtroppo non sono coinvolto nelle decisioni che riguardano i linguaggi e le localizzazioni, quindi non posso darti una risposta veramente utile in questo caso.
SpazioGames: grazie per il tuo tempo!
Ellert: grazie a voi!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33

Il director Guillaume Broche anticipa di avere già piani per un sequel di Clair Obscur Expedition 33, con diverse storie da raccontare.

Immagine di Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo God of War sembra davvero già in sviluppo

Un annuncio di lavoro del Santa Monica Studio di Sony per un combat designer suggerisce lo sviluppo di un nuovo God of War in fase iniziale.

Immagine di Il nuovo God of War sembra davvero già in sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tomb Raider anticipa il ritorno della trilogia "leggendaria"

Gli account social ufficiali di Tomb Raider sembrerebbero aver lanciato indizi sul possibile ritorno della Legend Trilogy in versione rimasterizzata.

Immagine di Tomb Raider anticipa il ritorno della trilogia "leggendaria"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento

Voyagers introduce astronavi personalizzabili, equipaggi da gestire e la possibilità di vivere avventure spaziali insieme agli amici

Immagine di No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store, sconti fino al 90% di fine agosto: ecco i migliori

Playstation Store inaugura la promozione "Pronti, partenza, si gioca!" con sconti fino al 90%: vediamo insieme i migliori giochi da acquistare.

Immagine di PlayStation Store, sconti fino al 90% di fine agosto: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.