SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Gioca Jouer

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 11/01/2016 alle 00:00

Benvenuti a Gioca Jouer, una rubrica in cui il sottoscritto vi consiglia titoli non conosciutissimi (e spesso sottovalutati) che magari, tra le uscite super pompate, potreste esservi persi. Se li consiglio la ragione è molto semplice: sono giochi belli. Molto, ma molto belli. E non è quindi il caso di farseli scappare.
Oggi i consigli sono solo tre, ma si tratta di un trio d’acciaio, che vanta idee brillanti e innovative. Vediamo un po’ di che si tratta
Crypt of the Necrodancer
A una prima occhiata potrebbe sembrare poco più di un “simulatore di omini pixellosi che saltellano”, ma Crypt of the Necrodancer è in realtà un roguelike brillante, mescolato con le meccaniche dei Rhytm Game. Obbligati ad andare a tempo di musica per la maledizione di un antico lich, dovrete vagare per i piani gradualmente sempre più difficili di un dungeon tra mostri pericolosi e boss brutali. Le meccaniche sono molto semplici, ma non altrettanto facili da padroneggiare, poiché è necessario studiare nel dettaglio i pattern dei nemici per non perire. C’è anche un avanzamento graduale, ma non si può sviluppare più di tanto il proprio protagonista (peraltro selezionabile tra più eroi sbloccabili avanzando) quindi l’unica cosa davvero importante è migliorare la propria abilità. Non bastasse, vi sono svariati npc utili da liberare tra i vari piani del dungeon, che vi garantiranno molteplici vantaggi in cambio di diamanti. Si va dalla possibilità di allenarsi contro i singoli mostri a una partenza già armati di tutto punto, quindi non è il caso di ignorarli.
Insomma, un gioco capace di rubarvi decine e decine di ore, che richiede pratica ma dà enormi soddisfazioni, e non è mai uguale di partita in partita poiché procedurale. Provatelo.
Super Time Force Ultra
Un altro titolo dove il ritmo conta, anche se molto più frenetico di quello precedente, Super Time Force Ultra è un action a scorrimento spettacolare, con parecchi personaggi e meccaniche davvero particolarissime. In pratica lo si gioca come un comune sparatutto a scorrimento, ma è possibile riavvolgere il tempo ad ogni morte per far entrare in campo un altro personaggio (che può peraltro salvare il compagno caduto, guadagnando vite extra). Tutto viene gestito proprio attorno alla possibilità di riavvolgere il tempo, visto che il timer scorre rapidamente ed è obbligatorio utilizzare furbe combinazioni di eroi per avanzare con una certa rapidità tra i livelli. Le boss fight sono in particolare spettacolari oltre misura, grazie al numero smodato di personaggi a schermo, e il gameplay si mantiene fresco grazie alla diversificazione degli eroi disponibili. Persino i collectibles (davvero difficili da ottenere a volte) richiedono una certa furbizia nell’uso dei rewind per essere ottenuti tutti. Un gioco davvero geniale e spassoso, che dimostra ancora una volta quanto i Capybara ci sanno fare. Se amate i giochi dal ritmo elevato, ma che obbligano comunque a usare un po’ il cervello, questo lo adorerete.
Party Hard
Un giochillo forse non al livello degli altri nominati nell’articolo, ma comunque spassoso e dannatamente impegnativo. In Party Hard interpretate un serial killer il cui unico scopo è eliminare tutti i partecipanti a varie feste per avere un pochino di sana tranquillità. Le meccaniche sono semplici, e permettono fondamentalmente di utilizzare varie trappole interattive sparse per la mappa, di accoltellare i passanti e di ballare in modo sfigatissimo per far allontanare un gruppo di persone. Davvero pochino, ma abbastanza per trionfare se si usa il cervello. Il sistema viene marginalmente rovinato da alcuni comportamenti non sempre sensati dell’ia nemica, e da un elemento procedurale limitato ma comunque in grado di rendere nettamente più o meno difficile un livello (d’altronde una granata fumogena riutilizzabile è sicuramente più utile di un vestito extra, e tali oggetti si trovano casualmente nella mappa). Nuovi personaggi e nuove mappe ancor più complicate aggiunte di recente con una patch hanno sensibilmente aumentato la longevità del gioco, e se non vi arrabbiate facilmente ve lo consigliamo. Funziona bene anche per sfogarsi un pochino.

State sempre attenti tra le lande sconfinate dei titoli digital e indie, o rischiate di perdervi perle davvero spassose. Non che i giochi markettati fino alla morte siano necessariamente brutti, ma non è il caso di sottovalutare o ignorare un videogame solo perché privo di graficone. Questa rubrica è qui per ricordarvelo, e per indicarvi un po’ di robetta che non è il caso di saltare. Ci vediamo alla prossima puntata!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.