SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Gente che Gioca Ep.3

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di jred

a cura di jred

Pubblicato il 18/11/2011 alle 00:00

Su, su ragazzi. Veloci e inesorabili continuiamo la nostra avventura nella conoscenza dei Gamers di oggi. Serrate gli ormoni e spiegate le vele, è il turno della Ragazza e del Pirata!

La ragazzaLa clientela femminile in un negozio di videogame è molto più corposa di quanto si possa immaginare. Difficilmente giocano agli FPS, probabilmente per il fatto di avere il gene della competizione poco sviluppato; hanno invece una buona predisposizione per le avventure grafiche e, naturalmente, per i partysocialmusical game.Di solito entrano in negozio in un branco di cui si individua facilmente il capo, è quella che parla alle sue amiche quasi urlando, cercando di far intendere al commesso e agli altri maschi presenti in negozio che sì, anche lei capisce qualcosa di “grafica” e “giocabilità”.Il capo delle Ragazze, presumibilmente, è l’unico che comprerà qualcosa e, tra l’altro, c’è un assioma che dovete sapere nella modalità di shopping videoludico della Ragazza: si comporta esattamente al contrario di come si muoverebbe in un negozio di abbigliamento.

Prima di tutto la scelta non dura più di cinque minuti, forse perché non puoi tenere la custodia di Zumba Fitness tra le mani, girarti verso le amiche e dire: “Come mi sta?”. Inoltre, per qualche strano motivo, non si fanno mai consigliare dal commesso, inducendolo a pensare che o puzza o non si è sistemato benissimo la cresta prima di uscire di casa (sigh!).
Come già detto, non pensate affatto che la Ragazza non si senta a suo agio in un negozio di videogiochi. Anzi, quando il branco entra da quella porta a sentirsi a disagio sono proprio gli habitué di sesso opposto.
Il Nerd inizia a sudare freddo, qualche ragazzo si fa sfuggire la custodia di Tekken 6 tra le mani mentre gli si disegnano due cerchi rossi sulle guance stile Heidi; per non parlare di quelli che, in un momento di puro istinto mascolino, rimettono istericamente subito a posto The Sims 3 – Animali & Co. per prendere, con aria soddisfatta, Duke Nukem Forever con uno sguardo che farebbe abbassare la cresta a Clint Eastwood.
Osservare la Ragazza e i ragazzi da dietro al bancone è, in sostanza, meglio che guardare una puntata di Discovery Channel sulla pantera e la tigre in calore. 
L’odore di testosterone inizia a sentirsi meno dopo qualche secondo, quando il negozio viene invaso da profumi di ogni tipo di frutta che la Ragazza si spruzza di solito prima uscire.

Il PirataDi sicuro la categoria più simpatica. 

Intendiamoci: c’è gente che può aver scaricato un gioco per testarlo di persona ed essere sicuro prima di spendere i settanta euro e c’è gente che, pur avendo giocato a tutti i giochi disponibili sulla Terra, non ha mai ritirato uno scontrino alla cassa.
Il Pirata, come lo intendiamo qui, fa parte di questa seconda categoria. 
Spesso egli è tutt’altro che difficile da individuare, praticamente cammina con la scritta “Pirata” in fronte. Entra in negozio con i suoi amici, i quali non fanno in tempo a prendere in mano un gioco che subito lui attacca (ad alta voce):
“Non prenderlo quello, l’ho scaricato la settimana scorsa e fa defecare!”,oppure “Bello, appena lo finisco te lo passo e ti spiego come copiare ‘la’ crack.” 
E’ persona intraprendente, questo pirata, davvero un furbone a cui noi comuni mortali purtroppo non possiamo che inchinarci.
Pensateci, noi che mettiamo i soldi da parte per settimane per acquistare il gioco che sogniamo, noi che quando abbiamo il gioco con la sua custodia e manuale tra le mani giriamo orgogliosi per la strada prima di provarlo a casa, noi che abbiamo praticamente una collezione di videogames in casa.
Noi, signori, della vita non abbiamo capito una cippa di una fava. E’ il Pirata il genio, l’“acher” che grazie alle sue abilità informatiche, pensate, si oppone al sistema e perde le ore a scaricare giochi che neanche proverà tutti.
Ma lui non lo fa per sé, capite? Lo fa per evitare che gli amici spendano i soldi (“te lo passo e ti spiego come copiare la crack”); il Robin Hood dei poveracci.
Inutile stare a spiegare a questi guru del software cosa accadrebbe all’industria del videogame se tutti si comportassero come loro, anche perché spesso il Pirata è anche inconsapevole di esserlo. E’ per questo motivo che spesso ti chiedono se hai l’R4, “Come faccio a scaricare i giochi da internet a mia figlia?” e, ovviamente, se per caso hai quei giochi specifici… sì, quelli che permettono il downgrade della Wii. 
Ora, non sta a noi giudicare il Pirata, ma è chiaro che quando un commesso individua una persona del genere spera solo che esca dal negozio il più in fretta possibile.
Non sono simpatici, non sono romantici e non sono utili a niente: Pirati dei Caraibi è una cosa, Pirati dei Videogiochi è un’altra.

Evento della settimanaCome già detto, il Pirata spesso è inconsapevole di esserlo.

Soprattutto se parliamo di bambini. 
Una ragazzina, forse delle medie, entra in negozio col suo zainetto e, come prevedibile, si fionda al reparto Nintendo DS.
Io nel frattempo rimango alla mia postazione a disimballare la merce.
Passano i minuti, ne passano altri e dopo un po’ ne sono passati troppi. E la bambina era ancora lì, io la potevo vedere solo di spalle perché era rivolta ai giochi per DS, aveva lo zaino posato ai suoi piedi. Preoccupato mi avvicino senza farmi notare usando le solite tecniche: canticchiare, far finta di sistemare i giochi (di solito è un modo per tener d’occhio i sospetti taccheggiatori senza comportarsi come le guardie ciccione delle discoteche), mentre con la coda dell’occhio cerco di capire se non sia svenuta in piedi. So che è una cosa impossibile ma, se una sta mezz’ora di spalle e immobile a fissare lo stesso punto, o si è addormentata come un cavallo o è Samara, la dolcissima piccoletta di The Ring, che aspetta di essere avvicinata per saltarti addosso.
La ragazzina Pirata stava ovviamente scrivendo sul quadernone (neanche sul fogliettino) tutti i titoli di tutta la dannata parete!
Sconvolto e anche un po’ divertito le chiedo:
“Vuoi che ti stampi il listino intero?”
E lei, sorridendo “No grazie, ho finito.”
Mette il quaderno e la penna nello zaino e si avvia verso l’uscita.
Io, con ancora in mano la custodia di qualche gioco per la Xbox360 che facevo finta di sistemare, la incalzo:
“Torna quando vuoi eh…” 
“Sì, sì. Appena mamma mi compra la memoria più grande per il DS. Ciao”
Che amore di bambina.
La prossima settimana il penultimo episodio: il Tirchio e la Zia Gina.
Stay Gamers.

Raffaele “jred” Barbaro, oltre a collaborare con Spaziogames.it, gestisce un negozio di videogiochi nei pressi di Lodi. Anche se non siete d’accordo con le sue opinioni non vi conviene andare a lamentarvi di persona, a meno di non voler diventare i protagonisti della prossima categoria!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.