SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

For Honor, la campagna

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 17/02/2017 alle 00:00

For Honor, lo abbiamo ripetuto spesso, è uno dei quei giochi che a un primo sguardo può traumatizzare o irrigidire una buona fetta d’utenza: il titolo Ubisoft basato sul combattimento con le armi bianche non è certo una di quelle produzioni in grado di restituire feeling immediato al player, piuttosto punta su una curva d’apprendimento lenta e progressiva in grado però di regalare molte soddisfazioni una volta dominata. Per questo motivo ci stiamo prendendo il giusto tempo per pubblicare la recensione completa (che arriverà settimana prossima): abbiamo deciso di dividere la review in due parti, una dedicata alla campagna (questa che state leggendo) e la parte finale e conclusiva incentrata sulla componente multiplayer. 
Per l’Onore e per il sangue
La campagna di For Honor è uno degli elementi che ha da sempre suscitato l’interesse di critica e utenza: si era curiosi di capire quale potesse essere lo sforzo produttivo di Ubisoft nel cercare di soddisfare anche quei giocatori che desideravano un’esperienza quanto meno appagante. Cominciamo subito con lo specificare che il single player di For Honor è giocabile anche interamente in co-op assieme a un vostro amico ed è composto da tre macro atti che vi permetteranno di prendere le parti di tutte e tre le tipologie di fazioni del gioco: Cavalieri, Vichinghi e Samurai. Il mondo di For Honor è un mondo in guerra, scandito da feroci battaglie per la conquista del territorio e la storia sarà principalmente incentrata sul tentativo della spietata Apollyon di creare caos e distruzione per condurre le diverse  civiltà all’Età dei Lupi. Il plot narrativo, sottotono e poco intrigante, è forse la parte più debole della modalità: le diciotto missioni disponibili, spalmate su circa sei/otto ore di gioco, risulteranno discretamente slegate e poco omogenee, nonostante qualche cut-scene comunque epica e avvincente, sopratutto per merito delle spietate e sceniche esecuzioni. Anche qui l’elemento portante dell’esperienza sarà quindi ancora una volta il combat system, unico ed estremamente dettagliato: il sistema di guardia, parata, contrattacco assieme alle numerose combo costituisce la feature migliore dell’intera produzione, fattore che però conoscevamo già e aspettavamo di saggiare in pratica a cavallo tra single player e multiplayer. Era lecito comunque aspettarsi qualcosa di più dalla componente narrativa, nonostante il visibile impegno di Ubisoft nell’offrire un varietà di scenari importante e nel creare una progressione del personaggio ad essa coerente.
L’evoluzione del combattente
Progredendo di livello infatti sbloccheremo una serie di abilità attive e passive che potranno essere applicate al protagonista di turno, andando a modificarne alcuni valori (danni subiti, danni inflitti ecc). Scelta interessante, se non fosse che in questa maniera la difficoltà generale viene abbassata anche ai livelli più alti, in cui l’unica importante variazione sarà la rimozione di ogni indicatore sull’HUD di gioco. A corredo ci saranno anche tutta una serie di collezionabili che non serviranno solo per riempire la nostra bacheca, bensì forniranno anche oggetti utili da utilizzare poi nel PvP, insomma un buon motivo per dedicare qualche ora in più alla campagna. 
La sensazione che prevale giocando ogni atto della storia è che si poteva forse osare di più: stiamo comunque parlando di una modalità piacevole, nonostante i limiti, ma un pizzico di coraggio avrebbe potuto trasformare una componente in fin dei conti marginale in qualcosa di epico e memorabile. Anche dal punto di vista visivo For Honor sembra non osare eccessivamente: ci prova, ma non spinge il cuore oltre l’ostacolo, con sequenze ritmate ma fin troppo ordinate nello stile e nelle presentazione, che finiscono cosi col risultare poco incisive e memorabili.
La campagna di For Honor è insomma un’esperienza che, purtroppo, nell’economia della produzione rischia di diventare marginale, colpa di una narrativa deboluccia e di una gestione complessiva che poteva davvero dare di più: pensiamo per esempio alla difficoltà realistica, che nonostante vi impegnerà molto di più rispetto a quella base verrà in parte vanificata delle abilità applicabili al protagonista. Resta però un’esperienza divertente e utile a farvi entrare nei meccanismi del combat system, perfetto e ficcante; non per questo però va considerata semplicemente come un gigantesco tutorial, non siamo certamente a quei livelli di banalità. 

Giocare il single player di For Honor ci ha divertito, ma in parte deluso: si poteva fare di più e l’operazione in generale risulta come un’occasione leggermente sprecata; pochi dettagli aggiuntivi e aspetti parzialmente rifiniti e l’esperienza avrebbe avuto un sapore totalmente diverso. Nonostante questo vi consigliamo di giocarla, magari a difficoltà massima, per provare a entrare nel mood giusto in vista del multiplayer, che ora possiamo dire con assoluta certezza essere il cuore pulsante del titolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro

Humble Bundle celebra i 30 anni di Remedy: nove giochi a un prezzo stracciato. Scoprili con il link nella nostra notizia.

Immagine di Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo

Rockstar fa impazzire 65.000 fan di GTA 6 con un solo ping su Discord. Cosa è successo? Leggilo nella nostra ricca notizia.

Immagine di 65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo

Steam regala il gioco Away: tempo fino al 24 settembre per riscattarlo gratis. Trovi il link per il download nella nostra notizia.

Immagine di Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?

Mass Effect: trapelati i casting della serie TV, Shepard maschio sarà canon? Ecco quello che sappiamo nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Diventa Daredevil con la maschera e il leggendario Billy Club di Hasbro

Scopri la nuova maschera e il Billy Club di Hasbro, ispirato al personaggio di Daredevil di Matt Murdock, visto in Daredevil: Born Again

Immagine di Diventa Daredevil con la maschera e il leggendario Billy Club di Hasbro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
  • #5
    I migliori giochi di Batman (e i peggiori) | La classifica
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.