SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Fallout 4: Le Migliori Mod - Ep.3

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Bianchi

a cura di Luca Bianchi

Pubblicato il 25/01/2016 alle 00:00
Bentornati popolo di Spaziogames ad un nuovo appuntamento con “Le migliori mod per Fallout 4“, la rubrica dove di volta in volta andremo a mostrarvi le migliori creazioni della community dei modder per il campione d’incassi Bethesda.
A quasi due mesi dall’uscita del gioco, gli sviluppatori ancora non hanno distribuito il tool ufficiale di sviluppo quindi, per il momento, i modder sono costretti ad arrangiarsi con metodi non ufficiali per sviluppare le loro creazioni.
Come però vi ho mostrato nei precedenti due episodi, con i pochi mezzi a disposizione, le mod uscite per fallout 4 sono già ad un livello strepitoso.
Iniziamo quindi con la carrellata di questo episodio.
Craftable Ammo
Iniziamo con la Craftable Ammo, una mod che aggiungerà un ulteriore grado di profondità al gioco.
Installandola infatti potremo, utilizzando il laboratorio chimico, costruire partendo dalla nostra base di oggetti di scarto anche tutte le munizioni disponibili nel gioco. Ma la cosa eccezionale di questa mod è il modo in cui va ad inserirsi nelle meccaniche di gioco.
L’autore della mod è infatti riuscito a inserire in modo equilibrato la modifica all’interno del gameplay, bilanciandola in modo certosino. Per le munizioni delle armi più potenti dovremo imparare i talenti più avanzati e il costo della creazione è coerente con quanto gli sviluppatori hanno previsto nel crafting del gioco. Una mod obbligatoria, non c’è altro da dire.
Scrap Everything
A corredo di questa mod vi segnalo anche Scrap Everything, che vi permetterà di ricilare ogni singolo oggetto presente nel gioco, dalle strade, ai lampioni, alle case complete, insomma potrete fare piazza pulita e ricostruire gli insediamenti come più vi aggrada, o in alternativa riempirvi di materiale utile per il crafting.
The AK-47 Standalone Assault Rifle
Rimanendo in tema di armi e munizioni, vi presento un piccolo pacchetto che aggiunge nel gioco l’arma più amata e utilizzata nel 90% degli fps: L’AK-47… il classico Kalashnikov insomma, che potrà finalmente essere impugnato per spargere democrazia nel Commonwealth nel nome della grande Madre Russia.
Il mitra è completamente craftabile, utilizza le munizioni calibro 5.56, quelle del fucile d’assalto base del gioco, e presenta statistiche bilanciate con quelle che sono le meccaniche di Fallout 4. Insomma, non dovrete preoccuparvi: l’akappino non romperà il bilanciamento imposto da Bethesda ma volete mettere la soddisfazione di girare per insediamenti zeppi di bandiere americane imbracciando un Kalasnikov?
Fallout 4 Seasons
Passiamo a una mod decisamente più corposa e che cambierà questa si decisamente l’aspetto del gioco.
La famosa Fallout 4 Seasons introdurrà infatti le stagioni nel mondo di Fallout 4 il cui impatto visivo sarà decisamente notevole.
Vedere il Commonwealth invaso da alberi in fiore o coperto di neve, vedere mucchi di foglie morte o paesini con i classici colori autunnali andrà a cambiare totalmente l’atmosfera del gioco, avvicinandola per certi versi a quella di The Last of Us.
Certo, a 200 anni da un olocausto nucleare, con tempeste di radioattività che regolarmente fanno capolino dal mare splendente, credo sia improbabile vedere alberi in fiore, ma per chi volesse un totale cambio d’atmosfere questa è la mod più consigliata.
Vivid Fallout – Landscapes
Il successivo pacchetto è d’obbligo. Come vi accennai lo scorso episodio, non passerà molto tempo prima di vedere ogni singola texture di Fallout 4 modificata con una versione in alta risoluzione e la Vivid Fallout è un importante passo verso questo obiettivo.
La mod infatti andrà a modificare numerosissime texture del gioco, concentrandosi sopratutto su quelle del terreno, ma l’autore ha annunciato che con i vari aggiornamenti andrà ad aggiungere sempre nuove texture.
L’installazione è disponibile in 3 versioni, quella più dettagliata con texture in alta definizione, una con texture delle stesse dimensioni di quelle originali per non impattare sulle prestazioni ma modificate per sembrare più dettagliate, e una versione a bassa risoluzione per i pc meno prestanti. Installandola col nexus mod manager avrete la possibilità di ricevere di volta in volta gli aggiornamenti che l’autore pubblicherà. Qualunque sia la vostra macchina, quindi, vi consiglio vivamente di installare questo pacchetto.
True Storms
L’ultima mod di oggi è una delle mie preferite. Come forse avrete intuito sono un grande amante dei graficoni e la “True Storms”, al costo di un pesante impatto sul framerate, renderà le condizioni atmosferiche del gioco molto più notevoli che nel gioco base.
Pioggia, nebbia, tempeste di sabbia o radioattive diventeranno molto più frequenti e spettacolari, con un netto aumento del fumo volumetrico e di effetti particellari dedicati a polveri e sabbia svolazzanti.
Tuoni e fulmini saranno decisamente più prorompenti e nelle tempeste più forti la visibilità sarà veramente ridotta al minimo.
La mod aggiunge anche un senso alle tempeste radioattive provenienti dal mare splendente, che finalmente avranno un livello di radioattività in grado di creare problemi al giocatore. Quando arriveranno, sarà una buona mossa chiudersi negli edifici aspettando che passino, un piccolo ritorno a quelle che erano le emissioni in S.T.A.L.K.E.R. anche se molto meno drammatico.
Il prezzo da pagare per questo spettacolo, come detto sopra, sarà il framerate che verrà pesantemente abbattuto durante tali fenomeni. Ma se avete un pc in grado di sostenerlo, questa mod è una delle più consigliate.
Per oggi è tutto, vi diamo appuntamento al prossimo speciale dedicato alle mod di Fallout 4
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima

Hideo Kojima svela il significato di Death Stranding 2 e del suo finale, che pone ancora una volta l'accento sulle connessioni personali.

Immagine di Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.