SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Evento Atari - Alone in the Dark

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tuono Blu

a cura di Tuono Blu

Pubblicato il 21/06/2008 alle 00:00

Nell’anno in cui la serie di “Alone in the Dark” festeggia il quindicesimo anniversario dalla prima apparizione di Edward Carnby sugli schermi dei nostri PC, Atari scuote ancora una volta il mercato videoludico sfornando un nuovo capitolo del franchise survival horror più popolare di tutti i tempi denominato per l’occasione come l’omonimo primo episodio che vide la luce nel lontano 1993: “Alone in the Dark”. Ovviamente non si tratta di una rivisitazione della prima incarnazione del “Solo nella Notte” per eccellenza, ma di una inedita avventura del nostro beniamino, gustabile finalmente su console next-gen, ma non solo.Per celebrare a dovere un evento di tale portata Atari ha organizzato una serata di gala in uno dei locali più “in” della Milano da Bere, alla quale hanno partecipato anche personaggi illustri come la bella Anna Falchi ed il simpatico Daniele Bossari che per l’occasione hanno dato il via alle danze di una notte davvero speciale.Le sorprese durante questa indimenticabile One Night ovviamente non si sono fatte attendere, quindi è inutile indugiare oltre facendo salire le palpitazioni dei nostri affezionati lettori. Tuffiamoci alla scoperta di ciò che si cela dietro l’universo tenebroso quanto affascinante di “Alone in the Dark”.

L’inizio è di quelli che gasano i fan della serie all’inverosimile. All’entrata del locale dopo i convenevoli con i ragazzi di Atari, la nostra attenzione viene subito catturata (praticamente per il resto della serata) dalla presenza in carne ed ossa del protagonista di “Alone in the Dark”: Edward Carnby. L’incredulità percepibile dai nostri occhi già zeppi di lacrime sfocia in un culmine di gioia quando passando di fianco all’attore che impersonifica Edward riceviamo in segno di saluto un temerario – Hey Guys! – .

Una volta ripresi dal primo shock della serata decidiamo che è ora di addentrarci nel locale alla ricerca di chissà quali chicche indimenticabili. L’allestimento estetico è di quelli da favola: nei punti nevralgici di passaggio sono state posizionate le postazioni che permettono di giocare in anteprima assoluta allo splendido “Alone in the Dark” nella versione definitiva per la console Xbox 360. Ovviamente bisogna ammettere che non ce lo siamo fatti ripetere due volte e non appena ci è stato chiesto se volevamo provare il game ci siamo tuffati letteralmente a capofitto sul controller; avidi di vedere finalmente il mitico ricercatore dell’occulto di nuovo in azione dopo così tanti anni di amaro calvario.

La realizzazione grafica del titolo si è rivela sin da subito di assoluto impatto ed in pochi minuti siamo stati coinvolti dalla trama così profondamente che dietro di noi oramai era possibile scorgere una fila di gamers in attesa di provare il gioco che non aveva niente da invidiare a quella delle poste nelle prime ore del mattino. Alla fine quindi il nostro senso della par condicio ha prevalso e ci siamo staccati dalla postazione, felicemente compiaciuti, per dirigerci alla caccia di altre news.

Dopo una breve pausa per alleviare i bollori dalle troppe emozioni in successione abbiamo avuto accesso ad una zona riservata del locale ove avveniva la presentazione promozionale del game. Qui abbiamo ritrovato Anna Falchi e Daniele Bossari che hanno rivelato di essere degli appassionati di videogiochi da sempre ed il team Atari che ci ha illustrato le novità principali del nuovo “Alone in the Dark”.Stando alle parole spese dai ragazzi di Atari – “Alone in the Dark” torna ancora una volta alla ribalta portando una ventata di innovazione al genere dei survival horror grazie alla possibilità per il player di selezionare il percorso di gioco che preferisce all’interno di una trama multilineare ed eterogenea – ed ancora – con il nuovo “Alone in the Dark” è stata inaugurata l’era dei serial game; un ambito dalle infinite potenzialità dal quale il player riceverà la possibilità di selezionare l’episodio a cui desidera giocare secondo il suo iter logico senza intaccare per questo la trama narrativa complessiva che avvolge le vicende del mitico Edward – . Grazie alla creazione di una struttura narrativa ad episodi (simile a quella di un tipico telefilm) quindi, il player potrà selezionare una determinata puntata, giocarla e successivamente scegliere liberamente qualsiasi altro episodio desideri poiché la storia di ogni capitolo è unica e distinta dalle altre. La creazione della trama narrativa è tutta nelle vostre mani, o per meglio dire… nelle vostre scelte.

Dopo questa scorpacciata di informazioni e qualche momento di relax abbiamo deciso di chiudere la serata in bellezza facendo un’altra partita ad “Alone in the Dark” e visitando un percorso costellato di Televisori HD che ricostruivano passo per passo la storia di questo epico franchise dagli albori al giorno d’oggi. Per quanto riguarda il titolo in sé non vogliamo dirvi troppo così da togliervi la curiosità di leggere la nostra dettagliata recensione che verrà pubblicata a breve.

“Alone in the Dark” è già disponibile da un paio di giorni sugli scaffali dei negozi e, dopo aver partecipato a questo evento, riteniamo che sia giusto consigliare questo titolo a tutti i fan della saga nonché a chi è alla ricerca di un game dalle atmosfere horror che sappia creare quel genere di suspence che manca ormai da troppo tempo nel mondo dell’entertainment videoludico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.