SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

E3 2017: i migliori titoli della fiera

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 17/06/2017 alle 00:00

L’E3 2017 si è appena concluso, e qui su SpazioGames.it siamo molto orgogliosi del coverage che vi abbiamo proposto: articoli, dirette, news e video anteprime; una copertura completa che (speriamo) vi abbia fatto respirare l’aria della fiera e sopratutto sia stata in grado di  fornirvi i giusti strumenti per capire il valore delle nuove produzioni che arriveranno nel corso dei prossimi mesi. In questo senso, abbiamo pensato fosse simpatico proporre la canonica “classificona” di fine evento: raccogliendo i pareri di tutti e cinque i cavalieri della spedizione losangelina abbiamo partorito questa classifica, che ordina i giochi in base a quello che abbiamo visto, provato e ipotizzato possa essere il loro futuro. Senza indugiare troppo allora ecco i migliori dieci giochi dell‘E3 2017.
10 – Transference, provato da Filippo Consalvo
Il panorama VR è ancora agli inizi e di esperienze che sfruttino davvero la realtà virtuale come parte essenziale ce ne sono pochi e superficiali. Transference invece lo rende un elemento portante del gameplay e anche della narrazione, trasportando il giocatore dentro un mondo costruito dai ricordi del povero Walter, la cui vita è stata segnata da un evento tragico, lo stesso che inquieterà e disturberà il giocatore alle prese con due realtà temporali i cui confini diventeranno sempre più confusi. Che poi le emozioni sono di chi le prova o di chi le vive? 
9 – Star Wars Battlefront 2, provato da Filippo Consalvo
La saga più famosa della storia, dopo un primo tentativo che non è riuscito a conquistare il cuore dei fan, ci riprova in una veste tutta nuova che comprende anche una campagna offline tanto desiderata quanto promettente, con una storia inedita a cavallo tra episodio VI e VII…nei panni dell’impero. Il multiplayer invece esplode in battaglie affollate, caotiche, divise in fasi e altamente spettacolari, con scontri nei cieli mentre a terra i blaster infuocano l’aria. I dubbi rimangono, ma lo stile di questo nuovo capitolo meritava un posto in classifica.
8 – God of War, visto in conferenza Sony
L’avventura di Kratos è tornata a mostrarsi al pubblico e lo ha fatto in modo robante. Un trailer che esprime potenza e violenza, caratteristiche principali di un franchise che nonostante il rinnovamento della sua struttura ludica rimane uno dei più attesi e amati dal pubblico.
7 – Dragon Ball FighterZ, provato da Mario Petillo
Il ritorno al picchiaduro da parte di Dragon Ball è un’ottima mossa, soprattutto dopo tanti anni di tentativi non di altissimo spessore. Affidato tra l’altro a dei maestri, che arrivano dallo sviluppo di Guilty Gear, Arc System ha già le idee chiare: un roster che possa soddisfare tutte le generazioni e una spettacolarità unica data dall’Unreal Engine 4, che tra l’altro aiuterà nella riproduzione dinamica degli scenari, che cambieranno a seconda di ciò che il combattimento farà accadere nei dintorni. Una cura nei dettagli incredibili e la build dell’E3 ci aveva anche convinto, ma pensate che Arc System non era soddisfatta: per loro non era ben bilanciata e preferiscono lavorarci ancora. Dei perfezionisti che sicuramente ci regaleranno nel 2018 un picchiaduro più che interessante.
6 – Mario + Rabbids Kingdom Battle, provato da Filippo Consalvo
Nessuno si aspettava che Mario approdasse insieme ai suoi amici e ai folli Rabbids proprio a Milano, dove il team di Ubisoft sta lavorando da anni ad un crossover insolito oltre che inedito. Un mix realizzato egregiamente in uno strategico a turni che ha convinto persino papà Miyamoto, regalando ai fan Nintendo un gioco mai visto prima, con tutta la carica e lo stile unico dell’idraulico italiano e dei conigli di Ubisoft. Un’esclusiva Switch da non perdere.
5 – Forza Motorsport 7, provato da Matteo Bussani
Il re è tornato. L’inizio della conferenza Xbox incomincia con il piatto forte: il lavoro magistrale di Turn 10 che ancora una volta, con una semplice demo, dimostra di sapere il fatto suo e che si può sempre spostare più in alto l’asticella qualitativa nel mondo dei racing game.
4 – Call of Duty WWII, provato da Yuri Polverino
La nuova incarnazione di Call of Duty convince su quasi tutta la linea, grazie a una campagna altamente cinematografica e spettacolare, unita ad una componente multigiocatore non particolarmente rivista, ma che intengra modalità interessanti che siamo curiosi di riprovare il prima possibile.
3 – Anthem, visto in conferenza Microsoft
Il nuovo titolo di Bioware si è appena svelato ma ha già scatenato la curiosità di tutti i videogiocatori del mondo: il video della conferenza Xbox ha lasciato tutti a bocca aperta, mettendo in mostra una grafica mozzafiato, un mondo open world immenso e dettagliatissimo e un gameplay dal potenziale enorme. L’unico difetto è dover aspettare per poterne scoprire di più.
2 – Spider-Man, visto da Mario Petillo
Avremmo preferito giocarci, ma anche solo vedere una lunga sequenza di gameplay ci ha donato soddisfazione. La particolarità sta nel poter sfruttare finalmente un personaggio come Spider-Man, un supereroe atipico, diverso da tutti gli altri proposti fino a oggi nel mondo videoludico, forte di attacchi a lungo raggio con le ragnatele che possono trasformare il combat system in un tripudio di combo a corto raggio. Inoltre ci sono state mostrate delle azioni che strizzano l’occhio allo stealth sfruttando l’ambiente circostante: un titolo dal quale ci aspettiamo davvero tanto. 
1 – Super Mario Odyssey, provato da Matteo Bussani
L’idraulico italiano dopo 30 anni di onorata carriera si reinventa, basta un cappello ed ecco la magia. Non potevamo aspettarci di meglio e per questo troviamo il nuovo capitolo di Mario in cima a questa lista, mentre Nintendo guarda con gioia al futuro roseo che l’aspetta.

È stato un E3 emozionante, che vi abbiamo raccontato nel modo più completo possibile: in attesa di finire la pubblicazione degli articoli dei titoli provati in fiera (ne abbiamo ancora tanti da farvi leggere!) ecco la nostra TOP 10. Fateci sapere nei commenti se siete d’accordo e, nel caso contrario, fateci sapere qual’è la vostra classifica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.