SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Destiny 2, le Prove dei Nove

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 25/09/2017 alle 00:00

I Nove. Enigmatiche figure sparse per la galassia di Destiny. Si dice che siano Spettri che una volta esser rimasti orfani dei propri Guardiani abbiano trovato una nuova forma in cui incarnarsi. Nulla però è certo, se non che questi essere quasi sovrannaturali ci chiameranno a raccolta per portare a termine una sfida impegnativa: vincere sette partite all’interno di quella che è la loro giostra; Le Prove dei Nove. In termini concreti, le Prove (o Trials, come piace dire agli anglofoni) sono il game mode di Destiny che spinge al massimo le potenzialità competitive del Crogiolo. Si gioca 4vs4 e in modalità che si alterano fra Sopravvivenza e Detonazione. Anche le mappe dovrebbero essere diverse: oltre a quella esclusiva ambientata nelle Terre Ignote dell’Eternità, abbiamo giocato anche su Altare delle Fiamme, prima che venisse rimossa dalla playlist per via di un bug che presumiamo venga presto sistemato. Ad ogni modo il concetto è semplice: vincere senza perdere. Arrivare a portare a termine il flawless (letteralmente senza errori, quindi senza sconfitte. Trovate la replica della nostra live proprio in quest’articolo) vi darà diritto a riscuotere tutta una serie di ricompense esclusive dall’Emissaria dei Nove sul Terzo Pinnacolo, un luogo distante sia nel tempo che nello spazio. Dal punto di vista della lore, questa modalità ne è totalmente orfana, non nel senso che non ci sia, ma nel senso che non viene spiegata. Non ci viene detto perché dobbiamo partecipare alle Prove e, soprattutto, cosa vogliono i Nove. Come al solito c’è modo per per approfondire la questione, purtroppo però molti giocatori si perderanno delle chicche che se raccontate in maniera diretta sicuramente sarebbero state più entusiasmanti da vivere. 

A caccia della gloria
Inutile dire che per giocare le Prove dei Nove c’è bisogno di un fireteam di quattro persone: il matchmaking dovrebbe creare partite con squadre che condividono più o meno le stesse statistiche; se siete forti troverete avversari validi e viceversa. L’esperienza è divertente e appagante, soprattutto perché vi obbligherà a studiare tattiche da applicare nel migliore dei modi che andranno poi adattate alla situazione. Il set-up migliore che abbiamo potuto sperimentare coinvolge soprattutto Cacciatore e Titano, nello specifico Predatore della Notte e Assaltatore. Il primo perché dotato della schivata che rende invisibili e la Freccia che permette di incatenare più avversarsi. Queste abilità sono molto efficaci in modalità dove gli avversarsi tendono a sfruttare il teamshot e stare quindi molto vicini: una super usata in modo adeguato e potrete eliminare l’intero team avversario. Il Pugno della Distruzione allo stesso modo è efficace contro gruppi di nemici molto ravvicinati, quindi ottimo in queste Prove dei Nove. In termini di armi spadroneggiano fucili da ricognizione e armi da supporto, nello specifico il MIDA e l’Ultimo Ballo, oppure l’Ultima Speranza. Se vogliamo trovare un difetto nella costruzione delle trials è proprio questo: poca varietà di armi e diretta conseguenza di poca possibilità di diversificare l’approccio. Più che delle Prove però il problema è dello stato attuale del Crogiolo: il meta-game è questo e fino a che il prossimo aggiornamento non mescolerà le carte in tavola le dinamiche rimarranno queste. In definitiva possiamo dire che le Prove dei Nove continuano sulla falsa riga delle Prove di Osiride, escludendo solo l’acquisto del biglietto d’ingresso e relative taglie, a favore di un metodo più immediato e remunerativo. Portare a termine le sette vittorie senza alcuna sconfitta vi darà diritto ad un emblema esclusivo; per le ricompense invece basterà vincere sette match senza perderne più di tre.

Le Prove dei Nove esaltano (nel bene e nel male) le caratteristiche del Crogiolo di Destiny 2. Da una parte divertenti e stimolanti, dall’altra troppo legate a un meta-game che non lascia spazio a diversificazioni in termini d’approccio. Riuscito anche il sistema di ricompensa che gratifica e sprona ad andare fino in fondo, rinunciando al sistema “a biglietto” delle Prove di Osiride. Ad oggi è comunque un aspetto riuscito del titolo, che permette di buttarsi in un’attività differente e ben remunerativa legata al comparto PvP che, ripetiamo, è uno degli aspetti positivi della produzione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem

Il ritorno di uno dei volti storici della serie Capcom è quasi dato per certo. In rete è comparsa una possibile prima immagine del personaggio.

Immagine di Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I migliori Halo | La classifica

La saga di Halo ha ridefinito il genere degli sparatutto in prima persona su console. Ma quali sono i capitoli migliori?

Immagine di I migliori Halo | La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione

Tiriamo le somme sul nuovo capitolo calcistico di EA, tra nuove certezze e vecchi dubbi: leggi la recensione di EA Sports FC 26!

Immagine di EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5

Ottimo aspetto e risultati soddisfacenti per un look curato. Questo ciò che emerge dal confronto video di EA Sports FC 26 su PlayStation e Switch 2.

Immagine di EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.