SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Destiny 2, Secondo appuntamento con la Guida alle Classi: Lo Stregone

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pasquale Fusco

a cura di Pasquale Fusco

Pubblicato il 20/09/2017 alle 00:00

Dopo avervi parlato del micidiale Cacciatore, con lo Stregone siamo giunti al secondo appuntamento della nostra Guida alle Classi di Destiny 2. Approfondiamo così la conoscenza della classe più controversa dello shooter sviluppato da Bungie, la quale sembra aver fatto tesoro del feedback degli utenti al fine di introdurre un personaggio ben più bilanciato di quello conosciuto nel primo capitolo.

Anche in questo caso si parte dall’introduzione alla figura dello Stregone – per i neofiti che sbarcheranno sul devastato mondo del nuovo episodio – per arrivare infine all’analisi delle tre sottoclassi arcane: Lama dell’Alba, Camminatore del Vuoto e l’Evocatempeste.
Lo Stregone, le arti arcane al servizio dei Guardiani
Come accennato nel primo appuntamento della Guida, lo Stregone è sempre stata la mia classe prediletta. Essa rappresenta a tutti gli effetti il giusto compromesso tra la forza del Titano e la versatilità del Cacciatore, proponendo tuttavia una serie di abilità e talenti decisamente più originali. Nonostante gli evidenti problemi legati alle Super e al loro bilanciamento nel Crogiolo – Radianza era una vera spina nel fianco – vestire la tunica dello Stregone in Destiny è stato molto divertente, ma non poteva mancare la frustrante sensazione di non poter reggere il confronto con le altre due classi.
[v-28941]
Con Destiny 2 cambiano le carte in tavola. Gli sviluppatori hanno apportato sostanziali modifiche alle abilità che caratterizzano questa classe, prendendo le distanze da quanto visto nel primo capitolo e migliorando sensibilmente il suo bilanciamento nel gioco competitivo. Permane l’indissolubile legame con il parametro Recupero, risultando di fatto la classe più adatta alla rigenerazione rapida dell’energia vitale, energia che tuttavia calerà facilmente a picco con un paio di proiettili.
Lama dell’Alba o Camminatore del Vuoto?
Anche per i nostri amici Stregoni vige la regola della doppia sottoclasse, una inedita e una tradizionale: parliamo della nuova Lama dell’Alba e del Camminatore del Vuoto. Segue infine una terza sottoclasse, quella dell’Evocatempeste, introdotta nel primo capitolo attraverso l’espansione Il Re dei Corrotti.
La prima rimpiazza la vecchia sottoclasse del Cantore del Sole, mantenendo la sua base elementale e rinunciando alla discussa abilità Radianza, la quale permetteva al giocatore di ritornare istantaneamente in vita dopo essere stato abbattuto. Questa volta la combinazione di tasti per la Super (L1 + R1) attiverà l’Alba Nascente, una lama energetica con cui potremo sferrare una serie di attacchi dalla distanza in una finestra di tempo relativamente breve. Il Camminatore del Vuoto farà ancora affidamento sulla devastante Bomba Nova (L1 + R1), la quale subisce qualche modifica grazie ai nuovi talenti passivi della sottoclasse. Entrambe le Super Abilità risultano particolarmente incisive nel PvP, ma per trarne la massima efficacia occorrerà, ancora una volta, prestare attenzione alla variabile “tempismo”; tenete a mente che Bomba Nova è un attacco istantaneo, a differenza di Alba Nascente che può contare su un utilizzo più esteso, anche se penalizzata da una durata scarsa – se confrontata con quelle del Fulminatore (Cacciatore) e della Sentinella (Titano).
[v-28923]
I talenti passivi dello Stregone sono categorizzati nelle armonizzazioni, collocate in due set per ciascuna sottoclasse. Coloro che abbracceranno il credo della Lama dell’Alba potranno scegliere tra Armonizzazione del Cielo, un pool di abilità basate sull’offensiva a mezz’aria, e la più convincente Armonizzazione del Fuoco, i cui bonus incrementano l’efficacia offensiva di Alba Nascente. Per i Camminatori del Vuoto ci sono Armonizzazione del Caos, dedicata agli amanti delle esplosioni, e Armonizzazione della Voracità, molto pratica in PvP grazie alle sue esclusive abilità di recupero. Gli Stregoni del vuoto potranno plasmare l’energia a proprio piacimento, grazie a due speciali skill attivabili con la pressione del dorsale sinistro (L1) e che sfrutteranno tale potere in modi differenti. Nel primo caso otterremo Caos Accelerante, la quale consumerà la barra della Super per sovraccaricare le nostre granate; i “voraci” utilizzeranno Alimenta il Vuoto per rigenerare la propria salute, sacrificando invece l’energia delle granate.
Non troviamo grosse novità per quanto concerne le granate, ci soffermeremo piuttosto sulle abilità di movimento. Mentre entrambe le sottoclassi condividono due tipi di planata (Planata Calibrata e Planata Impetuosa), la terza abilità si differenzia e si adatta allo stile di ciascun set. La Lama dell’Alba avrà a disposizione la Planata Bilanciata, che fornisce un maggiore controllo direzionale a mezz’aria; il Camminatore del Vuoto potrà invece contare sul Lampo, una sorta di teletrasporto a breve distanza, molto utile in PvP.
[v-28802]
Come anticipato, procedendo verso le battute conclusive della quest principale, Destiny 2 vi permetterà di sbloccare una terza sottoclasse. Nel caso dello Stregone parliamo dell’Evocatempeste, una build ad arco che trasformerà i Guardiani in novelli Sith. La Super, Trance della Tempesta, rende questa sottoclasse particolarmente temuta nel Crogiolo: gli Stregoni potranno scagliare fulmini dalle proprie mani, danneggiando gravemente chiunque ostacoli il loro cammino. Combinando l’utilizzo delle granate agli attacchi melee potremo estendere l’utilizzo della Super, mentre tra le abilità passive troviamo la rigenerazione istantanea della salute e la possibilità di infliggere danni ad area.
L’abilità di classe dello Stregone è la Fonte e ci permetterà di supportare i nostri compagni di squadra attraverso una serie di buff. La Fonte Curativa ripristinerà l’energia vitale dei Guardiani che si troveranno al suo interno, mentre la Fonte Amplificativa aumenterà i danni delle loro armi. Entrambe le configurazioni saranno perfette nelle modalità PvE, mentre nel Crogiolo sarà consigliabile puntare sulle cure.

L’eclettico Stregone torna più in forma che mai grazie ad un ottimo lavoro di ribilanciamento che, speriamo, possa spingere i giocatori di Destiny 2 a rivalutarne il potenziale. Le tre sottoclassi si dimostrano estremamente efficaci nella maggior parte dei contesti di gioco, offrendo una grande varietà di skill per chiunque voglia sperimentare nuove ed originali combinazioni di poteri.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem

Il ritorno di uno dei volti storici della serie Capcom è quasi dato per certo. In rete è comparsa una possibile prima immagine del personaggio.

Immagine di Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I migliori Halo | La classifica

La saga di Halo ha ridefinito il genere degli sparatutto in prima persona su console. Ma quali sono i capitoli migliori?

Immagine di I migliori Halo | La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5

Ottimo aspetto e risultati soddisfacenti per un look curato. Questo ciò che emerge dal confronto video di EA Sports FC 26 su PlayStation e Switch 2.

Immagine di EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione

Tiriamo le somme sul nuovo capitolo calcistico di EA, tra nuove certezze e vecchi dubbi: leggi la recensione di EA Sports FC 26!

Immagine di EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.