SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Call of Duty: WWII, il terrore secondo Nazi Zombies

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pasquale Fusco

a cura di Pasquale Fusco

Pubblicato il 04/11/2017 alle 00:00

Ormai è fatta, da poche ore possiamo mettere le mani su Call of Duty: WWII, ultima fatica di Sledgehammer Games e Activision, che hanno promesso ai fan il tanto agognato ritorno alle origini della serie: dite addio (per ora) alle guerre futuristiche degli ultimi episodi e preparatevi per un gradito ripasso di storia. Nove anni dopo World at War si torna nel terribile scenario della Seconda guerra mondiale, ancora una volta per vestire i panni dei soldati delle forze alleate – a dispetto di chi desiderava una campagna esposta dal punto di vista dell’Asse. Come dichiarato dal direttore creativo Bret Robbins, il team ha intenzione di esplorare tutte le atrocità di uno degli eventi più spaventosi della nostra storia, attraverso un racconto autentico e, finalmente, realistico. Questa volontà degli sviluppatori non influenzerà solamente la nuova campagna single player, bensì anche la modalità co-op di WWII: Nazi Zombies.

Gli zombie nazisti di Call of Duty tornano anche quest’anno seguendo una vera e propria tradizione, una ricorrenza che nell’ultimo decennio ha visto un paio di curiose reinterpretazioni – ricordate la modalità Estinzione di Ghosts? – senza riuscire ad ottenere, tuttavia, il desiderato effetto “horror“. Eppure, con WWII i ragazzi di Sledgehammer sembrano essersi finalmente avvicinati a tale risultato, spiattellandoci in faccia la campagna co-op più macabra mai realizzata. Insomma, giusto per restare in tema Halloween.
Gita scolastica a Mittelburg
Il teatro degli orrori di quest’anno è Mittelburg, un villaggio innevato della Baviera in cui sono nascoste delle preziosissime opere d’arte – oltre ad abominevoli mostruosità assetate di sangue, naturalmente. Il compito di recuperare tali cimeli spetta all’immancabile squadra di turno, un dream team composto da quattro valorosi (e non) eroi che ci accompagneranno in questo viaggio infernale. 
Drostan Hynd è un ladro scozzese di opere d’arte a cui viene offerta la possibilità di redimersi, tornando a svolgere il suo amato mestiere. Marie Fischer è invece un brillante ingegnere che ha offerto il proprio aiuto per il recupero dei tesori depredati dai nazisti, ma la donna è anche alla disperata ricerca del fratello scomparso. Olivia Durant è una storica dell’arte ed esperta di armi, ma non ha avuto molte occasioni per impugnarne una… Prima d’ora. A capo della spedizione troviamo l’autoritario Jefferson Potts, l’unico membro del gruppo ad aver intrapreso la carriera militare. Nel corso dell’operazione il nostro quartetto si imbatterà in uno spiacevole imprevisto rappresentato da orde di creature fameliche, per gentile concessione del Dott. Peter Glücksbringer Straub, un uomo tanto geniale quanto inquietante, deciso a fondare il nuovo Reich grazie ad un esercito inarrestabile.
Sembra che Activision non abbia badato a spese per la produzione di Call of Duty: WWII, basta dare un’occhiata ai nomi che compongono il cast di Nazi Zombies. A prestare voce e volto agli eroi di cui sopra ci sono star del piccolo e grande schermo, tra cui il carismatico David Tennant (Doctor Who, Broadchurch) nei panni di Hynd, la bella Katheryn Winnick (Vikings) in quelli di Fischer e Élodie Yung (Marvel’s Daredevil), la nostra Durant. Troviamo inoltre il golden globe Ving Rhames (Pulp Fiction) a donare il proprio talento a Potts, mentre a Udo Kier (Suspiria) spetta il ruolo del villain Straub. Ancora una volta i produttori ci offrono un’esperienza dal forte taglio cinematografico, complice il supporto di questi talentuosi attori, ma non va ignorata la componente più preziosa di questa campagna cooperativa: gli zombie.
Il sottile confine tra fiction e realtà
Come anticipatovi, Sledgehammer si è dunque allontanata dai toni spensierati delle precedenti modalità co-op a favore di un approccio più freddo e serioso, quello necessario per poter plasmare la campagna zombie più spaventosa che Call of Duty abbia mai accolto. 
La Seconda guerra mondiale è stato il momento più buio della storia contemporanea, un evento che ha esposto l’insensibile ferocia dell’uomo, dentro e fuori il campo di battaglia. Non vanno infatti ignorate le efferatezze compiute all’interno dei campi di concentramento ad opera dei nazisti, per non parlare degli esperimenti eseguiti sugli esseri umani. Il concetto di “terrore” viene così esposto attraverso piccoli e più evidenti riferimenti al lato ancora più oscuro del Terzo Reich, tra occultismo, esoterismo e, soprattutto, scienza. In Nazi Zombies troveremo quindi dei rimandi alla Società Thule, alle Wunderwaffe – le famigerate super-armi che avrebbero permesso ai tedeschi di ribaltare le sorti della guerra – e, perché no, allo stesso Josef Mengele: l’emblematica figura dell’Angelo della Morte viene fortemente richiamata dal personaggio di Peter Straub, il folle dottore che si cela dietro le orripilanti sperimentazioni umane da cui, nel gioco, nascerà l’armata dei non-morti.

Dopotutto non troviamo grandi differenze tra la fiction videoludica e la realtà storica, sarà proprio per questo motivo che la scelta del setting ci incute una certa angoscia. È risaputo che negli anni del grande conflitto gli scienziati nazisti abbiano condotto numerosi esperimenti, con il presunto scopo di fornire nuove e preziose conoscenze alla razza ariana, mettendo in pratica le loro perverse teorie ai danni dei prigionieri del Terzo Reich. In modo analogo, Straub ha individuato una soluzione per “riutilizzare” i cadaveri dei soldati tedeschi e creare così il proprio esercito personale, salvo poi perderne il controllo: le feroci creature sono state riportate alla vita e potenziate tramite l’innesto di nuovi organi, arti e componenti metalliche, acquisendo così una resistenza straordinaria e un’incessante brama di sangue. Questo articolato processo attuato dal villain trova alcuni punti di contatto con le metodologie scientifiche e le dottrine occultiste dei nazisti, inutile aggiungere che non si tratta di una mera coincidenza.
Seguendo questo interessante percorso, gli sviluppatori di Sledgehammer Games hanno assemblato una terrificante discesa agli inferi in cui i giocatori affronteranno mostri a dir poco spaventosi, ammassi di carne e metallo che sbucheranno dagli angoli più oscuri dei sotterranei di Mittelburg, pronti a farci saltare dalla poltrona.

Al confine tra finzione e realtà, Call of Duty: WWII ci propone un’inedita modalità co-op all’insegna del puro terrore. Sperimentazioni umane, miracoli scientifici, occultismo: il setting storico ha offerto del prezioso materiale agli sviluppatori di Sledgehammer, che hanno colto tale occasione per esplorare gli orrori della Seconda guerra mondiale a 360 gradi. Il glorioso ritorno di Nazi Zombies trova inoltre il forte supporto di un’atmosfera cupa e angosciante, quella del villaggio di Mittelburg, e di un cast di attori eccezionali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

5 fumetti Sergio Bonelli Editore da acquistare a luglio 2025

Fra i fumetti Sergio Bonelli Editore in uscita a luglio 2025 da segnalare l'evocativo Draghi - I Custodi delle Stelle di Paolo Barbieri e Eternity 7 di Alessandro Bilotta.

Immagine di 5 fumetti Sergio Bonelli Editore da acquistare a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati

Tra pochi giorni scopriremo tutte le novità in arrivo al Bandai Namco Summer Showcase: vediamo la data ufficiale e tutti i giochi già confermati.

Immagine di Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Goku & Bulma, recensione: un viaggio nostalgico con la Figuarts Zero di Bandai

Abbiamo recensito Son Goku & Bulma Figuarts Zero per la linea di statue di Tamashii Nations, tratto dalla coperrtina di Shōnen Jump n.51.

Immagine di Goku & Bulma, recensione: un viaggio nostalgico con la Figuarts Zero di Bandai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 25 non si ferma più e svela l'Update 17: ecco cosa cambia

EA Sports FC 25 si prepara al lancio del Title Update #17, che intende limitare l'efficacia dei tackle: vediamo le novità in arrivo.

Immagine di EA Sports FC 25 non si ferma più e svela l'Update 17: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #5
    I migliori giochi del 2025 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.