SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Call of Duty: WWII

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 01/05/2017 alle 00:00

Sin dal suo annuncio ufficiale, Call of Duty WWII ha attirato  le luci dei riflettori, vuoi per l’estrema popolarità di COD, vuoi per l’incredibile desiderio dei fan di veder rifiorire un brand che nel periodo più recente ha subito una flessione qualitativa e artistica considerevole. Eccoci quindi (ri)tornare alla guerra classica, orfana di robot e città futuristiche: la Seconda Guerra Mondiale è un panorama già visto e rivisto nei giochi di genere, ma non è da escludere che Sledgehammer, studio di sviluppo del riuscito Advanced Warfare, non abbia in mente qualche sorpresa e soluzione di gameplay originale per farci apprezzare ancora una volta lo Sbarco in Normandia e la sete di potere Nazista. Insomma le premesse per un buon capitolo di COD ci sono tutte, ma cosa vorremmo davvero trovare nel nuovo sparatutto Activision? Abbiamo provato a immaginare un paio di scenari, per campagna single player e -ovviamente- la parte multigiocatore.
Soluzioni Originali
Sappiamo bene che Call of Duty non ha creato il suo fandom grazie alla campagna in singolo, ma ciò non vuol dire che la componente puramente narrativa debba essere trascurata o peggio trattata con leggerezza. Per questo motivo le aspettative per l’avventura single player sono e devono essere piuttosto alte, tenendo ben presente che la storia che andremo a vivere è molto inflazionata, e necessita quindi idee interessanti per suscitare vero interesse. Le prime notizie parlano di  archi narrativi differenti che convoglieranno in un’unica corrente: interessante, ma ci vuole di più. Per esempio un sistema di progressione capace di stimolare la rigiocabilità e la concentrazione del giocatore: qualcosa di non troppo strutturato, sia chiaro, parliamo pur sempre di un FPS, ma comunque un sistema bilinciato. Guardare al passato è cosa buona e giusta, e prendere spunto dai più recenti capitoli per migliorare l’inerzia e la natura del single player può davvero permettere a Sledgehammer di creare un’esperienza di tutto rispetto. Bisognerà anche puntare sulla spettacolarità delle scene: la Seconda Guerra Mondiale di Call of Duty WWII dovrà essere la più bella e spettacolare di sempre, con features esclusive per PS4 Pro e, perché no, caratteristiche migliorate anche su Scorpio. Insomma un mix di fattori determinanti e preponderanti alla creazione di una storia che non dovrà essere lineare e scontata, ma al contrario articolata e stimolante.
Piedi per terra
Il cuore, la parte importante, è da sempre il multiplayer: la storia recente ci insegna che abusare del setting futuristico è stato un errore sul lungo periodo, scoraggiando anche quella di fetta di community più affezionata che però non è riuscita ad apprezzare fino in fondo le incarnazioni puramente futuristiche del  brand. Sarà colpa del jetpack, delle wallrun o dei doppi salti: resta il fatto che la guerra pura e classica è da sempre la più amata in Call of Duty. Allora ecco che Sledgehammer piomba di nuovo nel periodo storico ideale per riproporre uno scontro di questo genere. L’essenza del gameplay sarà la solita del brand: immediata, schizofrenica e dal time to kill quasi istantaneo; migliorare delle fondamenta cosi consolidate e apprezzate non è facile. Una soluzione potrebbe essere proporre nuove modalità (già confermate), magari unite a un miglioramento del sistema di respwan e delle killstreak/scorestreak. Non è da escludere qualche sorpresa anche in termini di gameplay, con ipotetiche nuove animazioni e azioni che i nostri soldati potranno compiere. Poi c’è la questione equipaggiamento, perk ed armi: in questo senso gli ultimi anni hanno visto un miglioramento più che sensibile, e continuare su quella strada è sicuramente la scelta giusta. Poi c’è la storica modalità Zombie, che per natura e costruzione permette una certa libertà d’azione che Sledgehammer non temerà di usare. Insomma anche in questo caso le possibilità ci sono, forse più complicate della campagna in singolo, data l’importanza della componente PvP. ma comunque sfruttabili in maniera ponderata. 

Novembre non è poi cosi lontano, e l’imminente E3 saprà darci ancora qualche informazione in più sull’imminente Call of duty WWII: nel frattempo possiamo esprimere qualche desiderio o comunque analizzare gli scenari che potrebbero portare ad una o all’altra modifica/miglioramento della struttura del gioco. Restate quindi sulle pagine di SpazioGames per non perdervi neanche una notizia del nuovo sparatutto di Activision e Sladgehammer..

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.