SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Blacklight: Tango Down

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Iori Yagami

a cura di Iori Yagami

Pubblicato il 10/03/2010 alle 00:00

Riportiamo di seguito l’intervista rilasciata in esclusiva a Spaziogames da Jared Gerritzen direttore responsabile presso Zombie Studios, software house responsabile di Blacklight: Tango Down, first person shooter incentrato solo ed unicamente sul multiplayer online e previsto per l’estate 2010 su Xbox 360, Playstation 3 e Personal Computer. La particolarità di Blacklight: Tango Down risiede non tanto nella sua tipologia, quanto nella distribuzione: il titolo di Zombie Studios infatti prenderà la strada oramai ben battuta del digital delivering, proseguendo quindi nel solco già tracciato da titoli come Cellfactor e, soprattutto, quel gioiellino di Battlefield 1943. Vediamo dunque quali saranno le particolarità e le peculiarità del titolo, ringraziando il buon Jared Gerritzen per la simpatia e la disponibilità.

Spaziogames: Iniziamo dai convenevoli facendoci conoscere ai nostri lettori:Jared Gerritzen: Mi chiamo Jared Gerritzen e sono direttore responsabile, nonché designer per il progetto di Zombie Studios, Blacklight: Tango Down. Sono quella figura adibita alla parte creativa del gioco. Sono anche quello che ruba le idee agli altri per farle poi mie!

SG: Blacklight: Tango Down è il vostro primo gioco sulle console di questa generazione, ed è un first person shooter basato soprattutto sul multiplayer online. Quali sono le influenze e quali specifici titoli avete avuto in mente durante lo sviluppo del vostro gioco?JG: Chiunque dica di non avere avuto influenze durante lo sviluppo di un titolo è un pazzo. Noi siamo stati influenzati da qualsiasi gioco, non solo dagli shooters o in generale dagli action game. Abbiamo preso idee da qualsiasi tipologia di gioco, persino dai racing e proprio da questa categoria abbiamo carpito molti spunti per la personalizzazione delle armi e degli upgrade.Modern Warfare 2 ha avuto un grande ascendente su di me e, ovviamente, sul gameplay di Tango Down. Credo che con questo titolo (Modern Warfare 2, ndr) gli sviluppatori abbiano settato un nuovo standard nel genere. Anche Bungie ha avuto un alto indice di influenza nelle mie idee. Abbiamo prestato molta attenzione su ciò che va e ciò che non va in questi grandi giochi, analizzando anche come questi aspetti positivi potessero andare bene nel nostro lavoro, ricreando in tal modo un’esperienza unica dal punto di vista del gameplay. Si, credo proprio che riusciremo ad andare a testa alta accanto a questi “ragazzoni”.

SG: Il multiplayer negli fps è una delle più grandi esperienze ammirate in questa generazione di console, ma è anche una delle più abusate. Quali sono gli aspetti migliori del vostro gioco? Perché un appassionato di fps dovrebbe dare una possibilità a Blacklight: Tango Down?JG: Ottima domanda. Credo che daremo ai giocatori un’esperienza nuova. Il nostro gameplay, le armi personalizzabili, il sistema di punti e di ricompense sono solo alcuni degli argomenti che rendono Tango Down un’ottima scelta. Amo gli fps, ma non riesco a giocarne uno ogni giorno per un anno intero. Blacklight: Tango Down è un gioco in cui il team di sviluppo ha pensato proprio a questo, provandolo giorno per giorno persino durante le pause pranzo. Se un manipolo di esausti sviluppatori con lo stomaco pieno riesce a dedicarsi a Tango Down non vedo perché un normale giocatore non possa farlo!

SG: Abbiamo sentito parlare di alta personalizzazione sia del personaggio che delle armi.JG: Le armi sono uno dei cavalli di battaglia di Blacklight: Tango Down. Avremo otto classi di armi da personalizzare. Caricatori, mirini, canne e tutti gli altri elementi di un’arma potranno essere sostituiti e migliorati. Ad oggi abbiamo centinaia di differenti combinazioni per ogni singola classe di arma e contiamo di averne ancora molte altre a gioco completo. Abbiamo lavorato veramente tanto su questo aspetto del gioco, non limitandoci solamente al mero aspetto estetico. Durante le partite sarà possibile sbloccare differenti modelli poligonali di personaggi, meno personalizzabili rispetto alle armi ma comunque in grado di poter essere agghindati con differenti oggetti.

SG: Come mai questa scelta del digital delivering? Quale è il tuo punto di vista in merito a questa formula di distribuzione, potrebbe essere il prossimo passo dell’industria videoludica?JG: Credo proprio di si, il digital delivering potrebbe essere la scelta giusta. Vorrei proprio sedermi sulla poltrona del mio soggiorno, aspettare sino a mezzogiorno, premere il pulsante “download now” ed aspettare in tutta calma e relax di scaricare un gioco appena uscito piuttosto che aspettare in coda ad un negozio di videogiochi oppure sentirmi dire dal commesso di turno “avresti dovuto prenotarlo prima del lancio”. Scherzi a parte, vi pongo questa domanda: Quando è stata l’ultima volta che avete messo piede in un negozio di dischi? Quindi la mia risposta è SI’! Il digital delivering è il prossimo passo del mondo videoludico.

SG: Perchè avete scelto l’Unreal Engine 3 come motore grafico?JG: Unreal Engine 3 è fantastico! Se conosci bene l’engine puoi creare grandi giochi. Zombie Studios è una piccola software house e preferisce basarsi sull’UE3 piuttosto che provare a sviluppare un motore grafico proprietario. Non riuscirei ad immaginare di poter assumere venti o più persone e di riuscire a sviluppare un motore di gioco migliore dell’UE3, senza contare che aver lavorato per ben otto anni su questo tool ci ha dato una grande mano. Tutti quelli che vorrebbero lavorare nel mondo dei videogiochi dovrebbero per prima cosa imparare ad usare Unreal Engine 3.

SG: Quale è il tuo first person shooter preferito di tutti i tempi e quale quello di questa generazione?JG: La serie di Half Life (incluso Counter Strike) è IL gioco. Lo adoro e lo ammiro. Valve è riuscita veramente a creare un capolavoro senza tempo. Durante questa generazione ho avuto un sacco di scelte incredibili. Modern Warfare 2 ancora una volta è il mio preferito, ci ho giocato veramente tanto. É un titolo molto solido e con un’altissima rigiocabilità, a patto di abbassare al minimo il volume della chat pubblica!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.