SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Autopsy

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 06/03/2017 alle 00:00

Scrivere e produrre un film horror, oggi, non è di certo un’impresa semplice. Tanti sono stati i fallimenti recenti e le occasioni perse, tant’è che il genere non riesce più a riscuotere quel successo che fino a pochi anni fa permetteva alle grandi major di investire con più convinzione in pellicole simili. Questo è forse il motivo principale per cui gli amanti della paura trovano più soddisfazione -e qualità- in produzioni non dall’altissimo budget ma realizzate con cura, maestria e passione per il genere. Autopsy è sicuramente una di queste: prodotta da 42, IM Global e Impostor pictures la storia girata da André Øvredal riesce a rievocare sentimenti e sensazioni che si erano un po’ perse, grazie anche a una regia a tratti claustrofobica ma attenta ai dettagli, e aiutata da una sceneggiatura (a cura di Richard Naing e Ian Goldberg) che permette al regista di puntare su inquadrature forti senza doversi inventare nulla di troppo eccentrico. Arriverà nei cinema l’8 marzo, noi l’abbiamo visto in anteprima e adesso vi raccontiamo com’è.
Cronache di un obitorio a conduzione familiare
In una cittadina del Virginia, Tommy e Austin Tilden (Brian Cox e Emile Hirsc) gestitscono l’obitorio della famiglia che da generazioni ormai rappresenta la colonna portante dell’albero genealogico Tilden. Un giorno lo sceriffo del posto recapiterà ai due il cadavere di una donna sconosciuta ritrovata in un seminterrato in seguito a un pluriomicidio. Sembra un caso come tanti: effettuare l’autopsia e determinare le cause della morte. Normale routine insomma. Invece molto presto la situazione degenererà e porterà i due malcapitati a fare scoperte, purtroppo per loro, sconcertanti. Quello che colpisce fin da subito è l’immediatezza del plot che non vuole perdersi in fronzoli e al contrario va subito al sodo: l’autopsia è -come da titolo- oggetto centrale della vicenda e la costruzione e la conduzione delle scene d’analisi sul cadavere (Olwen Kelly) sono di una precisione invidiabile. Come ogni buon horror che si rispetti anche Autopsy usa in gancio del mistero e del thriller per catturare l’attenzione dello spettatore e permettere un’immersività che altresì sarebbe difficile. Gli enigmi che circondano il cadavero sono molteplici e verranno svelati piano piano, senza fretta, complice anche qualche scena d’intermezzo tra Austin e la sua pseudo ragazza che però alla fine risulteranno abbastanza inutili e piuttosto trascurabili. La fotografia poi è fredda e concreta, senza virtuosismi scenici o artefici evidenti di post-produzione: sono quasi tutte scene interne, stanze piccole, e la scenografia utilizzata per ricreare l’obitorio è scientificamente giusta e rinuncia a giocare con elementi esageratamente macabri o clichè super abusati quando si parla di obitori. Nota di merito per Brian Cox, attore di spessore che anche in questa pellicole riesce a dare la giusta sfumatura solenne e saggia al suo personaggio, ancorato alle tradizioni e inizialmente scettico sugli eventi soprannaturali che stanno colpendo la sua famiglia. Purtroppo però il grande pathos e la grande curiosità che caratterizzano la prima mezz’ora/quaranta minuti iniziali di film va un po’ a scemare man mano che la storia si sviluppa e si approfondisce. Alcuni piccoli buchi di sceneggiatura e un epilogo che chiude una vicenda tutto sommato chiara, ma non chiarissima, rendono Autopsy un film horror dalla regia precisa e con un plot molto interessante, che intrattiene ma non colpisce nel segno quando dovrebbe.
Espressività di un cadavere
Dedichiamo un breve paragrafo alla performance di Olwen Kelly nei “panni” della donna sconosciuta. Non è facile recitare (perchè si, recita), stano immobili su un tavolo d’obitorio con persone che ti toccano e ti rivoltano come un calzino, ma l’attrice riesce addirittura a essere espressiva e comunicativa in un modo che, francamente, non ci aspettavamo: capita di percepire rabbia, gioia, sarcasmo e addirittura sofferenza. Tant’è che vi capiterà di chiedervi se quello che avete visto era realmente un sorriso o ve lo siete immaginati. Insomma una prova attoriale che poteva essere banale ma interpretata con bravura, tanto da renderla uno dei valori aggiunti della pellicola.

Autopsy è sicuramente un horror che fa bene al genere, puntando su una struttura narrativa e registica solida che permettono cosi al film di risultare riuscito, coinvolgente e pauroso. Degne di note le interpretazioni di Brian Cox e Olwen Kelly, quest’ultima espressiva e inquietante nonostante interpreti un cadavere. Peccato per il terzo atto della pellicola che “abusa” di semplicità, finendo per dipingere un buon quadro che però ha forse il difetto di poter esser definito senza lode e senza infamia. Al contrario dell’introduzione e della parte centrale caratterizzata dall’autopsia, riuscitissima e interessante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro

Humble Bundle celebra i 30 anni di Remedy: nove giochi a un prezzo stracciato. Scoprili con il link nella nostra notizia.

Immagine di Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox aumenta di prezzo, di nuovo: e in Italia?

Microsoft aumenta di nuovo i prezzi di Xbox negli USA: Series S sfiora i 400 dollari. A quanto pare in Italia non sono previsti rincari.

Immagine di Xbox aumenta di prezzo, di nuovo: e in Italia?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo

Rockstar fa impazzire 65.000 fan di GTA 6 con un solo ping su Discord. Cosa è successo? Leggilo nella nostra ricca notizia.

Immagine di 65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo

Steam regala il gioco Away: tempo fino al 24 settembre per riscattarlo gratis. Trovi il link per il download nella nostra notizia.

Immagine di Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?

Mass Effect: trapelati i casting della serie TV, Shepard maschio sarà canon? Ecco quello che sappiamo nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
  • #5
    I migliori giochi di Batman (e i peggiori) | La classifica
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.