SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Attack on Titan(fall)

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 16/11/2017 alle 00:00

Intanto la notizia: Electronic Arts annuncia l’intenzione di acquistare Respawn Entertainment, software house responsabile della serie Titanfall. L’accordo prevede un esborso di oltre 400 milioni di dollari totali da parte di EA, di cui 315 immediati, ed altri 140 al raggiungimento di determinati obbiettivi di vendita per i titoli futuri entro il 2022. Tutta la burocrazia porterà, entro i primi periodi del 2018, all’acquisizione totale dello studio.Respawn Entertainment viene da un nuovo buco nell’acqua con Titanfall 2, non tanto qualitativo perché lo shooter è stato acclamato dalla critica e da quel (pochissimo) pubblico che l’ha acquistato, ma di vendite. C’è da dire che la colpa, stavolta, è interamente di Electronic Arts, che piazzò l’uscita del gioco il 28 ottobre 2016, esattamente in mezzo all’altro shooter di EA, Battlefield 1 (osannato già dal primo trailer) e Call of Duty: Infinite Warfare (meno osannato, ma pur sempre Call of Duty). Il risultato è che Titanfall 2 è esattamente come il suo predecessore: un magnifico sparatutto giocato da nessuno.

Non è difficile ipotizzare che questa sia stata una cosa voluta da Electronic Arts. Portando Titanfall 2 ad essere un titolo di scarso successo, il publisher ha potuto acquisire in blocco lo studio ad un prezzo molto minore a quello che sarebbe stato se, invece, lo shooter di Respawn avesse fatto sfaceli in termini di vendite.Non è il primo studio, infatti, che Electronic Arts porta nell’ovile con l’idea di poterlo utilizzare come meglio crede. Attualmente, Respawn è al lavoro su un titolo ambientato nell’universo di Star Wars, oltre che su un’esperienza di combattimento in prima persona per Oculus. Contestualmente all’operazione finanziaria in oggetto, nello stesso comunicato stampa è stato annunciato anche lo sviluppo di un nuovo titolo della serie di Titanfall, che potrebbe essere un terzo episodio o qualsiasi altra cosa.Ovviamente l’operazione ha visto tutte le parti in causa felici e contente (e come potrebbe essere altrimenti?), con Vince Zampella di Respawn ed Andrew Wilson di EA pronti a dispensare parole al miele l’uno per l’operato dell’altro (anche se il titolare dello studio in passato non le ha certo mandate a dire). Lo stesso Zampella, però, è stato “costretto” a rassicurare i fan sul destino dello studio, dichiarando che Respawn è ancora viva e vegeta, ma soprattutto che continuerà ad avere la libertà creativa di sempre. La rassicurazione è d’obbligo, considerata la notevole lista di studi che hanno visto concludere il loro ciclo vitale nei meandri di Electronic Arts. Visceral Games è ancora un caso fin troppo tiepido, e ancora prima lo studio di Bioware che ha lavorato a Mass Effect: Andromeda che non è stato chiuso ma smantellato, e i suoi membri sono stati riassegnati ad altri studi interni.

Andando a scavare nel passato possiamo trovare Origin Systems, lo studio co-fondato niente meno che da Richard Garriott, acquistato nel 1992 e chiuso nel 2004 dopo una serie di capitoli di Ultima. Peter Molyneux fondò Bullfrog Productions nel 1987, acquisito da EA nel 1995 e chiuso nel 2001 con Dungeon Keeper come ultima produzione. Nel conto annoveriamo anche Westwood Studios e Mythic Entertainment. Il primo creo una serie di titoli con licenza di Dungeons & Dragons, oltre al celeberrimo Command & Conquer, EA lo comprò nel 1998 per chiuderlo nel 2003. Il secondo invece si occupò di alcuni mmorpg come Dark Age of Camelot e gli episodi di Warhammer Online, entrò nel vivaio di Electronic Arts nel 2006, con una diceria per cui lo studio si vendette da solo al publisher per avere la possibilità di raccogliere i fondi necessari a sviluppare Warhammer Online, per poi essere chiuso nel 2014. Tra i tanti c’è anche Maxis, responsabile dei titoli della serie Sim, comprato nel 1997 e smantellato nel 2004. Kesmai, il quale creò il mmorpg Island of Kesmai nel 1985, per essere rilevato nel 1999 e chiuso nel 2001. Nella storia recente c’è anche DreamWorls Interactive, creatori del Medal of Honor del 1999, acquisito da EA nel 2000 e fuso in DICE Los Angeles nel 2013. Estremamente a tema con l’attualità c’è anche Pandemic Studios, responsabili degli originali Star Wars: Battlefront, il cui studio è stato comprato nel 2008 per essere chiuso solo un anno dopo, nel 2009.

Respawn Entertainment ha attualmente tre progetti all’attivo, quindi la chiusura è un’opzione ancora molto lontana e le rassicurazioni di Vince Zampella sono forse superflue. Certo è che Electronic Arts non è un’azienda che ci va leggera quando si tratta di ottimizzare i costi. Quindi, se possiamo stare tranquilli per il futuro prossimo dei progetti su Titanfall, Star Wars e per Oculus, è altrettanto vero che Respawn non può permettersi nemmeno un passo falso, perché a quanto pare ci vuole molto poco a finire nella lista nera di EA.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store

Da giovedì 16 ottobre gli utenti di Epic Games Store potranno aggiungere gratuitamente alla propria libreria Amnesia: The Bunker e Samorost 3.

Immagine di Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil

GOG ha dovuto convincere Capcom che c’è ancora chi ama le versioni originali di Resident Evil, nonostante i remake moderni.

Immagine di Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione

Abbiamo speso un bel po' di tempo assieme al nuovo handheld di Asus e Microsoft, ROG Xbox Ally, per capire se è arrivato lo "Steam Deck Killer".

Immagine di ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?

Secondo una nuova fonte, il nuovo Halo sarà un remake completo sotto ogni aspetto e offrirà un'esperienza di gioco moderna.

Immagine di Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #3
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #4
    The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
  • #5
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.