SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Assassin's Creed: Origins, tre elementi per la rinascita del brand

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 14/10/2017 alle 00:00

Fra pochi (pochissimi) giorni metteremo finalmente le nostre mani su Assassin’s Creed: Origins, il nuovo capitolo della saga dedicata al culto degli Assassini che torna sul mercato dopo un meritato periodo di pausa. Diciamo meritato perché le idee iniziavamo a scarseggiare e il tono delle ultime incarnazioni ci è parso fiacco. Siamo entrati diverse volte in contatto con Origins: Bayek ci è parso in forma, voglioso di stupirci e cullarci nel nuovo setting che ospiterà le sue avventure. L’Egitto, affascinante e mistico grazie alle sue piramidi e alla sua misteriosa cultura. Prima di giocare la versione definitiva del titolo, volevamo quindi fare il punto della situazione, estrapolando dal pacchetto contenutistico quelli che secondo noi sono i tre elementi che determineranno la riuscita o il fallimento dell’operazione. Da un lato possono sembrare scontati, ma avendo già testato alcune delle funzionalità che andremo ad analizzare vi assicuriamo che non è cosi: tutte quante presentano delle novità che abbiamo solo potuto scalfire in superficie. Proviamo quindi a scendere più in profondità, immaginando quello che vorremmo che rappresentassero.

Open World

Non potevamo non iniziare da quello che è il protagonista assoluto del mondo di Origins: l’Egitto. Bello, vasto e affascinante; il sistema open world del nuovo Assassin’s Creed dovrà essere in grado di abbinare un comparto tecnico di ottima fattura ad un altrettanto solido sistema stratificato di quest e attività. Pensiamo per esempio all’esplorazione delle piramidi, di tombe nascoste e quant’altro. Ma anche e soprattutto missioni secondarie mai ripetitive in grado di fornire qualche dettaglio in più alla trama. Desideriamo dunque non annoiarci dopo poco tempo, e al contrario essere continuamente stimolati: molto dipenderà ovviamente dalla cura ai dettagli e da quanto l’ambiente che ci circonda sarà in grado di veicolarci verso nuove ed entusiasmanti missioni. Quello che abbiamo visto ci è piaciuto, ma era solo un assaggio: Origins non può permettersi di fallire e molto dipenderà dal magnetismo delle missioni. 

Combat System

Anche in questo caso vi abbiamo già raccontato di come il sistema di combattimento sia stato completamente rivisto. Meno action, più tattico: si decide quale nemico attaccare e si gestiscono le diverse mosse offensive e difensive. Il risultato mischia archetipi già visti in altre produzioni ma al contempo prova a fare qualcosa di unico. Molto dipenderà dalla quantità di armi, moveset e nemici. Troppa banalità sotto questi punti di vista potrebbe far crollare nel baratro l’idea; al contrario una buona varietà di opzioni la renderebbe ottima. A livello di gameplay il nuovo combat system di Origins ci ha in parte convinto: un po’ legnoso nelle prime build provate, più fluido e immediato nelle versioni successivi. Il risultato finale è ancora un’incognita, ma siamo fiduciosi: togliere un po’ di frenesia a favore di uno spiccato tatticismo potrebbe elevare anche i momenti più concitati. Senza contare che avremmo a disposizione una gestione dell’equipaggiamento in pieno stile GDR. Rimane solo da scoprire come si svilupperà il tutto: la soluzione, anche in questo caso, è quella di attendere il gioco completo per poi andare a scoprire tutti i pregi e i difetti del caso.
[im3]

Trama

Ultima, ma certamente non in ordine d’importanza, la trama. Assassin’s Creed è riuscito a penetrare nel cuore dei giocatori soprattutto grazie alla sua storia, distribuita tra il passato e il presente. La lotta bidimensionale tra Assassini e Templari ha conquistato tutti, salvo poi andare leggermente alla deriva nel corso degli ultimi capitoli. Da Origins ci aspettiamo un netto cambio di marcia. A dir la verità, non sappiamo se sarà una ripartenza totale; potrebbe anche esserlo, perché no. Resettare tutto e ricominciare da capo non sarebbe poi cosi una cattiva idea, anche se vorrebbe dire lasciarsi dietro anni e anni di lavoro in fin dei conti più che buono. Rimane comunque la voglia di vivere un’avventura appassionante nei panni di Bayek ma anche e soprattutto nelle vesti della sua controparte contemporanea. Chi sarà? Quale sarà il suo scopo e, cosa più importante rivedremo ancora i Frutti dell’Eden?

Assassin’s Creed Origins sta finalmente arrivando e noi non vediamo l’ora di giocarlo. Ci aspettiamo grandi cose da questa nuova incarnazione di Assassin’s Creed. Tuttavia siamo convinti che molto del successo dipenda dagli elementi di cui vi abbiamo parlato. Eventuali crepe strutturali in uno o nell’altro fattore potrebbero compromettere la bontà complessiva del gioco. Ovviamente, siamo nel campo delle ipotesi: quello che abbiamo provato fin’ora ci ha convinti, e siamo certi che se lo sviluppo sarà coerente con quello che abbiamo visto allora Origins potrà davvero avere ambizioni importanti. Tenetevi quindi pronti: a breve sarà tempo di tornare nell’Animus.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem

Il ritorno di uno dei volti storici della serie Capcom è quasi dato per certo. In rete è comparsa una possibile prima immagine del personaggio.

Immagine di Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I migliori Halo | La classifica

La saga di Halo ha ridefinito il genere degli sparatutto in prima persona su console. Ma quali sono i capitoli migliori?

Immagine di I migliori Halo | La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione

Tiriamo le somme sul nuovo capitolo calcistico di EA, tra nuove certezze e vecchi dubbi: leggi la recensione di EA Sports FC 26!

Immagine di EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5

Ottimo aspetto e risultati soddisfacenti per un look curato. Questo ciò che emerge dal confronto video di EA Sports FC 26 su PlayStation e Switch 2.

Immagine di EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.