SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Assassin's Creed Origins, analizziamo le prestazioni su Xbox One X

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 29/10/2017 alle 00:00

Il review event dedicato ad Assassin’s Creed: Origins è stato lungo e faticoso, ma ci ha dato la possibilità di provare a raccontarvi questa nuova incarnazione di Assassin’s Creed nel modo più completo ed esaustivo possibile. Continuiamo dunque il nostro coverage parlando di come i nostri occhi hanno reagito alla vista di Origins. In occasione dell’evento parigino Ubisoft ha voluto presentarci il suo prodotto nella forma più smagliante possibile: quella mossa da Xbox One X. Il performante hardware Microsoft era presente nelle nostre postazioni con un dev kit che ci ha permesso di apprezzare al massimo della capacità l’affascinante Egitto in cui si muove Bayek: tra scorci mozzafiato e paesaggi ammalianti, ecco le nostre impressioni. 

Meraviglie d’Egitto
Vi abbiamo già raccontato come l’Egitto di Origins sia una meraviglia per gli occhi: all’interno della nostra recensione spieghiamo come l’esperienza puramente visiva proposta da questo nuovo Assassin’s Creed sia semplicemente lodevole. In attesa di scoprire le prestazioni del titolo anche su console più “umane”, era doveroso analizzare quanto visto su Xbox One X. Prima di tutto, un paio di premesse: la nostra postazione non era dotata (incomprensibilmente) di uno schermo 4K; la versione di Origins che avevamo a disposizione era priva di  day one patch, che non ci ha permesso quindi di ammirare i prodigi dell’HDR. Nonostante questo, i nostri occhi hanno potuto ammirare un lavoro tecnico assolutamente pregevole: la risoluzione dinamica studiata da Ubisoft Montreal renderizza le texture a una risoluzione inferiore al 4K, per poi allargarle a dovere, raggiungendo così il livello di dettaglio tanto richiesto da giocatori. Il risultato è indubbiamente degno di nota: cavalcare fra le dune del deserto, esplorare le città, arrampicarsi sulle vette più alte per ammirare il paesaggio saranno attività che vi ruberanno molto, molto tempo. La potenza di Xbox One X conferisce al gioco dettagli incredibili e sfumature di ombre e luci che dubitiamo possano essere riproposti anche su altre console. I 30 frame per secondo contribuiscono certamente a creare un compromesso in termini di obiettivi da raggiungere, conferendo all’ambiente un look d’impatto, aiutato da un art design impeccabile. A livello di fluidità si registra qualche piccolo e saltuaria calo, ovviamente nei momenti più concitati: ma tutto sommato non siamo incappati in grandi problemi o episodi degni da ricordare. Rinunciare ai 60fps da  una parte è stato un peccato, dall’altra ha permesso al titolo di avere un’estetica molto più convincente. 
Certo, non tutto è perfetto: le inquadrature strette mettono in risalto più di qualche imperfezione in termini di pulizia delle texture e animazioni facciali imprecise. Risulta chiaramente che l’obiettivo fosse quello di donare al mondo di gioco un aspetto e una vitalità unica, credibile, vivida. Passeggiare fra le molteplici città vi restituirà un feedback incredibilmente positivo, merito di un motore che muove molte cose, animando paesaggi e popolazione. Rimane qualche incertezza nel pop-in, in particolare per quei piccoli elementi che creano la flora egiziana, formata principalmente da cespugli, sterpaglie e talvolta da alberi. La photomode poi vi consentirà di immortalare le vedute che vi cattureranno maggiormente il cuore, e vi assicuriamo che la scelta è ampia.

Vivere Assassin’s Creed Origins su Xbox One X vi regalerà momenti unici. Immobili sulla punta di una piramide di Giza potrete ammirare il tramonto incombere su tutta la città, assaporando ogni secondo delle vita egiziana di Bayek. Certo, siamo ancora lontani dalla perfezione, ma i difetti che vi abbiamo elencato non compromettono per nulla il risultato totale, che rimane incredibilmente affascinante e curato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.