SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Alien: Covenant

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 30/12/2016 alle 00:00

A distanza di 4 anni da Prometheus, siamo di nuovo qui a parlare di Alien. Proprio in questi giorni, 20th Century Fox ha diffuso online il primo trailer di Alien: Covenant. Facciamo una prima analisi!
Il trailer
Il trailer si apre con quella che sembra la nascita di un Alien. Curiosamente, la nuova creatura, sembra sbucare dalla schiena dell’ospite, di solito eravamo abituati al chestburster. Partenza col botto.
Si ritorna ad una situazione di quiete, con i titoli di testa. Si passa al primo piano dell’iride dell’androide David (Michael Fassbender) e su quello che sembra ricordare il modulo usato da Meredith Vickers in Prometheus. 
Solita missione volta all’esplorazione di un nuovo pianeta, che sia quello degli Ingegneri come accennato in Prometheus? Intanto l’inquadratura volge su Fassbender e sulla Waterson (la Tina di Animali Fantastici). Questo ci porta a pensare che il ruolo di Fassbender sia sempre quello dell’androide ma NON solo quello interpretato in Prometheus. 
L’astronave atterra, la squadra di esplorazione esce calpestando delle erbacce. Alcune di queste rilasciano delle spore che pare contagino un membro dell’equipaggio. 
Ci si sposta sull’iconica astronave aliena, già vista nel primo Alien e in Prometheus. Che sia l’astronave usata dalla dottoressa Shaw e da David? Stranamente (sono ironico eh) viene trovato un uovo che si schiude e un facehugger si attacca al viso di un membro dell’equipaggio. 
Finalmente il trailer entra nel vivo. L’equipaggio viene decimato, le navi esplodono. Una strana figura incappucciata si avvicina. Ed eccola. La coda di un Alien che fa capolino dalla doccia. L’iconico muso dell’alieno. Titolo di coda. Fine.
L’analisi
Piccola premessa. Non sono tra quelli che ha odiato Prometheus. L’ho trovato un discreto film stilisticamente ineccepibile. L’idea di dare una mitologia e una creazione agli Xenomorfi era davvero ottima, purtroppo la realizzazione non è stata all’altezza delle aspettative. Altrettanto buona l’idea di mandare Elizabeth Shaw a conoscere gli Ingegneri sul loro pianeta natale. Idea, apparentemente, mandata alle ortiche. Non per nulla, Noomi Rapace tornerà ma la sua dovrebbe essere una storia di contorno, un corollario al film.
Ma passiamo alla vera analisi del trailer. 
Non sono del tutto convinto. Da quanto visto finora, questo Alien Covenant potrebbe essere la fiera del già visto. Il facehugger, la genesi di un Alien che decima un equipaggio a caso. L’ennesima donna forte, protagonista, che rimane l’unica a dare del filo da torcere allo xenomorfo. Dopo l’interpretazione in Animali Fantastici, mi aspetto tanto dalla Daniels interpretata da Katherine Waterson. 
Questo trailer ricorda tantissimo il primo Alien con una spruzzatina di Prometheus.
Come in ogni film di Alien, l’androide potrebbe essere la vera scheggia impazzita, l’ago della bilancia. Il David di Fassbender era un ottimo personaggio. Freddo, calcolatore. Un vero essere artificiale. Questa nuova incarnazione potrebbe essere altrettanto spietata.  A quanto pare, inoltre, Fassbender dovrebbe interpretare due ruoli, David e Walter, quest’ultimo androide di bordo della Covenant.

Curiosità per la storia di Elizabeth Shaw e degli Ingegneri. Spero davvero che venga spiegato perché gli Ingegneri volessero uccidere gli umani e come abbiano creato le armi batteriologiche che hanno originato gli Alien.

Giudizio sospeso per ora. L’hype non è al massimo ma staremo a vedere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.