SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Agents of SHIELD

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 26/05/2017 alle 00:00

Ghost Rider e LMD. La quarta stagione di Agents of Shield ha portato una ventata di freschezza nel MCU. Si perché dopo due film non troppo entusiasmanti targati Sony, Ghost Rider è tornato a casa sotto l’egida della Marvel; mentre gli sceneggiatori hanno deciso di introdurre i Life Model Decoy, elementi importantissimi della controparte cartacea del Marvel Universe.
Demoni ed Inumani
La fine della terza stagione aveva visto la fuga di Daisy dallo Shield e il suo ingresso in clandestinità. La ritroviamo, all’inizio di questa nuova stagione, alla ricerca dei Watchdogs, un gruppo terroristico che prende di mira gli Inumani. Intanto Fitz aiuta il dr Radcliffe a creare Aida, un robot senziente che, sfortunatamente, viene creato dopo Ultron, non essendo quindi ben visto da Simmons. In tutto questo, per le strade della California, si aggira un misterioso personaggio: Ghost Rider. Proprio quest’ultimo sta decimando i componenti delle gang di strada…
Attualità targata Marvel
Come sempre, l’Universo Marvel decide di trasfigurare i temi della realtà rendendoli così accessibili ai vari fruitori di fumetti, serie TV e film. Sì, perché dopo Age of Ultron e Civil War, anche in AOS, gli Inumani sono costretti a registrarsi e firmare gli accordi di Sokovia. Questo censimento, così come nella Civil War cartacea, ci riporta quasi allo schedamento del diverso, così come successo agli X-Men in Days of a Future Past. Gli Inumani sono visti come il pericolo al di là della comprensione umana. Il diverso fa paura, ha sempre spaventato i cosiddetti “normali”. E non per nulla lo Shield, nella persona di Phil Coulson, ci tiene sempre a specificare che non tutti gli Inumani sono malvagi, non bisogna generalizzare. Esistono buoni e cattivi. Esistono sfumature dello stesso colore. La paura verso il diverso porta solo alla violenza, all’intolleranza e all’odio. Una paura che in tempi come questi non ci si può permettere. Ed è su questa paura che si basano tutte le dittature della storia. La paura del comunismo ha portato al nazismo. La propaganda dell’odio ha portato agli stermini. 
Ed è su questo che si basa anche il Framework creato da Aida: una realtà virtuale che porta le persone all’interno di un sistema basato e progettato su un modello di stato totalitario, in stile orwelliano, in cui i diversi vengono schedati, sottoposti ad esperimenti ed infine uccisi in modi orribili. Proprio questa idea del Framework, per quanto poco originale, ha dato quel tocco in più ad una stagione che era partita un po’ in sordina.
Le prime puntate sono state un po’ fiacche, tenute su solo dall’arrivo e dall’introduzione di Ghost Rider, che non è il Johnny Blaze che tutti si aspettavano, ma Robbie Reyes, protagonista del nuovo corso Marvel Now fumettistico. Dopo il film dedicato a Dottor Strange, Ghost Rider è più plausibile all’interno del MCU. Ed è lo stesso Ghost Rider a mettersi alla ricerca del Darkhold, un libro dalle potenzialità infinite che permette a chi lo legge di acquisire abilità straordinarie. Proprio il Darkhold comincerà a mettere in moto quell’escalation che porterà alla creazione della IA cosciente di Aida e al successivo Framework.
Questa quarta stagione, oltre a sviluppare dei momenti di tensione molto alti ed interessanti, è stata in grado di fornirci ulteriori dettagli sui vari personaggi. Il rapporto tra i membri della squadra si è fatto più intimo e ognuno dei personaggi ha avuto una ottima costruzione. Abbiamo scoperto di più, ad esempio, sulla vita passata di Mack, su YoYo e ognuno di loro si è rivelato fondamentale nei vari momenti della stagione. 

A quanto pare, Agents of Shield migliora con il passare del tempo. Non si può non riconoscere che la prima stagione era partita malissimo e non lasciava ben sperare per il futuro. Fortunatamente, con il passare delle stagioni, una scrittura più attenta ha portato la serie verso livelli comunque alti per il piccolo schermo, permettendo così agli sceneggiatori di dedicare maggiore attenzione ai personaggi e a sviluppare idee che, probabilmente, non avrebbero mai funzionato al cinema. L’universo Marvel è ricco di contenuti e le serie TV come Agents of Shield sono l’unico modo per vedere svilupparsi alcuni personaggi, alcuni villain e alcune storyline troppo lunghe per il grande schermo. Lo stesso vale per le serie Marvel/Netflix e la prossima Inhumans. Recentemente, la serie è stata rinnovata per una quinta stagione che, secondo i rumor, dovrebbe essere quella finale. Non ci resta che aspettare Ottobre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.