SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

10 anni di Innogames

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 15/09/2017 alle 00:00

Fondata nel 2007, Innogames è una compagnia di sviluppatori nata con l’obiettivo di creare titoli gratuiti per browser, e che nel tempo si è espansa al mercato  mobile. Nell’anno del suo decimo anniversario, Innogames può contare su un numero sempre maggiore di dipendenti e su un fatturato che raggiunge quasi i 200 milioni di euro all’anno. Durante la Gamescom, abbiamo avuto modo di parlare con alcuni membri della compagnia, per scoprire quali sono gli ingredienti del loro successo.
Videogiocare in modo differente
Lo sviluppo di un gioco gratuito per browser e mobile richiedere un approccio differente rispetto a quello di un titolo per console. In questo caso, l’obiettivo non è vendere un prodotto finito, ma offrire agli utenti un prodotto che possa accompagnarli nel tempo. Nel caso di un gioco per console, con le dovute eccezioni, il gioco ha una durata predeterminata che, per quanto larga possa essere, è sempre presente. Nel creare un titolo mobile, invece, gli sviluppatori di Innogames intendono creare qualcosa a cui i giocatori possano tornare costantemente, senza mai davvero smettere di giocare. Ovviamente, si tratta di qualcosa più facile a dirsi che a farsi. Perché come si convince un giocatore a giocare ancora ad un titolo su cui ha già speso una buona fetta di tempo? Innanzitutto, il tempo che intercorre tra una partita e la successiva deve avere significato perché il giocatore sia invogliato a farne trascorrere il meno possibile. E’ qui che entra in gioco il sistema di ricompense, utilizzato ormai da molti titoli: più si gioca, più si ottengono ricompense che, a loro volta, invogliano a giocare, creando un circolo senza soluzione di continuità. La voglia di giocare viene tenuta alta dalla presenza di aggiornamenti continui e di sfide a cadenza regolare, che provvedono a mantenere fresca l’esperienza di gioco. La funzionalità di questo metodo è presto dimostrata: Tribal Wars, titolo originariamente lanciato nel 2003 per browser, conta ancora oggi milioni di utenti attivi insieme al suo sequel, Tribal Wars 2, confermandosi come uno dei più grandi successi della compagnia.
Il gioco è bello quando dura tanto
Come dicevamo, dunque, il tempo è un elemento fondamentale per questa tipologia di videogioco: il tempo che spendiamo su un titolo, la durata che esso può avere a lungo termine. Tutti i titoli di Innogames hanno avuto (e continuano ad avere) una lunga vita, grazie al continuo supporto della compagnia, che continua comunque ad introdurre nuovi prodotti sul mercato. Certamente, alcuni generi di gioco si adattano meglio a questo modello di mercato, ed Innogames si è specializzata in strategici e gestionali, generi che spiccano, tra gli altri, per la durata intrinsecamente settata verso l’alto. Una parte del successo, però, è dovuta anche alla scelta dei dispositivi. Innogames, come dicevamo, ha iniziato dai broswer, per poi passare agli smartphone. Il comune denominatore è evidente: tutti abbiamo un PC d uno smartphone, al giorno d’oggi. Ed aprire lo store digitale per installare una app è qualcosa di talmente immediato da risultare meccanico per le nuove generazioni. E’ questo il motivo per cui Innogames ha scelto di puntare esclusivamente sul mercato broswer e mobile: è il mercato che, più di tutti gli altri, può raggiungere davvero chiunque. Le console macinano numeri impressionanti, ma se è possibile trovare una persona senza una console, è ormai quasi impossibile trovare qualcuno senza PC o smartphone. E’ questo il motivo per cui i titoli Innogames non vengono neanche convertiti su console dopo la loro uscita: nell’ottica della compagnia, l’investimento sarebbe ben lungi dall’essere fruttuoso. Anche nel caso di una console portatile, come PS Vita o 3DS, o anche nel caso di un’ibrida come Switch, il discorso non cambia: per quanto la loro base installata possa allargarsi e per quanto le partite mordi e fuggi si adattino a quei dispositivi, sono ancora lontani dall’immediatezza e dalla diffusione capillare di un app store. 

In questo speciale abbiamo voluto raccontarvi brevemente la storia e la strategia di un mercato videoludico che è assai differente da quello di cui siamo abituati a parlare, ma che è interessante proprio per la sua distanza dal nostro argomento quotidiano. Innogames è una compagnia che ha saputo comprendere i meccanismi di questo mercato, sfruttandoli per creare prodotti che hanno superato la prova del tempo e che, a distanza di decine di anni dalla loro uscita originale, sanno ancora intrattenere una grande fetta di pubblico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori

Mafia: Terra Madre riceverà presto un importante aggiornamento gratuito che introdurrà la tanto attesa modalità Free Ride.

Immagine di Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?

Nel caso di Metal Gear Solid Delta Konami sembra voler proporre un’alternativa, che conviva con l’originale Snake Eater.

Immagine di Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?

Fable, da anni in sviluppo, non sarà presente a Gamescom 2025. Ciò lascia presagire un ulteriore rinvio del gioco al prossimo anno.

Immagine di Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?

Call of Duty: Black Ops 7 sarà mostrato durante l’Opening Night Live di Gamescom, ma i giocatori Switch 2 farebbero meglio a non farsi troppe illusioni.

Immagine di Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.