SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Six Days in Fallujah crudo e politico come la 'guerra reale': un post fa discutere

Il titolo Victuria sarà un gioco di guerra estremamente realistico (forse anche troppo).

Advertisement

Immagine di Six Days in Fallujah crudo e politico come la 'guerra reale': un post fa discutere
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 08/03/2021 alle 18:23 - Aggiornato il 18/04/2021 alle 14:04
Six Days in Fallujah
è il discusso sparatutto basato su fatti storici realmente accaduti, tanto che non sono mancate le polemiche in merito al come il prodotto avrebbe rappresentato quanto accaduto durante la battaglia nella città dell’Iraq (nonostante il progetto sia stato originariamente cancellato per poi essere ripreso in mano dal publisher Victura)

Ulteriore benzina sul fuoco è stata gettata a seguito dell'eventualità che il gioco fosse finanziato dal Governo statunitense e quindi realizzato a fini propagandistici (magari per far sì che nuovi soldati decidessero di scegliere l'esercito USA per un arruolamento).

Lo scorso febbraio, il boss di Victuria Peter Tamte aveva confermato che il gioco non avrebbe rappresentato crimini di guerra né l’uso di bombe al fosforo. Ora, però, via Twitter è stato pubblicato un messaggio degli sviluppatori che sembra ribaltare quasi completamente la dichiarazione originale di Tamte.

«Sappiamo che gli eventi ricreati in Six Days in Fallujah sono inseparabili dalla politica», si legge nel post social.

Le storie di Six Days in Fallujah sono raccontate attraverso il gameplay e filmati documentari con membri del servizio e civili con diverse esperienze e opinioni sulla guerra in Iraq. Finora, 26 civili iracheni e dozzine di membri del servizio hanno condiviso con noi i momenti più difficili della loro vita, così possiamo condividerli con voi, con le loro parole.

Inoltre: «I segmenti del documentario discutono molti argomenti difficili, inclusi gli eventi e le decisioni politiche che hanno portato alle battaglie di Fallujah, così come le loro conseguenze. Sebbene non consentiamo ai giocatori di utilizzare il fosforo bianco come arma durante il gioco, il suo utilizzo è descritto durante i segmenti documentati.»

Il messaggio prosegue: «Durante il gioco i giocatori parteciperanno a storie che vengono contestualizzate attraverso i vari segmenti del documentario. Ogni missione vede i giocatori chiamati a risolvere scenari militari e civili della battaglia reale in modo interattivo, offrendo una prospettiva della guerra non replicabile attraverso altri media.»

Infine, il post termina con: «Crediamo che le storie dei sacrifici di questa generazione meritino di essere raccontate dai marines, dai soldati e dai civili che erano lì.»

Ricordiamo che la drammatica storia vera di Fallujah vide i marines USA assediare e bombardare la città nell’aprile del 2004, dopo che quattro dipendenti della compagnia di sicurezza Blackwater furono uccisi e i loro corpi martoriati. Dopo mesi di stallo, i soldati decisero di usare l’artiglieria e i bombardamenti aerei per mettere fine alla resistenza.

Al momento non è stato confermato quali saranno le piattaforme di riferimento di Six Days in Fallujah, sebbene è molto probabile l'uscita nel 2021 su console e PC.

Se siete alla ricerca di un classico titolo bellico, vi raccomandiamo di approfittare del prezzo dello sparatutto Call of Duty Black Ops Cold War su Amazon.

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.