SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Scoperto Scranos, il malware che passa per Facebook, YouTube e Steam

La società di sicurezza informatica Bitdefender mette in guardia da un nuovo malware

Advertisement

Immagine di Scoperto Scranos, il malware che passa per Facebook, YouTube e Steam
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 18/04/2019 alle 13:35

La società di sicurezza informatica Bitdefender ha annunciato, con un comunicato ufficiale, di aver scoperto il malware Scranos, che è in grado di spiare la vittima attraverso gli account dei servizi online tra i più celebri, che vanno da Facebook a Steam, passando per YouTube, Instagram e non solo.

“Bitdefender, società leader globale nella sicurezza informatica che protegge più di 500 milioni di sistemi in 150 paesi, annuncia oggi la scoperta del malware Scranos, uno spyware rootkit che si sta diffondendo attraverso applicazioni infettate da trojan mascherate da software violati, o applicazioni che si spacciano per software legittimi utilizzabili per esempio per i lettori di e-book, riproduzione di video o addirittura prodotti anti-malware.

Lo spyware rootkit Scranos è connesso in profondità al sistema operativo, estremamente furtivo e difficile da rilevare. I suoi sviluppatori cercano di ottenere denaro rubando gli account a pagamento degli utenti dalle loro pagine di Facebook, Amazon e Airbnb; alterando le metriche dei social media come views, pay-per-click ecc., diffondendo malware di altre organizzazioni criminali a pagamento tramite la rete di malware di Scranos.

malware

Attivo e con una presenza a livello globale, e più diffuso in Italia, Romania, Brasile, Francia, India e Indonesia lo spyware Scranos non è ancora pienamente maturo ma è in continua evoluzione. I suoi sviluppatori testano continuamente nuovi componenti su utenti già infetti e apportano regolarmente lievi migliorie ai vecchi componenti. Le aspettative degli specialisti di Bitdefender  sono che lo spyware Scranos  si diffonderà almeno quanto l’adware Zacinlo, se non di più, grazie alla sua capacità di sopravvivere su piattaforme diverse, in particolare sui dispositivi mobile Android. La sua capacità di assumere il controllo dei dispositivi, soprattutto quelli portatili, è un suo elemento di differenziazione fondamentale.

“Anche se generalmente i malware rootkit rappresentano meno dell’1% dei malware nel mondo, così come per i criminali informatici nell’ottenere certificati digitali validi, essi sono di solito associati ad attacchi mirati e di alto profilo da parte di stati-nazione e APT”, ha dichiarato Bogdan Botezatu, Director of Threat Research and Reporting di  Bitdefender. “I creatori di Scranos hanno sviluppato un sofisticato malware firmato con un certificato digitale legittimo che molto probabilmente è stato ottenuto con mezzi illeciti. Abbiamo già notificato all’Autorità di Certificazione che un certificato da loro rilasciato viene utilizzato in modo fraudolento da Scranos”, ha concluso Botezatu.

Sui dispositivi infetti, i sintomi del malware Scranos non sono immediatamente visibili, ma appaiono nei registri delle attività dei social media degli utenti come azioni inusuali non previsti o comportamenti che gli utenti non hanno effettuato, o nella cronologia dei pagamenti o nelle fatture per prodotti o servizi che non hanno acquistato. Il rootkit di Scranos imita le attività degli utenti, in quanto accede alle loro credenziali che convalidano queste attività, lasciando inoltre poche prove forensi.

Gli specialisti di Bitdefender consigliano agli utenti che hanno il sospetto di essere stati infettati dal malware Scranos di rivolgersi a professionisti per un aiuto nel creare un ambiente di ripristino ed eseguire una scansione del sistema. Le istruzioni per la rimozione sono disponibili anche su Bitdefender Labs.”

In particolare, leggiamo che questo malware può:

  • ottenere dati relativi ai pagamenti degli utenti dalle loro pagine di Facebook, Amazon e Airbnb;
  • estrarre i cookie e rubare dati di accesso da vari browser come Google Chrome, Chromium, Mozilla Firefox,
  • rubare cookie di sessione di Instagram ed evincere il numero di follower dell’account
  • inviare richieste di amicizia e messaggi con link infetti dall’account Facebook della vittima
  • iscrivere utenti a canali video Youtube, andare su YouTube e guardare a ripetizione i video di canali specifici. Tra i canali YouTube promossi dagli aggressori e monitorati da Bitdefender, uno ha raccolto più di 3.100 iscritti in un giorno.

Per il report completo sulla natura del malware e su quanto scoperto da Bitdefender, fate riferimento a questo indirizzo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative

Dopo le prime indiscrezioni arriva la conferma: Microsoft e Xbox cancellano Perfect Dark e decidono di chiudere The Initiative.

Immagine di Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quando esce PS6? Parla Mark Cerny

PS6 è in lavorazione, ma quando uscirà nei negozi? Secondo Mark Cerny ci sarà ancora da aspettare. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Quando esce PS6? Parla Mark Cerny
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025

Fra le novità su Disney Plus in streaming a luglio 2025 ci sono da segnalare le nuove stagioni di American Dad e Bob's Burger e Prophecy, il film italiano tratto dal manga edito da J-POP Manga.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 fumetti J-POP Manga e Edizioni BD da acquistare a luglio 2025

Fra le uscite Edizioni BD e J-POP Manga di luglio 2025, da segnalare La Voce della Strada 1, con protagonista le rime arrabbiate del rapper Yukito Oji, e Frieren – Oltre la fine del viaggio Anthology, raccolta di storie brevi e spin-off.

Immagine di 5 fumetti J-POP Manga e Edizioni BD da acquistare a luglio 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.