SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di The Division 2: in vista dell’anniversario torniamo a New York con Episode 3 – Recensione
Recensione

The Division 2: in vista dell’anniversario torniamo a New York con Episode 3 – Recensione

Cos'ha da offrire il nuovo appuntamento con The Division 2?

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 19/02/2020 alle 10:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Coney Island è straordinaria
    • L’universo narrativo si ricollega
    • Il lanciafiamme è una bella aggiunta
  • Contro
    • Le missioni finiscono sul più bello
    • Non aspettatevi un DLC rivoluzionario

Il Verdetto di SpazioGames

7
Il tema del fuoco (i Purificatori che ritornano, la nuova arma distintiva) è curiosamente molto a tema con ciò che rappresenta Episode 3. Come una fiammata feroce uscita dalla bocca di un lanciafiamme, questo contenuto di The Division 2 arriva, fa un gran casino di colori e luci nel breve termine, ma quando se ne va lascia poco o niente. Proprio come una purificazione con il fuoco. Nell’attesa di scoprire cosa c’è in serbo nel futuro di The Division 2, che promette di farci tornare in pianta stabile a Manhattan, non aspettatevi una rivoluzione da questo contenuto aggiuntivo, ma più che altro un modo per continuare a giocare con questo ottimo looter shooter.

Informazioni sul prodotto

Immagine di The Division 2
The Division 2
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 15 marzo 2019

Il 15 marzo, The Division 2 compirà il suo primo anno di vita. Di recente, lo shooter di Ubisoft Massive è stato venduto in sconto a 9 e 3 euro: questo la dice lunga su quale sia stato il destino infausto dell’ultima fatica della software house svedese interna ad Ubisoft. The Division 2, oltre ad essere stato un fallimento commerciale, insieme a Ghost Recon Breakpoint ha costretto il publisher francofono a rivedere i propri intenti per il 2020 in termini di pubblicazioni, così come a ripensare fortemente la struttura creativa dei propri team di sviluppo.

Ma parleremo a tempo debito di come The Division 2 sia, semplicemente, il miglior looter shooter della generazione ma che sia stato sfortunato per una serie di fattori, perché adesso è tempo di tornare a New York. Precisamente a Coney Island, dove il terzo episodio dei contenuti aggiuntivi (l’ultimo del primo anno) di The Division 2 è ambientato.

The Division 2 Episode 3

Caccia urbana a Coney Island

Gli agenti della Divisione dovranno tornare a Coney Island, dove la Black Tusk sta tenendo in ostaggio Vitaly Tchernenko, virologo che durante il disastro di Manhattan stava lavorando ad una cura per il veleno verde. Per la prima volta, quindi, The Division 2 torna a collegarsi “fisicamente” con l’originale The Division, con questo DLC dedicato alla località turistica di Brooklyn fatta di divertimento e relax che fa anche da ponte a Warlords of New York, nuova espansione a pagamento per il titolo che debutterà il prossimo marzo.

Mentre l’universo narrativo di Ubisoft Massive comincia ad intrecciarsi, anche perché in questo caso daremo la caccia anche al primo agente traditore Aaron Keener, si chiude quello che potremmo definire il primo atto di The Division 2.

The Division 2 Episode 3

Partiamo proprio da Coney Island che, come per l’intera totalità delle ambientazioni costruite da Ubisoft Massive, è una delle protagoniste di questa porzione di gioco. L’abbiamo detto e ridetto allo sfinimento durante la recensione e in occasione dell’analisi del primo episodio dei contenuti aggiuntivi, e anche questa volta si riconferma la capacità dei creativi dello studio nel costruire degli ambienti suggestivi e magnificenti.

Se Coney Island, normalmente, è gioiosa e allegra, durante le incursioni della Divisione il cielo è oscuro, i lampi squarciano l’oscurità, mentre Black Tusk e Purificatori (un dejà-vu per chi ha giocato The Division) assediano i nostri agenti. Ci sono momenti più aperti quando si passa per le attrazioni più maestose, alternate a sequenze più claustrofobiche dove bisogna muoversi e reagire in fretta. Il tutto, come avrete intuito, in uno scenario evocativo e decadente fatto di attrazioni turistiche in rovina, piste di kart che diventano cimiteri fantasma e case degli orrori il cui nome non potrebbe essere più evocativo in questo caso.

The Division 2 Episode 3

Più precisamente, Episode 3 aggiunge due missioni principali, una nuova specializzazione (il Firewall, che introduce il lanciafiamme come arma distintiva, una mod per lo scudo e la granata a grappolo), e ovviamente una serie di altre armi esotiche normali che è possibile trovare normalmente come drop. In generale, a parte il fascino generale di una sequenza di missioni in uno scenario evocativo, questo Episode 3 non è di certo rivoluzionario.

È più un ponte, se vogliamo, narrativo e contenutistico verso il secondo anno di espansioni di The Division 2. Questo non significa che sia insufficiente, anzi, perché al di là della semplicità delle missioni che offrono giusto qualche spunto interessante e inedito (ed una sequenza di combattimento molto ispirata), è sempre un piacere ritornare a calcare i panni di un Agente della Divisione. Un’aggiunta di contenuti da parte di Ubisoft Massive, per ricordare a tutti che The Division 2 non se n’è andato, e che alle soglie dell’anniversario dovreste continuare a tenerlo in considerazione. Non per questo DLC specifico, ma per l’interno valore dell’opera.

+ Coney Island è straordinaria

+ L’universo narrativo si ricollega

+ Il lanciafiamme è una bella aggiunta

- Le missioni finiscono sul più bello

- Non aspettatevi un DLC rivoluzionario

7.0

Il tema del fuoco (i Purificatori che ritornano, la nuova arma distintiva) è curiosamente molto a tema con ciò che rappresenta Episode 3. Come una fiammata feroce uscita dalla bocca di un lanciafiamme, questo contenuto di The Division 2 arriva, fa un gran casino di colori e luci nel breve termine, ma quando se ne va lascia poco o niente. Proprio come una purificazione con il fuoco.

Nell’attesa di scoprire cosa c’è in serbo nel futuro di The Division 2, che promette di farci tornare in pianta stabile a Manhattan, non aspettatevi una rivoluzione da questo contenuto aggiuntivo, ma più che altro un modo per continuare a giocare con questo ottimo looter shooter.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox

Sarah Bond di Xbox definisce le esclusive videoludiche un concetto superato, in linea con l'evoluzione del mercato attuale.

Immagine di Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #4
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
  • #5
    Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.