SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Swordigo, dagli anni '90 con furore - Recensione mobile
Recensione

Swordigo, dagli anni '90 con furore - Recensione mobile

Un discreto tuffo nel passato

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 14/11/2019 alle 10:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Un adventure con tutti i crismi...
    • Divertente e completo
    • Tecnicamente buono
  • Contro
    • ... che forse vive troppo nell'ombra dei classici

Il Verdetto di SpazioGames

8.2
Swordigo è un piacevole tuffo nel passato, precisamente negli anni '90, epoca in cui questo genere di adventure spopolava su PC e console. Il gioco non brilla certamente per originalità, vivendo forse fin troppo all'ombra dei classici da cui prende ispirazione; allo stesso tempo, però, riesce brillantemente nel ricreare quelle atmosfere e quelle meccaniche di gioco, confezionando un'esperienza che consigliamo a tutti gli appassionati di platform.

Cari utenti di SpazioGames, vi diamo il benvenuto in un nuovo appuntamento con la nostra rubrica dedicata alle recensioni mobile, in cui vi consigliamo i migliori (e peggiori) giochi da scaricare sui vostri smartphone. Oggi abbiamo scelto per voi un adventure che ci riporta nel pieno degli anni ’90, tanto per lo stile di gioco quanto per l’aspetto estetico: stiamo parlando di Swordigo, titolo di Touch Foo disponibile gratuitamente sugli store dei vostri smartphone.

Gameplay

La premessa narrativa di Swordigo è davvero essenziale: nei panni di un giovane spadaccino, dovremo avventurarci alla ricerca di un’arma leggendaria in grado di bandire i Corruptor, misteriose e minacciose entità che hanno causato la morte del nostro maestro. Dopo pochi secondi cominciamo subito a giocare. Swordigo si presenta come un adventure anni ’90, mescolando elementi platform ed action, con un tocco di RPG. L’elemento platform è sicuramente quello più forte: con il nostro protagonista dovremo correre e saltare lungo i numerosi livelli e mondi di gioco, con lo scopo di completare le diverse quest che ci vengono proposte. Un po’ la presenza di molte quest secondarie, un po’ la struttura dei mondi di gioco ci hanno riportato alla mente il classico Tombi per PS1; certo, non vogliamo scomodare un mostro sacro del genere, ma sicuramente possiamo dire che è stata una fonte di ispirazione per il team di Touch Foo.

Sono presenti anche molti combattimenti. Il combat system è piuttosto semplice, dato che abbiamo a disposizione un solo tasto per l’utilizzo della nostra arma e un altro per utilizzare la magia. Scordatevi quindi di eseguire combo complesse: è chiaro che per gli sviluppatori Swordigo è principalmente un platform, e in virtù di ciò la fase di combattimento non viene approfondita. Fortunatamente non se ne sente la mancanza, perché il gioco è già ricco anche senza combattimenti complessi: tra quest opzionali, aree segrete da scoprire, personaggi con cui interagire, c’è davvero molto da fare all’interno del mondo di Swordigo.

Questo non significa che combattere sia inutile: ogni nemico sconfitto ci premia con un bonus di punti esperienza, che contribuiranno a far salire di livello il nostro personaggio. Salendo di livello, potremo scegliere di dare al protagonista un boost di salute, attacco o difesa. Si tratta di elementi RPG piuttosto essenziali, ma che comunque contribuiscono a rendere l’esperienza di Swordigo più completa e divertente. A livello di gameplay, dunque, il gioco ci ha davvero soddisfatti – non fa niente di nuovo o di particolarmente originale, ma ci ha portati a rivivere un genere che ormai vediamo sempre più raramente su console, facendolo peraltro in modo più che discreto.


Grafica

Anche dal punto di vista tecnico, Swordigo riprende le estetiche tipiche dei titoli rilasciati negli anni ’90. I modelli dei personaggi e degli ambienti in primo piano sono in tre dimensioni, mentre i fondali rimangono in 2D, creando un contrasto piacevole da vedere. Se Swordigo non può competere con titoli dall’alto budget rilasciati su smartphone, può quindi contare su uno stile piacevole, che pur vivendo nell’ombra dei classici usciti nell’epoca a 32 bit riesce comunque a rimanere impresso. Il titolo è anche libero da problemi tecnici di sorta: l’azione scorre velocemente anche nelle situazioni più concitate, senza che vi siano particolari intoppi.

Microtransazioni e portabilità

Per quanto riguarda le microtransazioni, gli sviluppatori di Touch Foo hanno deciso di lasciare il loro titolo praticamente libero. Ci sono soltanto tre acquisti disponibili: una bussola che ci indica dove andare nel corso dell’avventura, un moltiplicatore di punti esperienza e infine la rimozione completa degli ads pubblicitari. Questi, in realtà, non sono particolarmente intrusivi: vengono mostrati solamente dopo un game over o durante la traversata da un mondo all’altro, e non danno particolarmente fastidio. Starà quindi a voi scegliere se premiare gli sviluppatori con il vostro denaro o se godere del titolo gratuitamente.

Per quanto riguarda, invece, la portabilità, Swordigo non è forse tra i titoli migliori da giocare fuori casa. È vero, ci sono dei checkpoint ben disposti e i livelli non sono lunghissimi, ma per tenere a mente ciò che si stava facendo non è sempre ottimale interrompere la partita nel mezzo di un livello. Per questo vi consigliamo di giocarlo quando avete un ritaglio di tempo di almeno una ventina di minuti.

- Un adventure con tutti i crismi...

- Divertente e completo

- Tecnicamente buono

- ... che forse vive troppo nell'ombra dei classici

8.2

Swordigo è un piacevole tuffo nel passato, precisamente negli anni ’90, epoca in cui questo genere di adventure spopolava su PC e console. Il gioco non brilla certamente per originalità, vivendo forse fin troppo all’ombra dei classici da cui prende ispirazione; allo stesso tempo, però, riesce brillantemente nel ricreare quelle atmosfere e quelle meccaniche di gioco, confezionando un’esperienza che consigliamo a tutti gli appassionati di platform.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi

Epic Games Store: disponibili gratis Kamaeru e Strange Horticulture. Nella nostra notizia trovi il link gratis per il download.

Immagine di Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.