SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Spyro: Reignited Trilogy recensione | The dragon is back
Recensione

Spyro: Reignited Trilogy recensione | The dragon is back

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 12/11/2018 alle 15:03 - Aggiornato il 07/12/2018 alle 17:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Tecnicamente è stato fatto un lavoro sorprendente, davvero encomiabile
    • Tante piccole migliorie che rendono moderni dei classici senza tempo...
  • Contro
    • Anche se alcuni accorgimenti al sistema di controllo avrebbero potuto eliminare un paio di difetti storici

Il Verdetto di SpazioGames

9
Spyro: Reignited Trilogy potrebbe rilanciare la serie di Insomniac nonostante il genere non sia più in voga come vent'anni fa. Toys for Bob è forse lo sviluppatore più adatto a godere dell'eredità lasciata in dote, e l'uso dell'Unreal Engine 4, qui egregiamente utilizzato, potrebbe essere il punto da cui ripartire.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Spyro Reignited Trilogy
Spyro Reignited Trilogy
  • Sviluppatore: Toys for Bob
  • Produttore: Activision
  • Distributore: Activision Blizzard
  • Piattaforme: PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Piattaforme
  • Data di uscita: 13 novembre 2018 - 3 settembre 2019 (Switch)

PS4 su amazon

€23 €24.99

Xbox su amazon

€27 €29.47

Switch su amazon

€39 €39.07

Nell’ultimo lustro abbiamo perso il conto delle remastered portate a termine col minimo sforzo e immesse nel mercato solo per dare un po’ di ossigeno alle casse delle software house. Più rare e dispendiose – in termini di tempo e risorse – sono stati invece i remake, atti a rivitalizzare opere che sentivano il peso degli anni. È già accaduto allo splendido Shadow of the Colossus e, più recentemente, alla Crash N. Sane Trilogy, operazione senz’altro più vicina a Spyro: Reignited Trilogy, che segna il ritorno di un’icona PSOne.

Vola nel cielo blu

La Spyro: Reignited Trilogy riporta in vita i primi tre capitoli originariamente sviluppati da Insomniac e apparsi su PlayStation dal ’98 al 2000. Toys for Bob, già alle prese con Skylanders, cambiò di fatto i connotati del draghetto viola, adattandolo a un pubblico di più piccoli; oggi invece la caratterizzazione risulta essere più matura e davvero sorprendente. Il design di Spyro è più elaborato e moderno: le nuove espressioni del viso gli conferiscono un’aria più furba e da guascone; le animazioni ridisegnate sono sinuose, credibili e addolcite, sia durante la corsa e il volo, sia durante gli attacchi. Il restyle di Spyro: Reignited Trilogy si estende anche a nemici e comprimari, molti dei quali sono frutto di una mescolanza tra i tratti essenziali del passato e quelli reinventati per l’occasione.

Spyro Reignited Trilogy Recensione

I ragazzi di Toys for Bob si sono presi alcune libertà, rispettando le opere originali senza mai intaccarne la visione originale. È il caso del primo Spyro The Dragon, dove i draghi da liberare hanno un aspetto differente e una personalità più definita. Lo stesso, con le dovute differenze, vale per Hunter in Rypto’s Rage. E anche per lo stesso Rypto, che coi suoi occhi da rettile ha un’aria decisamente più maligna. Si tratta insomma di diverse migliorie atte a dare una nuova dimensione all’intera trilogia, a riempire quei vuoti che la tecnologia dell’epoca non era in grado di colmare. Non che a Spyro mancasse chissà cosa, sia chiaro, ma rivederlo in questa magnifica veste mai sgualcita, rivitalizza il ricordo e lo rende più dolce. Ma non si tratta solo di un’operazione di revival, perché a ben vedere la Spyro Reignited Trilogy è un lavoro talmente attento e ben realizzato da porsi come un prodotto che vuole presentare un’indiscussa icona ai nuovi giocatori, rilanciandola nel mercato moderno.

Spyro Reignited Trilogy Recensione

Fuoco cammina con me

Il manto piatto e slavato che ricopriva il mondo di gioco è adesso rigoglioso, abbellito da fiori e con steli d’erba tutti ben visibili; le architetture non sono più degli spartani accenni di goffe strutture: sono adesso edifici ben definiti e ricchi di dettagli, con stendardi issati in alto che si muovono al vento e dei giardini che hanno sostituito le basse montagnole. E lo stesso discorso si estende ad ogni aspetto tecnico del remake, il quale ha ben pochi difetti e si rivela nettamente migliore di quanto Vicarious Vision abbia fatto con la trilogia di Crash. Non c’è più quello strano senso di smarrimento, la mini mappa è selezionabile, dal touchpad è possibile vedere in qualunque istante i progressi in percentuale di quanto abbiamo raccolto e completato, la nuova illuminazione e i colori saturi sono un tripudio di brillantezza e vivacità, e tutti i capitoli hanno beneficiato del medesimo trattamento. Forse solo Rypto’s Rage ha una palette cromatica impercettibilmente più smorta, ma nel quadro generale si tratta di un’inezia che non inficia questa splendida operazione di totale ristrutturazione. Bisogna oltretutto dire che i ragazzi di Toys for Bob non hanno mai avuto accesso al materiale originale, pertanto va fatto un ulteriore plauso per aver ricreato i mondi di gioco con gran creatività e stando attenti alle proporzioni e alle distanze che, come è noto, sono cruciali in un platform.

Spyro Reignited Trilogy Recensione

I comandi sono stati riammodernati e sono senz’altro più fluidi, ad accezione dell’attacco in carica che presenta sempre il medesimo difetto: durante l’abbrivio per la cornata, la telecamera è troppo vicina e rende le sterzate improvvise o gli indirizzamenti un po’ farraginosi. Ciò si nota in particolar modo col primo capitolo, mentre nel secondo, e soprattutto in Year of the Dragon, i controlli sono più morbidi. Anche le sezioni a nuoto avrebbero potuto beneficiare di una nuova mappatura dei comandi, anziché lasciare la medesima di un tempo, ormai desueta.

Al di là di questi piccoli mancati svecchiamenti al sistema di controllo, Spyro: Reignited Trilogy si configura come un remake davvero coi fiocchi, ossia quanto di meglio – e in realtà anche di più – di quanto ci sarebbe potuti aspettare.

+ Tecnicamente è stato fatto un lavoro sorprendente, davvero encomiabile

+ Tante piccole migliorie che rendono moderni dei classici senza tempo...

- Anche se alcuni accorgimenti al sistema di controllo avrebbero potuto eliminare un paio di difetti storici

9.0

Spyro: Reignited Trilogy potrebbe rilanciare la serie di Insomniac nonostante il genere non sia più in voga come vent’anni fa. Toys for Bob è forse lo sviluppatore più adatto a godere dell’eredità lasciata in dote, e l’uso dell’Unreal Engine 4, qui egregiamente utilizzato, potrebbe essere il punto da cui ripartire.

[amazon box=”B07CBH5XNK” description”” ]

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.